Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio casco?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327100)

kappa495 25-07-2011 23:11

Cambio casco??
 
Ciao a tutti, una curiosità', voi il casco lo cambiate "a consumo" cioe' quando non vi piace piu' o non ce la fa piu' oppure a prescindere lo cambiate dopo un tot di anni per sicurezza anche se e' ancora bello e utilizzabile? Vi pongo questa domanda perche' ho un Nolan apribile di una decina di anni ancora molto bello sia di interni che esternamente/visiera e non riesco a decidermi sul da farsi...... Grazie dei consigli.

EnricoSL900 25-07-2011 23:24

Beh... dieci anni non sono mica pochi.

Io lo cambierei, dai. Dentro ci devi mettere la testa!

gpboxer 25-07-2011 23:40

Personalmente lo cambio ogni 4-5 anni se ben tenuto; in caso di caduta lo cambio subito...anticipo i tempi se le imbottiture cedendo lo rendono insicuro.

Credo sia una regola di buon senso, visto che di vere regole non ce ne sono... pensa che sabato in un negozio dove mi conoscono (quindi neanche a dire che vogliono fregare un cliente nuovo e inesperto) volevano farmi credere che il mio Shoei di 3 anni è pericoloso perché secondo loro la garanzia di 2 anni indica proprio la scadenza "di sicurezza"... non ho parole.

chuckbird 25-07-2011 23:44

Se hai un casco in fibra di buona qualità, che:
1) continua a calzarti ben stretto senza farti sballonzolare la testa
2) ti trattiene le guance ben premute
3) non è mai caduto nè presenta segni di lacerazione agli ancoraggi

imho tecnicamente puoi tenerlo per altri 30 anni.

Se invece si è completamente rovinato, con la visiera graffiata e la finitura superficiale scalfita allora puoi procedere a cambiarlo con uno nuovo (Arai...the best)

Tieni conto che con grande probabilità il tuo casco Nolan è stato costruito con tecnologie che non hanno nulla a che vedere con le moderne tecniche di costruzione.
In tal senso afferra il casco con le due mani dai bordi inferiori dove c'è l'imboccatura per la testa e spingi vigorosamente con entrambe verso l'interno. Se la struttura si flette vistosamente procedi alla sostituzione del casco.
Un buon casco anche premendo con tutta la forza si flette pochissimo...

Tarlo 25-07-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da kappa495 (Messaggio 5971244)
ho un Nolan apribile di una decina di anni .

Anche io ho lo stesso casco da 6 anni e lo stesso problema
Esternamente a posto, internamente un pò meno, anche per le sudate che ci ho fatto dentro.
Mi trovo bene, non saprei che casco prendere ed allora aspetto...

chuckbird 25-07-2011 23:51

Per evitare di sporcare il casco, è sufficiente avere il buon senso di utilizzare SEMPRE un sottocasco, tipo il windstopper della Dainese...
Anche per cortesia verso un eventuale passeggero/a nel caso si abbia l'abitudine di utilizzare entrambi i caschi come fa il sottoscritto...

geko 25-07-2011 23:59

Tra i cinque anni e i sei anni se non ha subito traumi e/o gli interni sono ancora a posto, meno in caso contrario.
Un paio di volte l'anno una bella lavata dentro e fuori in acqua e sapone.
Shoei e/o Arai, non conosco altre marche.

GASSE 26-07-2011 00:02

Ma,io sono per tenere tutto,ma in 10 anni ne avrei preso almeno un altro anche solo per voglia...............

Claudio Piccolo 26-07-2011 00:12

le calotte in fibra non decadono col tempo, quelle in resina dopo 5/6 anni non hanno più le caratteristiche iniziali e sarebbe opportuna la sostituzione. Al di là della calotta esterna bisogna tener conto anche del degrado delle imbottiture che con l'uso perdono spessore e della calotta in espanso che col tempo anche lei invecchia. Per cui anche un casco in fibra dalla calotta esterna praticamente inalterabile dopo max una decina d'anni va cambiato.

miche58 26-07-2011 00:22

Il punto debole è la calotta in espanso, quella che non si vede, per metterci la testa forse è meglio non superare un lustro.

