|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2011, 23:04
|
#151
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
quindi uno che si vuole comprare una moto deve guardare le fusioni se sono più belle o meno di quelle di 20 anni fa? e stare a lagnare per sempre dicendo che non si fanno più le cose come una volta?
ma cribbio, sembrate vecchi 90 enni che rimpiangono i bei tempi quando ancora gli si drizzava........
le moto di oggi si guidano bene, vanno forte, sono sicure, frenano bene, hanno delle sospensioni che fanno il loro lavoro, dei fari che illuminano davvero.
sticazzi quello che c'è sotto......... la moto piace? diverte quando la si guida? punto, non serve altro........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-06-2011, 23:14
|
#152
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Skito che dotazione ha la Street Glide per costare tanto?
|
Radio CD MP3 etc etc ed accessori Harman&Carbon in alluminio (no plastica cinese come la blasonata GW)
strumentazione completa a 6 strumentini sempre in alluminio analogici
motore cromato e goffato nero sospensioni ribassate le posteriori regolabili ad aria max 08/bar (da gonfiare con l'apposita pompetta HD e non bovinamente col compressore e come fanno in molti.
vuoi sapere altro.
Dimmi quanto costerebbe l'ADV 1200 solo con gli stessi accorgimeti costruttivi (?) il motore neanche lo cito
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-06-2011, 23:42
|
#153
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Dal Webchapter.
"Gli ammo e le forche delle touring sono migliorabili.
Le gomme di prima utilizzazione sono dei ciaranfi duri come il cuoio".
23.900 euro.....!
__________________
GS 1150
|
|
|
15-06-2011, 23:55
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
......................la mia e credo anche quella di skito è una posizione basata sulla conoscenza storica dei modelli degli anni 80 e 90. Erano fatte in un altro modo. Punto.
......................Per cui ho seguito molto bene come si sono evolute le moto.
Dal 2001/2002 in poi per molte c'è stata un'involuzione drammatica.
.........................potrei farti decine di esempi di cose che sono "evolute" per costare meno.
Per quello è difficilissimo che una moto nuova mi "piaccia" perchè nel 99% dei casi è fatta su peggio di una sua simile di 10/15 anni fa.
Questo però non vuol dire che vada peggio. Però di quanto vada meglio non m'importa dato che andavano già fin troppo bene le precedenti.
|
Condivido in pieno la tua posizione, nicola.
Io di Ducati ne ho avute sette in circa quindici anni... e ironia della sorte l'ulnica che mi è rimasta in garage compie vent'anni nel 2012: mi sono ben guardato dal mettere in garage una moto del nuovo corso Ducati dopo la sventurata esperienza avuta con la Multistrada 1000 che già faceva presagire quello che poi è accaduto.
Se la posizione è quella di pac, per cui una moto basta che funzioni... ok. Io non condivido ma rispetto, e ammetto che in questa ottica una Multistrada 1200 che non si rompa è una moto perfetta. Però io ho un approccio diverso, che non pretendo sia migliore... ma diverso.
Torniamo ai telai Ducati. Una volta erano costituiti per intero da tralicci in acciaio, e per esempio sul vecchio telaio Multi c'erano anche delle parti pregevoli ricavate per microfusione: roba non indispensabile ma bella da vedere, che a me gratificava. Dal 696 in avanti hanno tagliato il traliccio: nella parte posteriore del telaio han messo due belle piastre di fusione da tre chicchi di riso l'una e buonanotte. Stessa politica per il forcellone, che però era poco appariscente per rientrare nei nuovi canoni. E allora che si fa, si ritira fuori il vecchio e comunque concettualmente tragico monobraccio? No... troppo semplice e comunque evidentemente troppo costoso: ci si inventa il monobraccio in cantilever, senza sistema progressivo! 
Estetica risolta a costo contenuto, funzionalità sicuramente peggiorata... ma chi se ne frega! Tanto poi chi compra la moto ci sale e va in giro senza farsi tante domande, se gli si dà una sufficiente quantità di cazzate da pagare e a cui pensare piuttosto che domandarsi se meccanicamente quella moto è costruita in modo "bello". Quanto alle sospensioni gialle... per quel che so io di giallo hanno anche la provenienza. Tra l'altro il mono del Monster 1100S non è nemmeno completamente regolabile. Qualità Ohlins...
Ah... una volta tutti i motori "grossi" avevano una pregevole frizione a secco. Oggi non più, ma con qualcosa meno di 1500 euro ti danno il kit per riavere quello che una volta era di serie. Figo, no?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-06-2011, 23:58
|
#155
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quindi uno che si vuole comprare una moto deve guardare le fusioni se sono più belle o meno di quelle di 20 anni fa?
|
Il problema non si pone neanche perchè la stragrande maggioranza è gente come te: semplici utilizzatori.
