Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
io ho esperienza del mio (e ti assicuro che nei primi metri fuori dalle curve strette lascia un brutto ricordo a moto molto più sportive e potenti, MTS compresa ...poi ovviamente se ne vanno), ma anche avendo girato con la Stelvio dietro a vari GS recenti, direi che in uscita di curva non c'é molta trippa per gatti con il boxer ...dai, lo sanno anche i muri che una delle caratteristiche peculiari di questa architettura è la coppia in basso ...che poi ci siano 4-5 moto sul mercato (peraltro magari molto differenti da GS e MTS di cui si parlava) che riescono a tenere testa al boxer, ok ...sicuramente c'é in giro qualche bicilindrico che può dire la sua
|
ripeto.....le moto vanno provate.....
ho provato il gs.....e tutta stacoppia ahahah proprio non ce l'ha, probabilmente sono abituato a tuttaltri motori.
Provati una diavel e capirai cos'e' una coppia mostruosa....provati un hyper 1100 e capirari cosa vuol dire a 3mila giri non fare letteralmente in tempo ad arrivare a finecorsa della manopola ed essere gia su una ruota.....non faccio lo sborone

....ma le cose stanno così....
l'architettura del boxe.....confesso che di stecose non mi intendo, io guido e basta, del boxer ho apprezzato che non strappa come un ducati ad esempio....embè
poi oh, ma di che stiamo parlando, di "5 moto sul mercato che tengono testa alla coppia del boxer"......ragazzi ma è uno scherzo......ok avete la moto da giro del mondo ecc, ma pure quella con la meglio coppia ahahah, MA DI CHEEEE.......