Metzs 26-07-2011 00:29

Dopo 10 anni forse è ora di cambiarlo!!!
Io l'ho appena cambiato dopo 5 anni... tenuto molto bene, ma l'interno sinceramente si è lasciato andare parecchio. Come hai fatto a conservarlo per 10 anni'!?!

miche58 26-07-2011 00:32

Forse hai percorso pochi chilometri?

varamukk 26-07-2011 00:44

il mio C1 è del 2001 :confused:

miche58 26-07-2011 01:00

e il polistirolo interno come sta? è quello che svolge un ruolo fondamentale.

Papà Pig 26-07-2011 06:44

Quote:

Originariamente inviata da kappa495 (Messaggio 5971244)
voi il casco lo cambiate "a consumo" cioe' quando non vi piace piu' o non ce la fa piu' oppure a prescindere lo cambiate dopo un tot di anni per sicurezza anche se e' ancora bello e utilizzabile?


(non) li cambio a consumo.

Nel senso che ne ho 4 solo miei più un paio della moglie, quindi non li consumo.

Ho un X-lite di 9 anni che a vederlo sembra nuovo, usato per qualche pistata e un paio di volte in autostrada... col cavolo che lo cambio!

gldicle 26-07-2011 15:05

Il casco scade quando si deteriorano i materiali con cui è costruito. Questo vale anche per le imbottiture che garantiscono l'aderenza del casco alla testa. Se sono in buono stato ma il casco ha preso molto gioco perché la gommapiuma interna si è deteriorata allora il casco è da cambiare. Se l'uso in questi 10 anni è stato intenso probabilmente il polistirolo ha perso la sua capacità di assorbire i colpi così come, probabilmente, la calotta (quasi sicuramente in plastica su un Nolan di 10 anni fa) è diventata più fragile in quanto esposta a caldo e freddo per 10 anni. Io fossi in te farei quest'investimento.

Gekkonidae 26-07-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 5971316)
In tal senso afferra il casco con le due mani dai bordi inferiori dove c'è l'imboccatura per la testa e spingi vigorosamente con entrambe verso l'interno. Se la struttura si flette vistosamente procedi alla sostituzione del casco.
Un buon casco anche premendo con tutta la forza si flette pochissimo...

solo gli integrali flettono "pochissimo"... se lo fà lui con l'apribile, batte le mani :lol: !
9 anni il mio Rx7rr4, segni e cadute (da solo) ne ha, ma l'espanso interno è perfetto. I guanciali e l'imbottitura interna totale l'ho cambiata per mantenere la pressione giusta su guance e testa...
ne prenderò un altro sicuramente, ma non perché è vecchio....

p.s. credo che l'omologazione di quelli in fibra sia 6 anni mentre quelli in plastica/resina 4. credo di ricordare...

Tricheco 26-07-2011 16:08

quando puzza.....

Garzy 26-07-2011 18:50

Fondamentale è sostituirlo quando si cambia la moto, per abbinarlo al colore del nuovo mezzo. Di questo nessuno ne parla ma penso che siamo ben tutti d'accordo, no?

dum69 26-07-2011 19:20

Dopo 5 anni Fisso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!

chuckbird 26-07-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 5972946)
solo gli integrali flettono "pochissimo"... se lo fà lui con l'apribile, batte le mani :lol: !

Quoto.
Il punto è che anche tra gli integrali vi è notevole differenza.
Ad esempio tra X-lite ed Arai che sono i miei due caschi...il secondo è granitico.

ordnasselA 26-07-2011 19:44

Attenzione, non sempre un casco duro come la pietra è necessariamente più sicuro.
Provate a stringere tra le mani un Marushin (tanto per usare un casco con 5 stelle Sharp): flette... eccome se flette.

chuckbird 26-07-2011 19:57

Se un casco flette molto vuol dire che molto facilmente mi comprimerebbe la mandibola in caso di violento urto.
E' probabile che la marca di caschi che hai citato (che non conosco nè ho mai visto) per incentivare caratteristiche quali l'estrema leggerezza, penalizza la rigidità globale magari riducendo lo spessore della laminazione...

Corsaro73 26-07-2011 20:09

per altri 20 anni andrà benone...:lol:

varamukk 26-07-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da miche58 (Messaggio 5971422)
e il polistirolo interno come sta? è quello che svolge un ruolo fondamentale.

ottimo e abbondante :)
(nel 2007 fu revisionato dai tecnici di Bergamaschi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©