|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-07-2011, 09:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
no, sborone no, semmai incompetente, altrimenti non useresti questi criteri per paragonare le risposte al gas di un motore montato su una moto da 185 kg col pieno con un passo di un metro e quaranta e di un diverso motore montato su una da 248 kg col pieno e un passo sopra il metro e cinquanta.
|
ringrazio il cielo che ci sei tu a darmi dell'incompetente   
allora parlero' del bking che pesa come il gs e dei suoi 10 kgm al minimo???
no, certo, come fare paragoni tra moto tanto diverse.......evidentemente sono nel posto sbagliato al momento sbagliato, me ne rendo conto....ti prego mr.Zel di non infierire 
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
21-07-2011, 10:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.890
|
moto provate dici ...tra mezzi "simili", diciamo confrontate (con l'ovvia spannometricità che si riscontra su strada tra motociclisti differenti ...io mediocre, gli altri boh) ...la mia R1200S vs un Monster 1100 guidato da uno che era più veloce di me (diciamo che si fidava sin troppo, per i miei gusti ..comunque più smaliziato di me) in uscita di curva gli riprendevo quello che guadagnava nel misto ...grandi allunghi non ce n'erano e i cv della mia non riuscivano a fare la differenza ...alla fine ho perso qualche metro su 15 km
MTS vs R1200S su un misto abbastanza veloce con passaggi lenti ...in questo caso io ero avvantaggiato dal fatto di conoscere bene la strada e da più esperienza con il mezzo (comunque anche lui camminava) ...su circa 10 km ho guadagnato costantemente, sostanzialmente in uscita dalle curve ...alla fine non lo vedevo più negli specchietti (non era Stoner nemmeno lui, ma se la cavava); rapporto peso potenza discretamente a vantaggio della Ducati ...certo, la GS pesa una 50na di kg più della mia (e infatti la MTS gli passa sulle orecchie, anzi sul becco  , alla BMW, ma nei primi metri fuori dalle curve la differenza non è così netta)
esempi da prendere con le molle, come tutti gli esempi di vita vissuta  ...piuttosto di niente, meglio piuttosto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-07-2011, 10:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
capisco bene ciò che dici....
il fatto è che su strada però secondo me le variabili sono troppe proprio perchè le moto sono guidate sempre da persone differenti, a volte inspiegabilmente trovi chi ti esce da una curva con una 900 4 cilindri che di coppia ne ha meno della tua e ti da via perchè sta a 9mila giri e scarica potenza abbestia.....
io i confronti li faccio con cio' che provo perchè so di cosa parlo e di quanta spinta sento io che sono sempre il solito ed apro sempre allo stesso modo....
....e buona camicia a tutti....
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
21-07-2011, 17:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.890
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
io i confronti li faccio con cio' che provo perchè so di cosa parlo
|
Z1000SX ...prende bastonate a dx e a manca dalla R1200S in uscita di curva ...ammenoché uno non voglia andarsene in giro perennemente dagli 8.000 rpm in su guidando come un pazzo ...ma è una cosa che fa ridere
dopodiché lo so che è sempre difficile fare questi paragoni, ma nei primi metri, soprattutto quando gira in basso, il boxer è veramente efficace
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-07-2011, 10:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
....
esempi da prendere con le molle, come tutti gli esempi di vita vissuta  ...piuttosto di niente, meglio piuttosto
|
Su strada dipende tutto dal pilota. In uscita di curva, con moto simili come coppia, vince chi apre prima...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
21-07-2011, 10:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
ringrazio il cielo che ci sei tu a darmi dell'incompetente   
allora parlero' del bking che pesa come
|
esatto, ringrazia.
la B-King è una moto favolosa da ogni punto di vista secondo me, per quanto riguarda poi doti e fruibilità motore eccezionale...
quello che si sta cercando di farti capire è il risultato alla ripresa in mano del gas a regimi non impiccati. ovvio che con i plurifrazionati giapponesi da 1200-1400 cc la partita non sta neanche in piedi, il trattore crucco le prende più o meno da tutti. idem con il tre di grossa cubatura di Triumph. però resta un motore che fa un botto di strada senza creare alcun fastidio collaterale.
se lo paragoni con motori che 100 giri sotto un tot (2500, mettiamo) si spengono, e per girare rotondi devono salire di altri 300, beh trascuri il punto di forza del trattore, tirare più o meno sempre senza rifiuti più o meno mai (per essere un bicilindrico).
se poi paragoni le qualità di due motori montati su moto di peso e passo diversissimi da come esse si comportano in reazione al gas, siamo nel regno della fregnaccia con rutto libero e familiare di peroni gelata. Addirittura all'Hp2 megamoto, unica moto boxerata con caratteristiche di peso da fun bike, hanno dato 10 cm abbondanti di interasse in più della GS 1200 di allora per impedire che la ruota davanti si alzasse contro la volontà del conducente.
è vero che il boxer non è eccitante in nessun modo, fa solo metri. ma li fa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 21-07-2011 a 10:38
|
|
|
21-07-2011, 10:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
esatto, ringrazia.
la B-King è una moto favolosa da ogni punto di vista secondo me, per quanto riguarda poi doti e fruibilità motore eccezionale...
quello che si sta cercando di farti capire è il risultato alla ripresa in mano del gas a regimi non impiccati. ovvio che con i plurifrazionati giapponesi da 1200-1400 cc la partita non sta neanche in piedi, il trattore crucco le prende più o meno da tutti. idem con il tre di grossa cubatura di Triumph. però resta un motore che fa un botto di strada senza creare alcun fastidio collaterale.
se lo paragoni con motori che 100 giri sotto un tot (2500, mettiamo) si spengono, e per girare rotondi devono salire di altri 300, beh trascuri il punto di forza del trattore, tirare più o meno sempre senza rifiuti più o meno mai (per essere un bicilindrico).
se poi paragoni le qualità di due motori montati su moto di peso e passo diversissimi da come esse si comportano in reazione al gas, siamo nel regno della fregnaccia con rutto libero e familiare di peroni gelata. Addirittura all'Hp2 megamoto, unica moto boxerata con caratteristiche di peso da fun bike, hanno dato 10 cm abbondanti di interasse in più della GS 1200 di allora per impedire che la ruota davanti si alzasse contro la volontà del conducente.
è vero che il boxer non è eccitante in nessun modo, fa solo metri. ma li fa.
|
se non ti mando a cagare è perchè non ci conosciamo 
va bene tutto zel, che ti devo dire, francamente leggere "il boxer di coppia da la paga a tutti" sveglia in me appunto il rutto libero, che ci posso fare.....poi si discute, ma "cercare di far capire a qualcuno qualcosa" è presunzione, che tira fuori da appunto le chiacchiere che devono rimanere tali proprio per ovvie ragioni di ubicazione.......
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
21-07-2011, 11:07
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
vorrei dire la mia ,perchè secondo me la mts non va paragonata al gs ma alla tiger o al benelli teek.Nel misto se è uno bravo sta sicuramente dietro al mts mica in curva usi 150 somari!e poi la ruota da 17" sicuramente fa fare traiettorie diverse o scorri la curva più sportivamente.Per quanto riguarda la stelvio secondo me a prestazioni sono troppo simili, differenze che forse vedrebbe un pilota in pista.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
21-07-2011, 11:34
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da fedelissimo
vorrei dire la mia ,perchè secondo me la mts non va paragonata al gs ma alla tiger o al benelli teek.
|
Oooohhhhhh alla 20esima pagina c'è stato qualcuno che ci è arrivato...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.
|
|
|