Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   affidabilità Suzuki (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320529)

SUV 31-05-2011 14:17

affidabilità Suzuki
 
che spettacolo!!!

e considerando il genere di moto e motore, è come se ne avesse 400.000 di km

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki...ml?msg=3101487

lui scrive 60.000, magari reali sono pure di più ! :rolleyes::!::!::!::!:

Jack! 31-05-2011 14:24

mi basta il vitara dell'89 di mio padre, 105mila km e vive ancora bene! Ed è il vero fuoristrada... :)

Westender 31-05-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Jack! (Messaggio 5829338)
mi basta il vitara dell'89 di mio padre, 105mila km e vive ancora bene!

ma a 105 mila km ha appena finito il rodaggio! :D

Jack! 31-05-2011 15:02

in effetti il motore va...pure a gpl.
è che gli interni sono disfatti...la capote pure, altrimenti la userei sempre, ma portarci la donna non è il caso.
Grande suzuki cmq, rientrando in topic penso al V-strom.

carlo.moto 31-05-2011 15:14

Senza togliere nulla alla Suzuki, marca della quale houna ottima considerazione, mi sembra che i Kilimetraggi di cui si parla, auto e moto, non abbiano nulla di così strabiliante, i motori di oggi, parlo di quelli del 2000, senza andare troppo indietro, con una adeguata (non maniaca) manutenzione sono in grado di raggiungere mete di percorrenza molto più elevate.

Boro 31-05-2011 15:22

Per un 4 cilindri 60.000 km non sono poi cosi' tanti, a meno che non siano fatti in pista.

gardo 31-05-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Jack! (Messaggio 5829338)
mi basta il vitara dell'89 di mio padre, 105mila km e vive ancora bene! Ed è il vero fuoristrada... :)

Io il mio Vitara lo vendetti a 405.000 Km e gli avevo fatto solo la frizione...

Jack! 31-05-2011 17:17

beh 400mila...azzo

il franz 31-05-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5829317)
considerando il genere di moto e motore, è come se ne avesse 400.000 di km

Per quale motivo? 5 anni con 12.000 km anno = 60.000 km
1000 km mese 230 a settimana. Un buon cicloamatore.

Superteso 31-05-2011 18:51

di zuzuki ne ho avute 4..... niente da dire, mai nessun problema :-p

er-minio 31-05-2011 18:55

Non posso che concordare con il Franz ovviamente, né notare che per una qualsiasi motore moderno normalmente manutentato, "spinto" o meno, non vedo quale problema ci sia a superare tali chilometraggi.

Quote:

la moto è come nuova,mai caduta e mai usata in pista
Ci cominciamo anche a stupire della gente che usa gli oggetti che compra.
Andiamo bene.

Ducati 1961 31-05-2011 19:34

Non e' il mio genere ma .... che bella moto !!

lukinen 31-05-2011 23:30

Che senso ha sto 3D? Annuncio con prezzo onesto, e km quasi certamente reali, visto che a Udine non ci vai in moto (soprattutto con quella) 12 mesi l'anno.

E poi appunto, è una suzuki ;)

salvadi 31-05-2011 23:38

Montenars non è nemmeno uno dei posti più caldi del Friuli.
Considerati i giorni di pioggia e gelo direi che i km possano essere più che onesti.

nocturnus 31-05-2011 23:41

il genere di motore? qualcuno ancora crede che oggi per far propulsori ad alto rendimento e alte prestazioni si butti solo più benzina nei cilindri?
e poi su quali basi dubitare che il chilometraggio non sia reale?
andiamo bene (cit. er-minio)

zangi 01-06-2011 08:57

ottima,una millata per rinfresco motore,un altra millata per sospe e freni(circa neh).....si ha un pronto pista,veramente pronto pista,le carene si trovano agevolmente a basso costo.

