Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2011, 14:52   #26
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
io e mia moglie

Cakkio Umberto.......non mi ricordavo che tua moglie portasse i baffi ed i capelli corti.....eheheheheheheheh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:18   #27
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

è cambiata parecchio è gigi? ;-)
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:30   #28
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio

un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte
vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile
Com'è vero...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:30   #29
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.880
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt...una birretta fresca non si nega a nessuno!
Ho quello in tela morbida, una vera pacchia!!

E carico pure l'ombrellone, pinne maschere e boccagli...daltronde se sono arrivato a 60 kg di bagaglio ci sarà un perchè...
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:36   #30
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

1 paio di scarpe 1 di ciabatte a testa (scarpette tipo superga e infradito in gomma)
1 telo mare a testa (meglio se in microfibra che occupano meno della metà)
3 maglie a testa
1 jeans e un bermuda a testa
intimo per entrambi
1 costume per entrambi

tutto il resto, è inutile !!!

metterei scarpe, ciabatte e teli mare nella vario sinistra dove la forma e le ridotte dimensioni la fanno da padrone

nella borsa destra metti il vestiario e nel bauletto tutto quello che concerne souvenirs, macchine fotografiche, caricabatteria ecc ecc

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:46   #31
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Bisogna capire, innanzitutto, la propria dolce metà quanto è gestibile bagagliando parlando. Fosse per me mi basterebbe la borsa da serbatoio! (scherzo)
Due anni fa, per una settimana all'Elba (ma anche se fossero state due non cambiava), laterali + rollo BMW dietro + due tubi da 50 l sopra alle laterali e borsa da serbatoio. Fare manovra da fermo erano ca**i. Il mio avatar rappresenta - anche se molto in piccolo - una foto scattata al rientro dal viaggio citato.
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:51   #32
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

...dimenticavo: la scorsa settimana, per un W.E. all'isola di Rab in Croazia, tris pieno! (considerando che la valigia sx è sempre piena tra kit ripara e gonfia gomme, tute antipioggia, felpe, guanti, paracollo di scorta, copristivali, occhiali, "cicche" e gomme (da masticare) oltre alle cartine stradali
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:54   #33
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

La regola che ritengo sia la più pratica e quella che meglio fa comprendere cosa portarsi o no in vacanza è: ognuno ha a completa disposizione una borsa da riempire a piacere, nel bauletto o portapacchi le cose comuni. Fine.

Normalmente tendo a non legare sulle borse nulla, soprattutto se il viaggio è itinerante poichè è assolutamente vero quanto gia scritto, più aumento il volume ed il carico, meno diventa maneggevole il mezzo.

Sull' ombrellone......se proprio non puoi farne a meno!!!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:04   #34
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Serio:
Ascolta i consigli qui sopra.
Purtroppo (ma anche no) il primo viaggio serve per farsi l'esperienza per i viaggi a venire.
Vedrai quanta roba superflua ti porterai.

Non serio: ricorda lo scolapasta.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:06   #35
frezzy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 108
predefinito

Sono le cianfrusaglie delle donne che rubano spazio
__________________
BMW R 1200 GS ADVENTURE
frezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:30   #36
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.
Un sistema è quello di portare intimo a fine vita destinato al cestino e buttarlo dopo l'uso,così si crea man mano spazio per il ritorno!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:48   #37
mr__ma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
predefinito

io ho fatto tre viaggi lunghi (15 gg) e itineranti con la mia morosa.
una borsa a testa senza deroga di nessun tipo, e un piccolo zaino per lei con l'antipioggia, la macchina fotografica e una bottiglietta d'acqua.
abbiamo lavato le cose in giro, appena si arrivava in un posto dove si stava almeno 5 gg si lavava il lavabile.
l'ombrellone poi l'abbiamo sempre comprato in loco e lasciato lì pagandolo 8 euro in sardegna e 9 in sicilia (ma quello siculo era più grande)
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
mr__ma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 17:28   #38
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah..................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 18:31   #39
isango
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
predefinito

