Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2011, 08:29   #1
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Question Montaggio filtro aria BMC

Ciao a tutti,
questo we mi sono deciso ed ho provato a cambiare il filtro dell’aria alla mia mucca R1200GS MY08 con uno della BMC, in particolare il modello FM397/01.

Smontando il filtro di carta originale e confrontandolo con il filtro della BMC mi accorgo che il bordo esterno del filtro BMC, è leggermente più spesso di quello originale… ne ho conferma quando poi cerco di re-inserire l’airbox nella sua posizione, poichè ho dovuto fare una pressione elevata per spingerlo più in fondo che potevo, ma senza riuscire a far scattare le clip di plastica che fissano il tutto poiché comunque non è arrivato sino in fondo ai “binari” su cui si muove.
Non ho voluto forzare ulteriormente per paura di non riuscirlo a smontare…
Qualcuno di voi ha avuto difficoltà nel montarlo? Siete riusciti a metterlo sino in fondo senza forzare troppo?

Pubblicità

__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971

Ultima modifica di berga_s; 13-06-2011 a 09:16
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 09:07   #2
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Smile

Ciao Berga, stesso tuo problema... ho inserito il filtro ed ho notato anch'io che la presa d'aria era davvero dura da inserire; credo che con il tempo la guarnizione del filtro si possa schiacciare e quindi nel caso di una rimozione del filtro dovrebbe essere più semplice.....
Spero di non avere fatto una cazzata, ma io ho spruzzato con un pò di svitol la sede delle slitte ed ho infilato la presa d'aria con un pò di forza, ad ogni modo sono riuscito ad agganciare le clips

Sono relativamente tranquillo per lo smontaggio un pò per il discorso svitol, ma anche perchè leggendo le istruzioni per la pulizia ed oliatura del filtro ho scoperto che va fatta dopo 25.000 km. speriamo bene!!!!!!

Lampppsssssss
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 10:29   #3
motocross20
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
predefinito

io lo monto regolarmente su un 2011......e lo avevo su un 2007.......mai avuti problemi nel montaggio/smontaggio
motocross20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 11:10   #4
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

Grazie per le risposte!

motocross20, possibile che tu non abbia dovuto forzare per inserirlo?
Io sono arrivato al limite della pressione manuale e sarei dovuto intervenire con un martellino per mandarlo dentro piano-piano sino allo scatto delle clip di plastica... con il sicuro risultato che non sarei ingrado di estrarlo di nuovo.

Ora mi prender un dubbio... che ci siano per caso un verso per metterlo? Nel senso un lato più spesso ed uno meno?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 11:35   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

quando l'avevo comprato ho trovato le stesse difficolta'.Il bordo e'' piu' spesso e sopratutto meno incline a schiacciarsi. Bisogna ungere un po' tutto per farlo scivolare.
Peraltro l'ho smontato dopo poco perche' la moto andava di meno che con l'originale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 11:39   #6
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

Avevi messo solo il filtro o anche altro?
Dove ti sembrava che la moto andasse meno? ...nel raggiungere il limitatore?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:27   #7
motocross20
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quando l'avevo comprato ho trovato le stesse difficolta'.Il bordo e'' piu' spesso e sopratutto meno incline a schiacciarsi. Bisogna ungere un po' tutto per farlo scivolare.
Peraltro l'ho smontato dopo poco perche' la moto andava di meno che con l'originale.
mai avuta questa sensibilità nel capire che con il solo filtro dell'aria la moto va di più.... o se vogliamo di meno....a meno chè non lo tappi di olio

Ultima modifica di motocross20; 13-06-2011 a 14:34
motocross20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:33   #8
motocross20
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berga_s Visualizza il messaggio
Grazie per le risposte!

motocross20, possibile che tu non abbia dovuto forzare per inserirlo?
Io sono arrivato al limite della pressione manuale e sarei dovuto intervenire con un martellino per mandarlo dentro piano-piano sino allo scatto delle clip di plastica... con il sicuro risultato che non sarei ingrado di estrarlo di nuovo.

Ora mi prender un dubbio... che ci siano per caso un verso per metterlo? Nel senso un lato più spesso ed uno meno?
NATURALMENTE QUANDO INSERISCI LE GRAFFETTE TIENI BEN STRETTO IL CONVOGLIATORE DELL'ARIA TENENDOLO CON UNA MANO CONTRO IL FILTRO ARIA..VERO?? no non ci sono versi nel montaggio tranne quello obbligato..è probabile che tu inserisca le due graffette di plastica in modo sbagliato...forse fuori guida oppure si sono deformate.. magari il filtro dell'aria nn è quello giusto...alcuni si assomigliano cambiando solo di spessore...ma è un mio parere...questo perchè io non devo fare nessuna insalata con olio da tutte le parti....a me le graff entrano a mano con clik finale...un consiglio quando lo lavi non ungerlo troppo...appena appena un pochino con olio spray altrimenti entrerai a far parte del club di quelli che dicono che poi la moto cammina meno...pensa che il filtro originale e di carta e non è unto.....quello sportivo BMC è di carta e retina in metallo...va appena appena appena unto....se fai una prova e ungi un filtro originale di carta e lo metti sotto..vedrai che la moto sembra abbia 20 CV in meno...perche riempire di olio quello sportivo??

