|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2011, 19:31
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... A me il Gs la prima volta che lo provai fece cacare ... È il terzo.
Una cosa Peró è chiara ... La Adv con le valige è più larga del Gold.
Quindi a conti fatti il GW non è così immenso per me.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-07-2011, 20:49
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.922
|
Ho acquistato una Pan European un paio di mesi fa.
Unici difetti (se vogliamo chiamarli così) sono: il peso e il calore.
Il peso sparisce a 10 Km/h; il calore sparisce dopo averci piazzato un copriserbatoio Bagster.
Per il resto ... è un mostro di stabilità e di affidabilità.
Lo sbacchettamento a 160 ? Basta non montarci le Dunlop, ma le Z6 e gonfiarle ambedue a 2.9.
Ho provato a vedere a quanto arrivava (con il GPS): non ci sono riuscito per il traffico; a 237 ne aveva ancora (ho messo la Powercommander).
Il problema è la massima attenzione che bisogna avere: passa da 130 a ritiro patente in un attimo ...
Frenata spettacolare (ha l'ABS): anche pinzando alla morte, con la doppia frenata, non si scompone neppure un po'.
In montagna basta avere il coraggio di "guidarla" un pochino e diventa divertentissima. Piega bene e le marmitte sono abbastanza alte da non grattare.
Cruscotto con mille informazioni, compreso il consumo istantaneo ed altre cose che non ho ancora studiato (mi rompe leggere 120 pagine di manuale di istruzioni).
Con il cupolino elettrico alzato si può fumare senza problemi (è come essere al chiuso).
La mancanza della 6a marcia non la sento, poichè la 5a si mette e si lascia per ore: a 1000 giri riprende senza la minima esistazione.
La uso al posto dell'auto ed arrivo fresco come un giglio (  ).
Protezione di primo livello.
Onestamente ai consmi non avevo pensato, ma è stata una favolosa sorpresa: ho fatto il pienone prima di partire per Reggio Emilia; rifatto il pieno a RE: 19 Km/l: senza risparmiare nulla e tirando dove si poteva e ... senza pensare ai tutor e autovelox.
L'unica spesuccia da farci è il tempomat che ho trovato su un sito americano.
Ero in dubbio tra pa Pan European e la RT, che ho avuto per una settimana (è del mio socio): non mi sono affatto pentito della scelta; la Pan ha molto più motore e molta più sostanza.
Non capisco, onestamente, il prechè in Italia non abbia avuto il successo che merita, quando in UK, Francia, Spagna e Germania ne girano a vagonate.
Altra "chicca" sono i contralberi che eliminano TOTALMENTE qualsiasi vibrazione: fatta la prova con la bottiglia d'acqua poggiata sul serbatoio a moto leggermente accelerata ... da non crederci.
Le borse laterali la rendono non comodissima nel traffico cittadino; ma non mi interessa: ho lo scooter.
Dopo questa ne riprenderò un'altra (o, forse, una GW).
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
18-07-2011, 21:38
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Togli il forse ... Ecco!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-07-2011, 23:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Ogni tanto un po' di sana obbiettivita' e poco telebanismo.........
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
18-07-2011, 23:54
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Il Pan ha un sistema di bilanciatura col motore che gira in un senso ed il cambio nell'altro senso, questo per eliminare rovesciamenti e permettere l'assenza assoluta di vibrazioni. Io ho fatto tirate di 7-800 km in giornata arrivando alla meta se non fresco, almeno non stanco. L'aria che "gira" nel cupolino non comprime e si viaggia in prima classe. Un mio conoscente ha un Pan con 270.000 km fatti con una minima manutenzione. Alla mia, venduta ad 80.000 km, ho solo cambiato l'olio ed una volta le 4 candele. Si può fare manutenzione da soli, una volta scarenata è tutto a portata di mano. Il lato dolente è la scarsa valutazione nella vendita.
|
|
|
19-07-2011, 00:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
|
per me è una moto fantastica,a mio parere un tantino+impegnativa dell'rs1200(sogliola)nella maneggevolezza,ma per viaggiare credo non ci sia di meglio...è ovvio che da noi,in italy, non ha avuto successo:è una moto per intenditori...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
19-07-2011, 00:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Credo a tutto quel che scrivete ma 330 kg so troppi, se solo parcheggiassi in leggera pendenza....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
19-07-2011, 00:43
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.922
|
Anche la GS Adv che avevo prima, se lo parcheggiavo in pendenza tra due auto, la tiravo fuori solo se l'auto davanti se ne andava.