Al massimo oltre al tris vario ci puoi mettere delle sovraborse del borsaro sopra le vario,io le trovo molto comode e poi al limite ti porti dietro un paio di sacchetti x il sottovuoto( vuoti ovviamente all'andata.....) e poi ci metti la roba sporca avanzando spazio x i vari souvenir. Sulla nave x me si deve mettere il centrale e portati degli stracci visto che sennò ti rovinano la sella ( se puoi legatela te la moto). La borsa serbatoio secondo me non serve e può diventare pericolosa..... Io con l'ombrellone ci vado al mare tutti i sabati, ma vivo a Genova, portarlo in ferie mi sembra eccessivo; poi quest'anno i marocchini lo spacciano in spiaggia, è il gadget del 2011.....
Bon Voyage
isango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 18:57   #40
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

...10 gg tra Austria, Ungheria, Romania e Slovenia...montagna, laghi e mare...insomma... ecco i nostri bagagli!



Uploaded with ImageShack.us

PS:QUOTONE per il consiglio di Guidopiano!!!
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 20:14   #41
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
predefinito

e comunque ombrellone da 80cm di traverso sotto al portapacchi nella vecchia RT ci stava, nella nuova devo ancora trovare un posto sicuro dove fissarlo.

sotto il rientro con anche i souvenir che non mi facevano stare lo zaino dentro al Givi.
in questa foto non c'è l'ombrellone perchè il vento di Stintino me lo aveva rotto.



Uploaded with ImageShack.us
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:02   #42
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Come ho letto sopra... ricordiamoci una bottiglietta di detersivo a mano.
Calzini, mutande e maglietta lavati ogni sera... Al mattino sono asciutti e puoi ripartire...

Di notte... in tenda... puoi farne a meno... eheheh

Dimenticavo, corda elastica per i panni da legare tra due alberelli...

Morale... meno porti, meglio è.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:16   #43
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Archimede Visualizza il messaggio
Metodo sperimentato da tempo con profitto:
Una borsa a testa, ognuno ci mette dentro quello che vuole.
Non sono ammesse deroghe, nemmeno se alla fine una borsa sarà strapiena e l'altra semivuota.

Nel bauletto le antipioggia, macchina foto ecc
Straquoto!

Ancora ricordo la faccia della mia ex moglie al primo viaggio, quando, uscendo per andare al lavoro, le detti la sua valigia da riempire.
Ricordo ancora meglio la scena che trovai al ritorno: lei in ginocchio sul letto davanti alla valigetta strapiena fino all'inverosimile, contornata da milioni di canfrusaglie inutili, che lanciava una qualcosa contro il muro gridando "Cazzo, non c'entra neanche questa!!".

Poi mi sono separato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:41   #44
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
predefinito

Quoto in pieno PANDA (post n° 30) inoltre aggiungo quello che viene dalla mia più che cinquantennale esperienza : poca roba e tanti soldi.

Buon viaggio e in bocca al lupo
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:54   #45
Gi@nfrus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 253
predefinito

@Wotan Immaggino la scena.....
Le donne sono tutte uguali
__________________
BMW R1200R 08 Nera Full Optional
Suzuki rv 125 van van
Honda Zoomer
ex FZ1 Yamaha
Gi@nfrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 01:38   #46
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io seguo la linea di pensiero di "una borsa a testa e il bauletto per le cose comuni"
E nelle cose comuni ci includo il vestiario pioggia, gli attrezzi e kit riparazioni, i caricabatteria e un pò di spazio libero per varie ed eventuali, specie per quelle "varie ed eventuali" che bisogna mettere da qualche parte quando ci si ferma e fa un caldo becco.
Non uso borsa da serbatoio e niente altro legato alla moto. Ma ognuno dei due ha una piccola sacca monospalla con le cose che ci si porta dietro quando si fa una sosta (soldi, occhiali, cell, macchina fotografica, cappellino da sole, scottex, navigatore se ce l'hai, .... e simili). La mia di solito sta davanti alla mia pancia e la sua sul fianco, e occasionalmente nel bauletto quando il clima ci porta ad usare più abbigliamento.
Quando piove entrambe i monospalla finiscono nel bauletto al posto della roba da pioggia che indossiamo.