Ultima modifica di motocross20; 13-06-2011 a 14:44
motocross20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 15:03   #9
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motocross20 Visualizza il messaggio
NATURALMENTE QUANDO INSERISCI LE GRAFFETTE TIENI BEN STRETTO IL CONVOGLIATORE DELL'ARIA TENENDOLO CON UNA MANO CONTRO IL FILTRO ARIA..VERO?? no non ci sono versi nel montaggio tranne quello obbligato..è probabile che tu inserisca le due graffette di plastica in modo sbagliato...forse fuori guida oppure si sono deformate.. magari il filtro dell'aria nn è quello giusto...alcuni si assomigliano cambiando solo di spessore...ma è un mio parere...questo perchè io non devo fare nessuna insalata con olio da tutte le parti....a me le graff entrano a mano con clik finale...un consiglio quando lo lavi non ungerlo troppo...appena appena un pochino con olio spray altrimenti entrerai a far parte del club di quelli che dicono che poi la moto cammina meno...pensa che il filtro originale e di carta e non è unto.....quello sportivo BMC è di carta e retina in metallo...va appena appena appena unto....se fai una prova e ungi un filtro originale di carta e lo metti sotto..vedrai che la moto sembra abbia 20 CV in meno...perche riempire di olio quello sportivo??
Ok, grazie per i consigli.
Per quanto riguarda il modello, è il FM397/01 che anche dal sito della BCM sembrerebbe essere l'unico per il GS.
Per il montaggio, ho provato tenendo ben stretto il convogliatore, poiché ho fatto una discreta pressione... c'ho provato più volte ed all'inizio avevo difficoltà molto prima che le graffette iniziassero ad entrare in sede poichè non imboccavo correttamente il binario di sotto. Effettivamente, schiacciando il convogliatore verso il filtro, ho risolto questo primo problema, ma poi mi sa che mi sono "concentrato" a spingere lungo i binari e non anche verso il filtro.
Non penso che le graffette di plastica erano messe in modo sbagliato poichè entravano perfettamente dentro la loro sede, da dove poi sarebbero dovute uscire e fare "click".
Purtroppo non posso riprovare sino al prossimo we... proverò a fare pressione anche verso il filtro stesso per cercare di arrivare sino in fondo.
Per la puliza, considerando che è nuovo, se ne riparla tra 25.000Km o immagino comunque almeno un annetto...
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 15:04   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berga_s Visualizza il messaggio
Avevi messo solo il filtro o anche altro?
Dove ti sembrava che la moto andasse meno? ...nel raggiungere il limitatore?
le numerose discussioni relative sono nel sotto forum "elika eretika ", dedicata al tuning.
Nello specifico io ho uno scarico laser completo senza kat.
Montando il filtro la moto era decisamente piu' vuota, era troppo magra di carburazione. Ho montato una centralina techlusion (wunderlich) e cercato di ricarburare ma non sono mai riuscito ad avere un risultato soddisfacente come con quello originale. E non sono stato l'unico.
Posso peraltro dire che ho passato il filtro bmc a mio fratello che invece sulla f800st ha ottenuto a suo dire ottimi risultati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:06   #11
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
predefinito

Allora mia esperienza:

Montato il filtro BMC (pulitelo prima dei km 25.000 datemi retta: io lo faccio ogni km 10.000! poi mi saprete ridire!!) insieme a PCIII Usb e scarico ZARD e collettori MIVV. La mia GS va da DIO!!

Per l'installazione non ungete le clips che con le vibrazioni potrebbero anche scivolare fuori se non ben agganciate! Piuttosto oliate leggermente e dico "leggermente" i bordi in gomma del filtro e mentre rimontate il collettore aria premetelo contro l'airbox e vedrete che tutto combacia!

Cmq dopo un paio di mesi la gomma del filtro cede e alla prima pulitura, come per magia, vedrete che non dovrete far più fatica!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 20:27   #12
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

Grazie Nolat, seguirò anche i tuoi consigli!

Per oliare leggermente il bordo del filtro, il WD40 potrebbe andare bene? ...sperando che non sciupi la gomma...
Ovviamente spruzzato prima su un pannino e poi passato sul perimetro del bordo del filtro...
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 22:34   #13
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
predefinito

Ipoteticamente va bene ma sarebbe meglio un pò di olio motore o grasso!!

Il WD40 ha delle sostanze solventi che forse non fanno benissimo alla gomma!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 16:36   #14
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motocross20 Visualizza il messaggio
io lo monto regolarmente su un 2006.......mai avuti problemi nel montaggio/smontaggio
idem..........
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 11:17   #15
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

Ho risolto... ho portato la moto al meccanico... :-)

A parte gli scherzi, anche lui mi ha confermato che è necessario fare un po' di forza spingengo il convogliatore dell'aria sia verso il filtro che lungo i binari su cui scorre sino al "click" delle due due "graffette".
Anche lui mi ha confermato che il futuro smontaggio/rimontaggio sarà più semplice poichè il bordo prende la forma e si schiaccierà un po'.
Mi ha confermato che non è stato necessario mettere dell'olio nel bordo.

Grazie a tutti!
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati