Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bigbe@r
					 
				 
				nel senso che a te che non  piacciono i limiti, se su una statale vedi una divisa ogni 500 metri, te li fai piacere? 
			
		 | 
	
	
 No, non hai capito. Ritengo che i limiti siano troppo bassi, i 70 o addirittura 50 su tangenziali che sembrano autostrade, i 60 su rettilinei di Km, i 30 che manco l'ortolano ambulante con l'ape. Nessuno, e dico nessuno, rispetta 
sempre e comunque i limiti e le altre disposizioni del cds. Solo un ipocrita affermerebbe il contrario. Anche senza fare i valentino rossi o gli alonso, alcuni limiti sono indiscutibilmente difficili da rispettare, soprattutto laddove non esiste un vero pericolo. E ovviamente sono i punti preferiti dove imboscare un autovelox o una pattuglia, per far cassa. I comuni attingono tramite i vigili (sulle strade con traffico in transito, per non irretire il traffico locale degli elettori ovviamente), le amministrazioni provinciali tramite polizia provinciale e forestale (la forestale con gli autovelox?? ebbene si...). Poi le amministrazioni locali spartiscono la fetta, incentivi di natura economica, addirittura fondi pensione integrativi, per spingere ad elevare contravvenzioni. Questo è ciò che non mi piace. Se i limiti fossero un più ragionevoli, e le f.d.o meno subdolamente imboscate allo scopo di lasciarti commettere il reato (questo è perverso) per poi mandarti una busta a casa dopo mesi (per cui il trasgressore non viene nemmeno fermato per interrompere il supposto comportamento pericoloso, venendo meno a quello che per me è il principale dovere delle f.d.o.), ma fossero invece presenti per martellare i coglioni dei valentino rossi e degli alonso, soprattutto laddove esiste un concreto pericolo, sarebbe 
molto meglio. Io lo dico e lo ripeto: da che ho la patente MAI un alcooltest (non stupiamoci che c'è pieno di tossici e alcolizzati che guidano, e ce ne accorgiamo solo quando succede una tragedia), MAI visto un autovelox davanti una scuola o un oratorio o...