![]() |
ma la honda non sà fare di meglio per il turismo veloce ???
ESCLUDENDO le gold wing, che sono un turismo lento e tranquillo (magari con il carrelo attaccato dietro) , guardando i modelli a listino, mi sono inbattuto sulle caratteristiche della pan european, moto che all'inizio degli anni 2000 apprezzavo e mi piaceva...:D
e mi sono detto: caspita la pan ancora è a listino, ed è cresciuta in cilindrata (me la ricordavo 1100...) ecco i dati presi da http://www.moto.it/listino/honda/pan...tml?model=4400 Honda -- Pan European ABS (2002 - 11) Prezzo: 16.900 Euro Prodotta dal 2002 E' ancora in produzione Tempi: 4 Cilindri: 4 Cilindrata: 1261 cc Disposizione cilindri: in linea (errore !!! è un 4v trasversale:mad:) Raffreddamento: a liquido Avviamento: E Potenza: 112 cv (93 kW) / 8300 giri (un po' pochi rispetto alla concorrenza) Coppia: 10.7 kgm (104.9 Nm) / 6600 giriMarce: 5 Velocità: 226 Km/h Accelerazione 0-400m: 11.6 sec Freni: DD-D Misure cerchi (ant./post.): 18'' / 17'' Normativa antinquinamento: Euro 3 Peso: 316 kg (un botto , era una cosa che non mi piaceva allora, figurati oggi) Lunghezza: 2282 mm Larghezza: 935 mm Altezza: 790 mm Capacità serbatoio: 29 l Segmento: Turismo Capisco non produrre un modello nuovo ogni 2 anni (k1200gt k1300gt k1600gt ..:mad: ) ma non va bene neanche lasciare morire un modello per 10 anni sempre uguale... (so che il vero problema è il segmento, il turismo-veloce tende a morire...) cosa ne pensate ?? |
Condivido il pensiero, é un segmento davvero difficile e, momentaneamente, quasi esclusivamente a favore di BMW che ci ha sempre creduto e perseverato(RS,RT,GT,S).
In realtà, quando Honda lanciò l'attuale VFR1200, tanti hondisti speravano in una gamma completa, tipo BMW per intenderci, dunque in un modello da viaggio, tipo Pan, e in una nuda. Per il momento le aspettano ancora... |
Honda ha preso una mazzata con l'attuale versione del PAN (io la ho avuta e i primi 2 anni e' stato il festival dei richiami all'inizio la moto scaldava e sopra i 160 era a dir poco ballerina) , non e' riuscita a fare i numeri previsti e visto che su altri segmenti straguadagna senza troppa fatica e visto che anche chi delle altre case Jap ha provato a fare qualcosa nello stesso segmento di mercato non e' riuscita a fare numeri importanti , ad Honda non interessa entrare nel segmento delle GT dove e' palese la superiorita' del Marketing BMW ,quindi sfrutteranno la Pan fino alla fine e poi vedranno , ma penso che faranno solo un restyling della attuale senza investirci piu' di tanto .
|
Io mi/vi chiedo: "ma, alla fine, a cosa serve il turismo veloce?"
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se devi fare 600 km ogni week-end....... li vorresti fare il più velocemente possibile....... tutor permettendo. |
Quote:
|
Quindi con honda si aspetta.
Turismo veloce, enduro stradale e un naked degna erede della hornet che ormai non vende come qualche anno fà. E un VFR con lo spirito delle origini. |
Guarda che se vuoi la goldwing corre come una Pan.
basta sganciare qualche soldino in più e lasciare a casa il carrello. |
Quote:
:mad::mad: |
Io avevo il K1200GT con il sogliolone...ci ho girato per tutta Italia... un'ottima moto. Si trovano a prezzi ridicoli e sono moto eccellenti. Moto velocissima e stabilissima. Consiglio caldamente.