Gekkonidae 01-06-2011 10:05

Straquoto il franz!

il mio vecchio gsx600r srad del 99 l'ho venduto con circa 30mila km di strumento... ma era il 3° o 4° strumento che cambiavo.... la stima indicativa era 130000km totali... e se n'è andato all'est, senza dire ne beh ne ma. Certo qualche difettuccio fuori dal motore lo aveva...

lo zxr600 del mio mecca, è morto contro un muretto di un fosso per colpa di una nutria, altrimenti sarebbe andato ben oltre i 210000km che segnava al momento di spegnersi definitivamente...

SUV 01-06-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 5829949)
Per quale motivo? 5 anni con 12.000 km anno = 60.000 km
1000 km mese 230 a settimana. Un buon cicloamatore.

solo che quei chilometri li fai tu con la GW 1800 a 1800 giri/min è una cosa, cioè stress meccanico assai ridotto, una gsx-r 750 anche se sei un fermone la tieni sempre di media dai 5000 ai 10.000 giri/min, se ci ha fatto varie pistate la teneva quasi fissa sopra gli 8.000 e fino a 13-14.000 indicati ....

capisci che non è la stessa cosa, senò è come se il motore di una Ferrari secondo te è come quello di una Jeep, e anche se sono novellino e ignorante, credo non sia così ;)

c'è pure un "made in berghèm che con una intruder 800 ci ha fatto 165.000 km", senza avere nulla e l'ha venduta a malincuore per cambio genere ... ciao Smagia!;)

carlo.moto 01-06-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5832181)
capisci che non è la stessa cosa, senò è come se il motore di una Ferrari secondo te è come quello di una Jeep, e anche se sono novellino e ignorante, credo non sia così ;)

Premesso che non esistono novellini e tantomeno ignoranti, non vale la pena alzare i toni per una banale discussione sul forum.
Il tuo parere, in assoluto è realistico, ma per un uso "normale" della moto non lo è più. Il mondo è pieno di moto ipersportive che fanno la pista 2, 3 volte al massimo,o anche mai e questo non incide, se nel caso del tuo amico, questo è un pistaiolo fissato, bastava farlo presente. Avevo una FJ1200, con la quale ho fatto 160.000Km, oggi con la R1150, in proporzione ai giri motore che fanno di media le due moto dvrei fare qualche milione di km; capisci che anche io ho avuto a che fare con una .....quasi Ferrari ed ora ho un trattore, ma il discorso è relativo. Ciao :D

er-minio 01-06-2011 13:35

Quote:

capisci che non è la stessa cosa, senò è come se il motore di una Ferrari secondo te è come quello di una Jeep, e anche se sono novellino e ignorante, credo non sia così
Ma che stai a dí?
Arimettite le mani in testa. [op. cit.]

aspes 01-06-2011 13:42

come detto piu' volte non confondiamo lo stress col regime di rotazione.
Se un motore gira forte deve avere tutti gli organi molto leggeri per questioni di inerzia, ma conta molto la velocita' media del pistone.Un motore pluricilindrico a corsa cortissima ha una velocita' media del pistone piu' bassa di una HD o di un bicilindrico di pari cilindrata anche spinto che per forza di cosa ha una corsa superiore e organi in movimento piu' pesanti.
Di fatto e' molto piu' sollecitato un monocilindrico 600 a 5000 giri che una R6 sempre 600cc a 13000

paolo b 01-06-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5831038)
Che senso ha sto 3D? (..)

Come gli altri.. quello di aumentare il n° di messaggi dell'autore.

"Paolone" 01-06-2011 14:20

La mia esperenzia con Suzuki in 6 anni, 3 scooter e una moto, circa 100k km in totale, zero problemi, solo 2 richiami ufficiali.
Un marchio che prenderei ancora ad occhi chiusi.

Roberbero 01-06-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da gardo (Messaggio 5829862)
Io il mio Vitara lo vendetti a 405.000 Km e gli avevo fatto solo la frizione...

Io la mia fiat uno 1400 l'ho venduta a 450000 km con la frizione originale.
Non facciamo sempre i soliti esterofili.

gardo 01-06-2011 15:09

non volevo essere esterofilo ma solo dire la mia esperienza con Suzuki.
Adesso guido Ducati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©