L'importante è che ci siano tanti CV, le pinze e le pompe radiali, le rovesciate da 45, l'ABS, gli ohlins da montare dopo 3gg, i cassoni d'alluminio, le gomme gommose, etc etc etc.
E' stata la fortuna degli ultimi 10 anni delle case costruttrici.
|
|
|
15-06-2011, 23:59
|
#156
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Dal Webchapter.
"Gli ammo e le forche delle touring sono migliorabili.
Le gomme di prima utilizzazione sono dei ciaranfi duri come il cuoio".
|
perfettamente d' accorno, le forche fanno cagare ed anche le gomme
be a 20.000 fanno cagare lo stesso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 16-06-2011 a 00:04
|
|
|
16-06-2011, 00:14
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.720
|
Oggi il concessionario BMW ha sentenziato: la Multistrada è una bella moto ma non adatta a fare chilometri!!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-06-2011, 00:16
|
#158
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
infatti non lo è
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-06-2011, 00:17
|
#159
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
o meglio, tutte le moto sono adatte a fare km è il come che fa la differenza
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-06-2011, 00:22
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.720
|
Troppo ermetico, spiegami meglio!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-06-2011, 08:44
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Fatemi capire....io facevo chilometri (non tanti ai livelli BMW, però i miei 20/25.000 anno li ho sempre fatti) con un TTR...poi facevo chilometri con una MT-03...poi ci ho fatto 40.000km con una Dorsoduro Aprilia...ed ora che ho una Multistrada dovrò utilizzarla poco perchè non è adatta ai viaggi o a fare chilometri?
Cosa c'ha che non va sta moto? A me fa eccitare ogni volta che giro la manetta o imposto una curva...Se poi mi darà dei problemi la venderò, ma per il momento guido e me la godo per quello che è....UNA MOTO EMOZIONANTE !!!!
ED
|
|
|
16-06-2011, 09:36
|
#162
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ED ti posso garantire che a livello di meccanica la tua MTS ha un motore da 150.000km sicuri.
E' quello che gli sta attorno che può dar rogne. Ma non è assolutamente certo che tu le avrai.
|
|
|
16-06-2011, 10:09
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Joyce...però non puoi paragonarmi una RSV4 con una MTS...Io ho cercato di unire il piacere di guida con una posizione di guida comoda (per me la MTS è veramente perfetta...), con la capacità di carico discreta, con degli accorgimenti elettronici che, se non daranno noie, sono veramente fantastici.
Poi se avrà dei problemi nei 2 anni di garanzia, quando scadranno saprò sicuramente cosa fare.... ;-) Però non posso dirlo in anticipo (fortunatamente).
ED
|
|
|
16-06-2011, 10:17
|
#164
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Oggi il concessionario BMW ha sentenziato: la Multistrada è una bella moto ma non adatta a fare chilometri!!
|
ma và???????????
a qualcosa si dovranno pure attaccare no?
ma tu devi farci molti chilometri?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-06-2011, 10:25
|
#165
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Il problema non si pone neanche perchè la stragrande maggioranza è gente come te: semplici utilizzatori.
|
me lo faccio mettere come sottonick: utilizzatore di moto.......
almeno però non sto lì incazzato con il mondo a dire che tutte le moto fanno schifo............
le compro, me le godo, mi ci diverto, esco con gli amici, faccio viaggetti ( per quanto gli impegni familiari mi consentono) .
sono contento e appagato dei miei giocattoli
sopratutto non ho bisogno di criticare le moto degli altri e cercare, con voli pindarici, di convincerli che una moto vecchia, per quanto valida, sia migliore di qualsiasi moto moderna sotto ogni punto di vista.
forse perchè spesso, oltre all'andare in moto, mi capita di trombare?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-06-2011, 10:50
|
#166
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
vorrei proprio vedere senza l elettronica, una moto da 150 cv, come fai a guidarla quando l asfalto non è più che perfetto..me lo spiegate voi amanti del retrò?!
ma il multistrada l'avete provato? c avete fatto qualche centinaia di km? o parliamo tanto per parlare?
e poi con sta storia che si stava meglio quando si stava peggio, che le cose non le fanno più come prima..che du c@@@oni!
sicuramente, le case, saranno state più attente ai costi di produzione, avranno risparmiato in parecchie cose..ma mi pare piuttosto normale, visto come è andato il mondo dal 1980 a oggi.... e non introduco nella discussione temi politici-economici...
poi potete dire che costa troppo per quello che vale, che il materiale è scadente che le saldature non sono fatte bene...ma la mts è una moto buona, moderna, con sospensioni, freni, motore da PAURA e soprattutto con il tastino per cambiare configurazione INDISPENSABILE.
vorrei proprio vedervi a voialtri (skito nicola66 ecc ecc) mentre salite i tornanti del passo gavia con la pioggia e il multistrada con un unico settaggio sportivo da 150 cv........
