Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2011, 00:03   #26
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

Ecco, questo è giusto, forse proprio per sopperire!
Ti metto tra i Tecnici ufficiali di QDE.
Però il mio ragionamento è corretto?

Pubblicità

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 00:14   #27
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Non inefficiente, ma meno efficiente.
D'altronde più ti allontani da una fonte di calore più lo stesso diminuisce.
si OK !!! però va anche detto che sul GS essendo il tragitto più lungo che l'olio deve fare ci mette più tempo a raggiungere il radiatore e questo con una velocità inferiore dovuta alla salita

però dalla sua ha l'ottima posizione in cui è messo perchè non ha nulla che trattiene l'aria in uscita dalla massa radiante

mentre la R1200R ha si il radiatore più grande , l'olio ha un tragitto più breve , avrà anche un flusso maggiore , però subisce due impedimanti , la ruota che gli sta davanti e devia il flusso dell'aria altrove e il fatto che l'aria in uscita dalla massa radiante ristagna tra il radiatore e il motore

per farla breve ..... io direi che dei due il migliore è quello del GS
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 10:06   #28
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Lupo, la prossima volta non fare nessuna siesta.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 10:47   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

burp! avete gia' detto tutto! in linea puramente teorica anche la tubazione e' massa radiante, per cui, sempre in linea teorica contribuisce al raffreddamento....la differenza si sentirebbe, se fosse lunga 10 metri pero'! E magari non di gomma...che e' abbastanza isolante.
Il gs ha una esposizione migliore e l'altro e' schermato dalla ruota, d'altronde nel gs, date le pretese fuoristradistiche sarebbe stato improponibile alloggiarlo in basso. Quello della straale deve supplire alle limitazioni dette da guidopiano con una superficie maggiore, che poi i parametri per questo tipo di raffreddamento non sono infiniti, uno e' la quantita' di olio circolante, l'altro la velocita' con cui circola,l'altro ancora la massa radiante.
Il fatto che ci siano 4 litri di olio non e' dovuto (solo) a esigenze di lubrificazione, dove ne basterebbe probabilmente la meta'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:07   #30
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Wotan, Nicola66, Aspes, Skito e tutti gli altri.

SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:46   #31
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio

per farla breve ..... io direi che dei due il migliore è quello del GS
non credo



nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:52   #32
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Questa è la vecchia R nicola!
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:56   #33
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto Visualizza il messaggio
Questa è la vecchia R nicola!
appunto......
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:59   #34
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

visto che non mi hai interpellato, non ti dico nulla della fluidodinamica .

io so, ma lo tengo per me.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:23   #35
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
appunto......
rotfl ... ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:29   #36
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Il confronto era tra Gs e RR odierne.
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:48   #37
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Nicola dopo questa gaffe ....rimandato a settembre ...quest'estate studia
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 08:59   #38
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

chi ha una r1200r,potrebbe dar un occhiata ai tubi che collegano il radiatore?non son convinto che siano più lunghi quelli del gs.perlomeno quello in mandata,provengono in entrambe i motori dalla parte alta del motore,quindi nel gs si allunga in alto,nel erre segue un tragitto in basso,ma la lunghezza deve essere uguale,almeno che nel r non sia riportato una quantità d'olio maggiore,ma in questo caso dovrebbe essere dimensionata diversa anche la coppa...ma non credo.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 31-05-2011 a 09:02
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:49   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Nicola ha ragione, i radiatori della 1150R sono perfetti, e d'inverno puoi scaldarti le mani infilandole nelle carenature (per i finti tonti specifico: da fermo).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 14:01   #40
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto Visualizza il messaggio
Il confronto era tra Gs e RR odierne.
il confronto è fra quale olio gira nel radiatore e perchè.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 14:28   #41
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

no, il confronto era tra la gs e la r odierne e la distanza del/dei radiatori dal corpo motore
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 14:50   #42
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

comunque sulla R hanno messo dei deflettori pure ai lati della forcella, in basso che convogliano aria verso il radiatore x ridurre i disturbi aerodinamici della ruota.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 16:30   #43
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

Dai nicola dicci qualcosa su questo confronto.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 18:21   #44
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

nel radiatore ci passa solo l'olio che serve a raffreddare le sedi delle valvole di scarico.
Viene pescato da una 2^ pompa nella coppa, mandato solo in quella zona, raffreddato nel radiatore e rimandato in coppa a rimescolarsi con il resto dell'olio che invece non ha sistemi di raffreddamento.

Riguardo al confronto bisognerebbe misurare la temperatura in uscita dai radiatori a moto ferme per vedere chi smaltisce meglio.
Così ad occhio e croce direi che la RR è avvantaggiata.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 19:58   #45
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

nicola66
dire che nel radiatore passa solo l'olio che raffredda lo scarico forse non è corretto...
ritengo che l'olio raffreddi anche le valvole (ma nn solo) e ritorni in coppa a una temperatura minore di quella alla quale era stato prelevato.
Come dire : la portata della pompa di raffreddamento e il dimensionamento del radiatore sono tali da asportare più calore di quanto generato dalle sole valvole/teste.
inoltre , anche la coppa irragia (un poco) verso l'ambiente

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:03   #46
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

Nicola come fa ad essere avvantaggiata la RR il cui olio ha un tragitto cortissimo da effettuare (rispetto al GS)?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:04   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
la portata della pompa
......... è una cosa seria .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:25   #48
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Anche a me sta questione non quadra.
Ad esempio la Harley non ha, come optional, un sistema simile a quello BMW?
Ma dove mettono il radiatore e la pompa?
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:32   #49
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

3- sulla storia dell' HD .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:35   #50
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

tutte le HD nascono senza radiatore a parte la XR ma hanno la pompa di serie già potenziata per mettere un radiatore che viene posizionato nel sotito posto sotto di fronte al motore, poi HD ha come sappiamo ha il sistema di lubrificazione a carter secco quindi il serbatoio esterno contribuisce già a far tornare l' olio un po più freddo nel motore.
poi ha L'olio del cambio separato ed anche quello della trasmissione primaria, quindi ha tre tipi di olii differenti e separati naturalmente.
Una bella curiosità è che ha la pompa dell' olio è esterna al motore, una chicca (tra le tante) che nessun'altro motore ha.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 31-05-2011 a 20:39
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©