Altrimenti dovevo pietire un aiuto da qualcuno ben fornito di muscoli e di gentilezza.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
19-07-2011, 00:51
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Io quando parcheggiavo il Pan in pendenza, stavo ben attento a mettere l'anteriore verso la salita, in modo da dover ripartire senza muoverla spingendola. Paradossalmente il Goldwing anche in parcheggio si manovra meglio, non ho mai usato la retro.
|
|
|
19-07-2011, 01:18
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.922
|
Ivi hai un canetto da ammazzare di baci.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
19-07-2011, 09:44
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
 Ti ringrazio. In effetti è un tirabaci.
|
|
|
19-07-2011, 10:03
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
|
Ho una pan con 90000km e ne sono molto contento.
Moto poco apprezzata in Italia probabilmente perchè scalda un pò.
Faccio tante tirate di molti km in autostrada e il peso si trasforma a tutto vantaggio della stabilità.
Settimana scorsa io e la mia compagna siamo stati a Brno a vedere la SBK e a fine giornata dopo un intera giornata sotto il sole sono montato in moto alle 17,30 e sono arrivato a casa alle 3 dopo aver percorso 1050km.
Tirate di 1000km al giorno si fanno senza risentirne il giorno dopo il mio massimo e stato 1300.
Un altro punto a suo favore è che 2 anni e mezzo fa con 5500euro ho conprato una pan con 15000km ora ne ho 90000 solo facendo cambi olio freni e candele frega una pippa se non vale più niente perchè ho intenzione di farni altrettanti.
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
|
|
|
19-07-2011, 11:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Bene !!!
sono molto contento di sentire cosi' tante opinioni positive sulla pan !!!
 
questo ci deve "forzare" a essere meno "talebani" e piu obiettivi...
E come al solito il problema dei forum è che il piu delle volte ci si iscrive e si scrive di problemi e difetti, mentre molti a cui va tutto bene, non stanno qui a scrivere ma viaggiano felici con le loro moto (e questo vale per tutte le marche...) 
(p.s. la mancanza del cruise control è una mancanza veramente secondaria...)
Piuttosto, allargo la mia precedente considerazione sulle sport-tourer :
Se il segmento delle sport tourer è in crisi, è anche perchè ormai molta gente che fa viaggi lunghi lo fa sui r1200gs ,
ma di questi c'è solo un 10% che nei suoi viaggi ci fa anche off...
allora l'altro 90% che fa viaggi lunghi per l'europa SE avesse comprato una moto stradale pura (k1200s , paneuropean, gtr1400, jamaha diversion 900 , goldwing) forse il segmento delle sport touring non sarebbe affato in crisi (pensate ai numeri di vendite delle gs !!!)
Un po' come se sulle auto si stabilizzasse la consuetudine di viaggiare con i land rover, le mercedes 300 le bmw 530 etc andranno a morire, (quando poi solo il 10 % dei possessori delle land ci faranno sterrato...)
(Ivi , bellissimo il tuo cane, dagli un bacio da parte mia...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-07-2011, 15:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Ma viaggiare su un gs fa piu' figo che viaggiare su un pan...........
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
19-07-2011, 15:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
e non lo dire cosi' .. finisce il gioco...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-07-2011, 15:54
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.123
|
Ho sempre avuto GS, dalla prima G/S alla 1200GS. Da poco ho una K1300GT ...che non mele fa rimpiangere. Di moda o non di moda, francamente me ne impippo.
|
|
|
19-07-2011, 16:07
|
#42
|
Guest
|
o è sport o è touring,il compromesso per mè non esiste,poi se per voi la gw è lenta,continuate pure a pensarla cosi
|
|
|
19-07-2011, 16:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
No Mauromartino, non penso sia lenta, penso che viaggi benissimo , non c'è dubbio, anzi per viaggare forse la goldwing è la piu vincente e "assoluta" (autostrade).... la migliore.
Mi piace anche, ma non ci andrei tutti i giorni al lavoro dentro roma... col k1300gt si , la uso proprio tutti i giorni, anche per fare la spesa alla gs.
Certo anche la k1300gt non è il mezzo giusto dentro roma, ci vorrebbe uno sputer 250 ....
ma allora torniamo al garage detto prima con almeno 8 veicoli differenti e specializzati (perfetti) per ciascun uso particolare (magari...   )
Anche la gs è un compromesso, come tutte le enduro, e se uno fa sia off che strada, la gs è la risposta perfetta e insostituibile .
Come la land rover .. (ma se poi se non si fa off, allora che senso ha ??)
E come tutti i compromessi per ottenere un po' di usabilità in un campo se ne perde in altro, la land rover per fare off, perde di comodità sul veloce rispetto alle mercedes...
