Quote:
Originariamente inviata da SUV
quindi anche secondo te una auto normale ha un motore più affidabile di una ferrari, a parità di cilindrata ?
|
sono confronti impropri, perche' escono mille altri fattori.
Un motore "normale" e' prodotto in milioni di esemplari, sicuramente ha avuto una progettazione molto piu' laboriosa ,collaudi molto piu' approfonditi, in piu' se in giro ce ne sono millemila la casa ha una casistica di guasti per cui se ci sono problemi tranquillo che dopo un annetto li sanno tutti.
Un motore di una ferrari puo' essere costruito senza risparmio sui componenti, ma questo incide davvero poco sulla durata, visto che il pregio viene "speso" per avere prestazioni elevate e non la durata. Sicuramente subisce meno collaudi e c'e' pochissima casistica di guasti.
Dal punto di vista puramente costruttivo non vedo differenze sostanziali, se un motore e' fatto per girare alto ha organi interni leggeri e corsa corta, di fatto non e' poi cosi' sollecitato. Aggiungi che un motore molto prestazionale si presume che nell'uso comune rimanga sottoutilizzato per il 99% del tempo.
Ma queste sono considerazioni che in larghissima parte non dipendono dalla meccanica. Si potrebbe anche dire che un pluricilindrico e' avvantaggiato dalle minori vibrazioni e pulsazioni di coppia (che disfano il banco dei monocilindrici per es.), ma un altro potrebbe rispondere che piu' organi ci sono e piu' si possono rompere. Insomma, tutto e il contrario di tutto, ma ribadisco, il regime di rotazione conta proprio poco nella durata.