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
Ultima modifica di mazzoc; 16-06-2011 a 10:52
|
|
|
16-06-2011, 11:00
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quoto interamente EnricoSL900.
Una volta i telai ducati derivavano direttamente da quelli della sbk, vedi 851 monster, adesso sono un intreccio di tubi, giusto per dare l'illusione del traliccio, e poi piastre d'alluminio e pure plastica.
Il telaio del monster infatti ha una triangolatura di troppo, dove è visibile e niente dove non si vede.
Si è dimenticato solo una cosa, tra tanta decadenza, un pezzo posteriore del telaio della MTS 1200 è fatto di plastica, pare polietilene, comunque plastica.
Una domanda a chi è più informato, che collegamento c'è tra questo nuovo corso telaistico ducati e la chiusura di Verlicchi?
|
|
|
16-06-2011, 11:02
|
#168
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 648
|
questa discussione sta un po' uscendo dal seminato: Luponero se ti piace la Multistrada, prendila perchè è un buon prodotto e ben fatto, a detta di chi l'ha comprata e, soprattutto, utilizzata un bel po' (io per ora ci ho fatto 500 km quindi non posso certo pronunciarmi sull'affidabilità...). Se pensi di fare viaggi lunghi con partner e bagagli, penso che il GS, almeno l'adv, sia meglio. Se proprio temi che le Ohlins elettroniche si debbano rompere (perchè poi?..), puoi prendere la base che monta più che dignitose Marzocchi e Sachs e risparmi 2000€.
buona scelta!
|
|
|
16-06-2011, 11:03
|
#169
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 648
|
questa discussione sta un po' uscendo dal seminato: Luponero se ti piace la Multistrada, prendila perchè è un buon prodotto e ben fatto, a detta di chi l'ha comprata e, soprattutto, utilizzata un bel po' (io per ora ci ho fatto 500 km quindi non posso certo pronunciarmi sull'affidabilità...). Se pensi di fare viaggi lunghi con partner e bagagli, penso che il GS, almeno l'adv, sia meglio. Se proprio temi che le Ohlins elettroniche si debbano rompere (perchè poi?..), puoi prendere la base che monta più che dignitose Marzocchi e Sachs e risparmi 2000€.
buona scelta!
|
|
|
16-06-2011, 11:05
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quoto anche mazzoc, sui vantaggi dell'elettronica, specie con 150 cv.
L'ideale sarebbe avere i telai di prima, quelli buoni intendo, non la Kawasaki mach 3, con l'elettronica di oggi.
|
|
|
16-06-2011, 11:14
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Secondo me state un pò esagerando.... :-) Io l'ho provata ma non mi sono messo a guardare il telaio oppure il finale in plastica....a me poco interessa sui telai o le saldature...!!! Io l'ho provata...mi è piaciuta...e l'ho presa.
Ora ci devo fare un pò di km e vedere se è affidabile o meno.
Due anni fa quando comprai la Dorsoduro Aprilia tutti mi dicevano che avevo preso una purga...ci ho fatto 40.000km...ho visitato una decina di stati, e non sono mai rimasto a piedi...MAgari ci sono state persone ceh con moto più affidabili sulla carta sono tornati con il carro attrezzi, qindi è tutto relativo !!!
Io dico..Se andrà bene farò un periodo con lei bellissimo...se mi darà dei problemi la venderò e guarderò un prodotto alternativo...tutto quii.... :-)
ED
|
|
|
16-06-2011, 11:16
|
#172
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma c'è un obbligo di legge che prescrive la necessità d'avere 150cv sotto elettronica perchè nessuno sa usarli?
|
|
|
16-06-2011, 11:21
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
infatti, i miei 75, spesso mi sembrano pure troppi.
|
|
|
16-06-2011, 11:29
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
... dopo la sventurata esperienza avuta con la Multistrada 1000 che già faceva presagire quello che poi è accaduto.
...
|
Mi dici che problemi ti ha dato la Multistrada 1000, per favore?
L'ho avuta per 3 anni e 40.000km e, a parte i tagliandi, non ha mai visto il meccanico, come pure il 99% di quelli che la possiedono. La Multistrada 1000 è una moto in assoluto affidabile, probabilmente hai avuto un esemplare nato male...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
16-06-2011, 11:30
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Se non si vogliono aiuti elettronici....basta che con le ditina delle manine, disabilitiate ABS, Controllo di trazione e mettiate la mappatura più vigorosa...Poi vi salvate la configurazione e potete usarla a vostro piacimento... ;-)
Anche a me i miei 95 precedenti sembravano troppi, però non è che bisogna utilizzarli sempre i 150 cv...magari non si usano o magari li usi e ti diverti, magari riesci a mantenere un a ndatura come prima ma sempre restando sotto i 6000 giri..insomma..la moto la si usa come meglio si crede...
ED
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.
|
|
|