(la gs per fare off perde di comodità in autostrada rispetto alle sport-touring o touring-pure)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-07-2011, 17:04
|
#44
|
Guest
|
|
|
|
19-07-2011, 17:17
|
#45
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.766
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexVT
|
e questa è la mia paura quando sarà ora di fare il passo
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-07-2011, 17:25
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.123
|
...se c'é qualcuno che crede ancora ai famosi "assegni circolari", si sbaglia di grosso, indipendentemente da marca e modello. Ma mi fermo subito perché non conosco abbastanza bene il mercato italiano.
|
|
|
19-07-2011, 20:07
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
No Mauromartino, non penso sia lenta, penso che viaggi benissimo , non c'è dubbio, anzi per viaggare forse la goldwing è la piu vincente e "assoluta" (autostrade).... la migliore.
Mi piace anche, ma non ci andrei tutti i giorni al lavoro dentro roma... col k1300gt si , la uso proprio tutti i giorni, anche per fare la spesa alla gs.
Certo anche la k1300gt non è il mezzo giusto dentro roma, ci vorrebbe uno sputer 250 ....
ma allora torniamo al garage detto prima con almeno 8 veicoli differenti e specializzati (perfetti) per ciascun uso particolare (magari...   )
Anche la gs è un compromesso, come tutte le enduro, e se uno fa sia off che strada, la gs è la risposta perfetta e insostituibile .
Come la land rover .. (ma se poi se non si fa off, allora che senso ha ??)
E come tutti i compromessi per ottenere un po' di usabilità in un campo se ne perde in altro, la land rover per fare off, perde di comodità sul veloce rispetto alle mercedes...
(la gs per fare off perde di comodità in autostrada rispetto alle sport-touring o touring-pure)
|
secondo me è pura impressione,ci fai quello che vuoi e dove vuoi,io ci vado a fare la spesa tranquillamente ( si non abito a roma ) questo te ne dò atto ma non mi è mai capitato di essere in difficoltà sul discorso mole,quello che a voi impressiona,ma misurate una rt,una gs con borse (sia chiaro )poi vediamo le misure,si mi dirai tu le mie borse posso toglierle,ma alla fine dove passi tu passo pure io,sai dov'è il valore aggiunto della gw ? il baricentro basso e la sicurezza per chi non è uno spilungone a poggiare bene le piante dei piedi a terra,poi come dico sempre io se la provi sei fottuto  poi per chi a cercato di rendere una pan per una gw e non vogliono vederla,vieni qui che te la faccio ritirare io
Ultima modifica di mauromartino; 19-07-2011 a 20:09
|
|
|
19-07-2011, 21:10
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
ora i ragazzi di 20 30 anni hanno :
la macchina un po per tutto, la moto per i giretti (in città , fuori porta, gitarella... gli aerei low cost per le vacanze (comodo, economico , sicuro, etc etc)
SARA' questo il vero motivo della crisi delle sport touring ???
|
20-30 anni fa il lavoro era sicuro dalla 4°a superiore, ora si comincia a viaggiare quando tutto il resto è a posto (o quasi).
E quasi sicuramente un ragazzo di 20-30 anni non si compra una sport tourer, ma una gs, se gli passano il finanziamento. Sennò una z750, ma lì è spacciato.
E la goldwing è stupenda.
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
19-07-2011, 21:34
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
(Ivi , bellissimo il tuo cane, dagli un bacio da parte mia...)
|
 Ragazzi mi commuovete...
 Quanto al Pan che avevo, esso è venuto dopo due Varadero, e debbo dire che l'ho apprezzato, finalmente una turistica pura con un motore che non finisce mai di erogare potenza. Già a 2500 giri ha ben 8 kgm di coppia. In autostrada entra veloce nella scia dei pullman e non fa un baffo, il notevole peso la tiene incollata a terra.
Comunque per la vendita delle moto concordo: è finito il brodo grasso.
|
|
|
19-07-2011, 21:56
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Anche la GS Adv che avevo prima, se lo parcheggiavo in pendenza tra due auto, la tiravo fuori solo se l'auto davanti se ne andava.
Altrimenti dovevo pietire un aiuto da qualcuno ben fornito di muscoli e di gentilezza.
|
Questo perchè evidentemente eri solito parcheggiarla con il becco rivolto verso la discesa...
Basta avere l'accortezza di parcheggiare in retro e non hai nessunissima difficoltà ad uscire da qualsivoglia parcheggio/pendenza...
Non solo: se parcheggi la moto con il posteriore rivolto verso la discesa sei estremamente facilitato nel posizionarla sul cavalletto centrale, anche se lo spazio di manovra è parecchio esiguo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
|
|
|