http://www.motortravel.it/motorgalle.../k1200gt03.jpg http://image.motorcyclistonline.com/...right_view.jpg Altrimenti tra le jap niente di meglio di un Kawa GTR 1400 |
PEr Mangiafuoco:
giusto.. (longitudinale ...) Per Weiss, concordo in pieno, avevo la k1200rs (da cui derivo' la k1200gt sogliola) e ci ho fatto 113000km fantastici ovunque nell'europa. PEr il turismo veloce : serve farlo sopratutto se vuoi andare lontato di brutto... se hai 3 settimane e o piu (a me piace concentrare tutto il possibile in una botta sola ) e vuoi andare lontano (spagna germania portogallo scozia caponord... etc..) comunque ti serve di muoverti per intere giornate di viaggio a 130 150 km/h effettivi . E non mi si dica allora prendi l'aereo... ovvio che con un-low cost in 3 ore sei ovunque (per l'europa) spendi meno di niente, non rischi nulla e non ti stanchi pernulla... ma se guardiamo i razionali allora le moto dovremmo buttarle tutte... PEr i godwingari... Non la disprezzo di certo, anzi bella moto la goldwing, è chiaro che puo' viaggare veloce e per giorni o mesi a 130 o 180, non ho dubbi, ma poi le dimensioni sono tali che non ti avventuri nei vicoletti di barcellona, o nelle stradine di campagna del portogallo.. oppure tutti i giorni dove abiti per andare al lavoro, etc, cioè i MIEI (è un discorso valido per me !!) gusti, sono di qualcosa di piu agile e compatto, se potessi toglierei 20 o 30 kg alla mia kgt !! infatti , forse, la domanda che mi facevo sulla pan european, era solo un inizio di riflessione sulla società odierna... ovvero siamo profondamente cambiati... cioè, . : se quando ero giovane (e tuttora) il viaggio per me era in moto e lontano... ora i ragazzi di 20 30 anni hanno : la macchina un po per tutto, la moto per i giretti (in città , fuori porta, gitarella... gli aerei low cost per le vacanze (comodo, economico , sicuro, etc etc), = questo cosa produce ? che se fai un viaggio lungo (roma parigi o giu di li ) trovi MOLTI meno motociclisti rispetto a 10 o 20 anni fa, poi arrivato in un posto turistico (barcellona, costiera amalfitana, roma...) allora ritrovi molte 2 ruote. SARA' questo il vero motivo della crisi delle sport touring ??? |
mah, c'è anche da dire che 17mila cocuzze son tante visti i tempi.
|
concordo con l'analisi per spiegare le poche sport-tourer sul mercato (a parte che nella mia testolina sport e tourer non mi si accoppiano, ma fa niente)
|
Certo sport-turer è un compromesso...:)
ci vorrebbe un garage con una s1000rr e una 1600gtl oppure: cbr1000rr-xxy e goldwing... Anzi il sogno è avere anche una enduro leggera, una cross, 2 o 3 d'epoca , e coprire a perfezione ogni segmento... magari... (oh, senza polemica... ; sarebbe davvero un bel sogno !! ) |
Aggiungiamo che ormai le moto da turismo sono spesso identificate con le grosse enduro. Non a caso mi pareva di ricordare che Honda avesse, tra i progetti a breve, una endurona 1200 cc. 4 cil. a cardano.
A quel punto a chi interesserebbe la Pan stretta tra la Goldwing e la futura endurona ? Oltretutto se il 1° modello di 1.100 cc. aveva avuto un discreto successo, supportata da un buon amrketing e da indubbie doti di grande stradista, la versione 1.300 a ricevuto un sacco di critiche. |
Jo la sport tourer di Honda e' la VFR 1200 ....
|
Weiss perché hai venduto l Kappona ?
|
vfr1200,
si vista e analizzata bene, ma mi sembra un po' troppo sport e poco tourer... ma qui si va sul fino dei gusti personali... Infatti sarebbe un'ottima base, lo vado dicendo da molto, un po' piu carena, borse , un pelo piu comoda , e ci siamo...:lol: |
Con il goldwing ci fai tutto. Il baricentro è basso ... Molto basso. Zio kane che scimmia ...
|
Con la GW ci fai tutto,turismo veloce e arriva dove arrivano le enduro stradali:
http://forum.mototurismo.it/showthre...pone-e-ritorno |
la pan 5 marce ?....come si pretende a fare turismo veloce cosi :lol:
|
Io ho sostituito un Pan con una Goldwing 1800. Inizialmente ero titubante, l'ho provata e mi ha convinto si e no. Poi l'ho comprata. L'avessi comprata prima. Non è vero che è impacciata, è di un maneggevole incredibile, con un motore seicilindri sempre pronto, accelera con una progressione notevole e frena in un attimo.
E' un tipo di moto che se la provi per un breve tratto forse non ti convince, ma se la tieni per un paio di giorno ti rendi conto del salto di qualità. |
Quote:
il problema è sembre dato dal blasone. Vuoi essere figus? compra BMW La Kawasaki ha la GTR 1400, ma non la si caga tanto perchè?? perchè non è BMW |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©