Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2011, 13:35   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.433
predefinito

Quote:
capisci che non è la stessa cosa, senò è come se il motore di una Ferrari secondo te è come quello di una Jeep, e anche se sono novellino e ignorante, credo non sia così
Ma che stai a dí?
Arimettite le mani in testa. [op. cit.]
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 13:42   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

come detto piu' volte non confondiamo lo stress col regime di rotazione.
Se un motore gira forte deve avere tutti gli organi molto leggeri per questioni di inerzia, ma conta molto la velocita' media del pistone.Un motore pluricilindrico a corsa cortissima ha una velocita' media del pistone piu' bassa di una HD o di un bicilindrico di pari cilindrata anche spinto che per forza di cosa ha una corsa superiore e organi in movimento piu' pesanti.
Di fatto e' molto piu' sollecitato un monocilindrico 600 a 5000 giri che una R6 sempre 600cc a 13000
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:05   #3
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...
quindi anche secondo te una auto normale ha un motore più affidabile di una ferrari, a parità di cilindrata ?
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:14   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SUV Visualizza il messaggio
quindi anche secondo te una auto normale ha un motore più affidabile di una ferrari, a parità di cilindrata ?
sono confronti impropri, perche' escono mille altri fattori.
Un motore "normale" e' prodotto in milioni di esemplari, sicuramente ha avuto una progettazione molto piu' laboriosa ,collaudi molto piu' approfonditi, in piu' se in giro ce ne sono millemila la casa ha una casistica di guasti per cui se ci sono problemi tranquillo che dopo un annetto li sanno tutti.
Un motore di una ferrari puo' essere costruito senza risparmio sui componenti, ma questo incide davvero poco sulla durata, visto che il pregio viene "speso" per avere prestazioni elevate e non la durata. Sicuramente subisce meno collaudi e c'e' pochissima casistica di guasti.
Dal punto di vista puramente costruttivo non vedo differenze sostanziali, se un motore e' fatto per girare alto ha organi interni leggeri e corsa corta, di fatto non e' poi cosi' sollecitato. Aggiungi che un motore molto prestazionale si presume che nell'uso comune rimanga sottoutilizzato per il 99% del tempo.
Ma queste sono considerazioni che in larghissima parte non dipendono dalla meccanica. Si potrebbe anche dire che un pluricilindrico e' avvantaggiato dalle minori vibrazioni e pulsazioni di coppia (che disfano il banco dei monocilindrici per es.), ma un altro potrebbe rispondere che piu' organi ci sono e piu' si possono rompere. Insomma, tutto e il contrario di tutto, ma ribadisco, il regime di rotazione conta proprio poco nella durata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:21   #5
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Si potrebbe anche dire che un pluricilindrico e' avvantaggiato dalle minori vibrazioni e pulsazioni di coppia (che disfano il banco dei monocilindrici per es.),
questo è verissimo, ed è per quello che le ducati se sfonnnano!!

però anche lì, quando ho fatto presente il discroso del "tiraggio" del motore delle multi1200 che è lo stesso della 1198, mi ha detto: "ma tutto è costuito per supportare tale potenza" , quindi secondo loro sarà affidabile in modo identico alla GS o simili .... mah !!!
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:36   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

Suv, non ti seguo, in cosa quello che dico e' in contrasto con il tuo post 33 ? non si discuteva di nazionalita' di moto, ma di tipologia.
Una R1 e una BMW RR1000S (non so se la sigla e' giusta ma mi riferisco alla sportiva cattiva 4 cilindri)o la aprilia rsv4 sono di tipologia paragonabile , poi magari una dura il doppio dell'altra per motivi qualitativi.
Io parlavo di legame tra durata e regime di rotazione, sostenendo che non c'e' un legame diretto, molti altri fattori intervengono. Un motore ktm 690 monocilindrico paragonato a un circa pari cilindrata come una R6 non dura nemmeno la meta' in uso normale,nemmeno un terzo in uso a fuoco. Eppure fa poco piu' della meta' dei giri .TUtto qui, ma mica perche' il motore ktm sia scarso, e' proprio una questione connessa all'architettura, il mono e' piu' sollecitato, se poi e' tirato peggio ancora. Eppure gira molto piu' basso.
yamaha R6 alesaggio e corsa 66,5 x 44,5
ktm 690 alesaggio e corsa 102 x 84,5
la corsa del pistone del ktm e' circa doppia, vuol dire che la velocita' media del pistone del KTM a 8000 giri e' come il yamaha a 16000 giri (circa)
in entrambi i casi con un banale calcolo si picchia verso i 23 metri al secondo , pero' in un caso con un pistone che pesa probabilmente il ben oltre il doppio .
Da qui si capisce bene che il mono in versione tirata e' forse quanto di piu' delicato esista.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 01-06-2011 a 16:48
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©