Finora questo ha funzionato bene per giri fino a 3 settimane (in paesi caldi) e per un paio di settimane in climi alpini. Ovviamente in paesi "civilizzati", in albergo e non per viaggi "avventura"

Le scarpe secondo me sono uno degli elementi a cui prestare più attenzione, perchè da sole rischiano di mangiarsi una percentuale enorme dello spazio disponibile. Quelle grosse, protettive e impermeabili sono ai piedi. Poi ne basta un paio di leggere... molto leggere!
Per il mare condivido l'idea dei teli in microfibra (anzi... di UN telo!) e un paio di quelle ciabatte in silicone e tela che fanno anche da ciabatte da camera/sauna/piscina.
A meno che non sia una vacanza di SOLO mare.... ma allora che ci vai a fare in moto?
Per il vestiario consiglio caldamente le magliette sottili e micropile economici che si trovano alla decathlon. E' un tessuto che non occupa nessuno spazio e si lava ed asciuga in poche ore o meno.
Per le cose da toilette... una serie di microbottigliette (stile campioncini da hotel) da usarsi solo se proprio becchi una camera che ne sia sprovvista, e una bottiglietta di detersivo per bucato a mano (se vuoi puoi usare anche detergente neutro come il dermogella o simili, così svolge anche la funzione di detergente intimo, che di solito non si trova in albergo), ed il resto ridotto ad UN articolo per tipo (UN tagliaunghie, UNA limetta, UN pettine, UNA crema solare, UNA crema doposole, ecc..ecc...)
Per le cose da toilette ed i medicinali (ma non solo) vale la pena fare delle prove in casa parecchi giorni prima e, se del caso, rifornirsi con articoli di dimensioni ridotte se non li si ha già.

Una piccola lista di cose inutili da lasciare a casa:
phon!
asciugamani
completini da sera che occupino più spazio di una maglietta
altre scarpe che dovrebbero servire... se per caso..... (il "se per caso" si risolve con la carta di credito, e capita una volta ogni 50 viaggi!)
idem per quel vestiario "se per caso...."

Ultima nota:
Se stai pensando ad un ombrellone, vuol dire che intendi passare molto tempo in spiaggia, senza andare in acqua, senza voler prendere sole e senza un qualsivoglia riparo naturale o chiosco.....
Personalmente questa la chiamo vacanza al mare (che preferisco evitare ) e non vacanza in moto (in cui ci stà l'occasionale bagnetto... ma non 12 ore di griglia !).


P.S. dimenticavo la cosa più importante... avere una compagna che condivide le tue idee di vacanza, come quella che ho la fortuna di avere
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 31-05-2011 a 01:47
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 01:51   #47
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

le pinne sono comodissime da indossare già durante il viaggio, si manovrano come alettoni durante le pieghe (va mossa verso il basso la pinna interna alla curva e verso l'alto quella esterna) e così migliorano tenuta, stabilità e veolcità di percorrenza della curva.
La passeggera fa la stessa cosa con il suo paio di pinne tranne che nelle S veloci, durante le quali deve muovere le pinne nel senso opposto, per preparare l'assetto ai cambi di direzione. Comunque è tutto spiegato a pag. 47 del manuale di Wotan sulla sicurezza in moto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 07:13   #48
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
"Cazzo, non c'entra neanche questa!!".
Poi mi sono separato.
Spero NON sia stato l'unico motivo.........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 07:26   #49
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Piucchealtro in moto si fa una vacanza in moto!

Quindi NON serve tutto quello che servirebbe : per una settimana al mare in macchina!
"""""""""""""""""""""in montagna""""""""""
"""""""""""""""""""""alle terme""""""""""""
"""""""""""""""""""""per capitali"""""""""""
ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc...........

Le cose grosse si hanno indosso ed il resto è intimo e un vestiario per il dopodoccia la sera........stop!

Oltre al corredo da viaggio: antiacqua,kit rip gomme,kit p.soccorso (che in alcune parti è pure obbligatorio),nastro americano che serve sempre:

Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
e 2 fascette!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.

Ultima modifica di GASSE; 31-05-2011 a 07:54
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:44   #50
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
le pinne sono comodissime da indossare già durante il viaggio, si manovrano come alettoni durante le pieghe (va mossa verso il basso la pinna interna alla curva e verso l'alto quella esterna) e così migliorano tenuta, stabilità e veolcità di percorrenza della curva.
[...]
Comunque è tutto spiegato a pag. 47 del manuale di Wotan sulla sicurezza in moto.

Il 47 è il "morto che parla", la scelta è stata casuale o voluta?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©