![]() |
Per i tecnici di QDE.
Wotan, Nicola66, Aspes, Skito e tutti gli altri.
Avete presente il radiatore dell'olio della R1200R, dov'è posizionato? Considerando la posizione dello stesso sulla R1200GS, essendo maggiore la distanza dal motore, si dovrebbe avere un raffreddamento migliore? |
Lupo, a parte che non ho presente le due posizioni, comunque sappi che la dimensione principale che determina il raffreddamento è la superficie di scambio termico.
|
simmapecchetteserve?:scratch:
|
Niente, ieri mi è venuto in mente durante il riposino pomeridiano....
|
un riposino pomeridiano...
az nemmeno mio nonno lo fa più |
Io l'adoro (quando posso)!!
|
Alla siesta o alla siettima?
|
La siesta la siesta!
|
Quote:
|
A moto ferma, ma laddove hai flusso di aria attraverso la superficie di scambio, il calore del motore diventa trascurabile, anche per il fatto che viene raffreddato appunto da quel flusso.
|
Il calore del motore si propaga principalmente verso l'alto a moto ferma e via via verso l'indietro all'aumentare della velocità, per cui basta una distanza dal radiatore ridotta per evitare inconvenienti.
Oltre alla superficie di scambio termico, aggiungerei l'aerodinamica e la velocità del flusso d'aria che attraversa il radiatore; si vedano al riguardo i deflettori di cui diverse R sono dotate. |
Quote:
@ caro Lupone: i due radiatori se pur apparentemente diversi nella superficie dissipante sono pressoché uguali: quello del GS è più "spesso" in pratica come se possero due radiatori uno dietro l'altro, sulla '"R" invece è come se fossero uno di fianco all'altro . |
Totò intendevo un'altra cosa.
La distanza del radiatore dal motore, sulla R1200R , è minima. Sulla GS è posizionato lontano dal motore, sopra il becco. Questa maggiore distanza (tra motore e radiatore) non dovrebbe permettere un miglior raffredamento (l'olio fa molta più "strada" prima di ritornare al motore quindi in teoria dovrebbe raffreddarsi meglio)? |
Quote:
Sul GS è montato li pechè e "forse" la posizione ottimale per tenerlo protetto ed anche in questo caso il "becco" fa da convogliatore. In genere su tutte le moto a parte qualche raro esempio tipo la Honda CBX 750 o VFR i radiatori dell' olio sono sempre posizionati come sulla R cioè molto in basso e di fronte al motore. |
Secondo me potete trovare tutte le informazioni su Pianeta Bicilindrico - Speciale Radiatori. Solo on line su www.pianetabicilindrico.com.cav.seg.ment......
|
Quote:
|
Il "tutti gli altri" mi salva Guido!
|
Perdonate la pignoleria.
Se il percorso che fa l'olio è più lungo dal motore al radiatore (sulla GS rispetto alla RR) non è meglio raffreddato? |
si ma non è che la temperatura dell'olio si regola con la lunghezza del circuito di raffreddamento neh!
sennò quando scalda cosa fai, aggiungi due metri di pompa? :rolleyes: |
Uhm... Facendo fare ai tubi dell'olio due-tre giri attorno alla moto forse si potrebbe addirittura eliminare il radiatore...
Osti questa corro a brevettarla prima che me la ciulino |
Certamente Gino, ma il primo (quello della GS), per via della lunghezza maggiore, non è più efficiente?
Il confronto è tra i due radiatori, quella della RR, attaccato al motore e quella della GS, posto sopra il becco, quindi ben più lontano. |
Quote:
|
ma il flusso di olio nel radiatore è regolato da valvole come avviene nei normali circuiti di raffreddamento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raffred...motori_termici non credo che il raffreddamento dei motori della serie R sia così inefficiente da essere sensibile alla lunghezza dei manicotti! |
Non inefficiente, ma meno efficiente.
D'altronde più ti allontani da una fonte di calore più lo stesso diminuisce. http://img52.imageshack.us/img52/510...1200gs1a06.jpg http://img813.imageshack.us/img813/3968/bmwr1200r3.jpg |
una cosa che non hai considerato nel ragionamento è il fatto che la superficie di massa radiante è più grande del doppio nella R1200R
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©