![]() |
organizzazione bagaglio per vacanza in moto
ciao,
ho cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo.. Prima vacanza in moto, di una settimana, con zavorrina, alloggio in b&b e mi servirebbe qualche consiglio da chi ha esperienza su come organizzare il bagaglio.. Ho il set vario, valigie e top case, ma ho come l'impressione che lo spazio non sarà sufficiente per trasportare tutto, considerando che vorrei portare anche pinne e maschere. Nel caso mi servisse più spazio pensavo di comprare una o due sacche a rotolo,tipo le PD 350 del catalogo touratech, ma non so regolarmi sulla misura, nel senso che le valigie sono lunghe 47 cm, la sacca L è lunga 70cm..quindi uscirebbe un po'...si può fare? Indicativamente qual'è il peso massimo che può avere un bagaglio fissato alle valigie? La seconda domanda è sulle cinghie da usare...di che tipo e quante ne servono? Leggendo e vedendo foto credo che 2 cinchie per ogni valigia dovrebbero bastare, ma per la valigia lato scarico ho seri dubbi, non vorrei che con il calore si fondesse la cinghia. Terza domanda per il tragitto in nave.. Qualche precauzione particolare da prendere? Meglio usare il cavalletto centrale? Il bagaglio va lasciato montato? Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto? Legato sopra una valigia, senza farlo sporgere da dietro non dovrebbe intralciare la guida...credo...:toothy2: Qualsiasi suggerimento è ben accetto! grazie! |
Se pensi di portarti tutta quella roba in moto, vai in auto.
Abbigliamento estivo occupa poco spazio e ti servono meno cose di quello che pensi. Ogni valigia porta al max 10 kg e sulla nave è consigliabile il laterale con marcia inserita. Portati uno straccio da mettere sopra la sella quando legano la moto. |
Quote:
|
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._8288561_n.jpg
Il Gs non ha limiti...:lol::lol: tuttalpiù, ricorda di farti una mappa e di numerare i bagagli...;) |
per una settimana il set vario dovrebbe essere più che sufficiente se è una vacanza in moto le cose da trasportare devono essre accuratamente selezionate ed indispensabili all'uso, tanto per interdci la sigrnora le scarpe con il tacco è meglio che le lascia a casa, poi se vuoi io proprio recentemente ho acquistato una borso della Givi abbastanza capiente che ha già in dotazione le corde elastiche per legarla, la puoi mettere tranquillamente sul bauletto poi alle brutte una borsa da serbatoio.
|
Poste la foto di pierilpolso, sto con il cel, la mia sta nel pc di casa.
|
faccio viaggi da anni in moto , ancor meno spazio ce l'ho quando con zaino a spalle mi faccio qualche giorno per rifugi
un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile altro consiglio .... se sei in moto ricordati che se per tutto il giorno hai indumenti motociclistici il resto dell'abbigliamento ti deve servire solo per la sera :) |
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.
|
io sono stato via due settimane in Sardegna in due col set vario e una ulteriore borsa legata sopra e mi sono accorto di aver preso su il doppio della roba che mi serviva.
l'ombrellone compralo sul posto e poi regalalo, costerà 20 euro..non val la pena andar via come dei marocchini per tanto così! io le pinne le legherei direttamente sopra il bauletto con due cinghie e via, sono ingombranti ma leggere quindi no problem! per il resto fai bastare le tre valige! quando si va in moto si vive un po piu da barboni...ma è il suo bello! al massimo se proprio non basta prendi una borsa serbatoio per le cianfrusaglie da tenere a portata di mano da tenerti dietro in nave. |
un grande classico della collezione Primavera/Estate di QdE.....
http://img11.imageshack.us/img11/760...1201093621.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
|
qualcosa sopra il bauletto la si poteva anche mettere...
|
Oltre a quanto ti hanno scritto gli altri, ricordati che più carichi la moto e meno è divertente condurla.
|
appresi da fonte certa che l'anteriore era bilanciatissimo e la moto era godibilissima ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt............una birretta fresca non si nega a nessuno!
|
così è come mi organizzo io:
nella borsa da serbatoio (se non ce l'hai conviene prenderla) la roba da pioggia, se non prevedi pioggia puoi metterci le cose più pesanti tipo le scarpe, libri ecc ecc. per i vestiti una borsa per te, una borsa per il passeggero/a (con tassative indicazioni che quello è il massimo consentito :lol:). nel bauletto la roba da viaggio (zaino con documenti, cartine, stronzate varie ecc ecc) |
Per una settimana, al mare, in due, il set standard di borse ti DEVE bastare. Tutto quello che non ci entra, semplicemente, non ti serve.
Quando andiamo in giro la Signora ed io, per una settimana, con due moto, carichiamo tutto in un givi 46, un topcase piccolo della 650 mono e due sacche piccole piccole, una per moto, sul sellino posteriore, per una capacità complessiva molto inferiore al tris di borse del gs 1200. Compresi abitini per le serate e scarpe adatte per la Signora, antipioggia e qualche strumento per riparazioni volanti (cacciavite, chiavi torx, lampadine di ricambio, una bomboletta per le gomme, un rotolo di nastro americano). E ci resta spazio per i souvenir enogastronomici che raccogliamo in giro. In nave, come ti hanno già detto, cavalletto laterale, marcia inserita, protezioni sulla sella per quando te la legano; io porto anche un paio di cinghie a cricchetto per rinforzare l'ancoraggio. Buone vacanze! |
Quote:
sì...ma dillo che andate a far le ferie nelle aree per naturisti :lol::lol::lol: |
Quote:
Al massimo, se proprio devi, compralo lì e poi regalalo prima di ripartire....costa 15 euro..... |
Quote:
|
io e mia moglie lo scorso anno siamo andati via così per fare 2 settimane in bosnia e montenegro
http://img204.imageshack.us/img204/4028/dscn0445a.jpg Uploaded with ImageShack.us e queste sono le borse http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...uastop_m_ss11_ ma poi mi sono avvorto che una certa quantità di roba non l'abbiamo utilizzata |
Metodo sperimentato da tempo con profitto:
Una borsa a testa, ognuno ci mette dentro quello che vuole. Non sono ammesse deroghe, nemmeno se alla fine una borsa sarà strapiena e l'altra semivuota. Nel bauletto le antipioggia, macchina foto ecc Sopra le borse solo i sacchi a pelo. Sopra davanti o sotto il bauletto la tenda. Ehem... l'ombrellone... Se ne compri uno di quelli piccoli, si trasporta comodamente infilandolo a fianco, lo so per esperienza diretta... Non mi vergogno nemmeno un po' a confessare che nei viaggi in Grecia, abbiamo portato con noi per anni un piccolo canotto a due posti con dei piccoli remi... sapete quant'è bello fare campeggio libero in spiaggia deserta e la sera, all'imbrunire, andare a pescare??? |
...Io...per evitare menate varie....del tipo...se tu porti 2 paia di scarpe...allora io metto 3 magliette....ecc. ecc.
...ho risolto con un pratico sistema di recapito in loco degli effetti personali.... ...mi costa un pochino...ma alla fine.....non mi faccio mancare nulla.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©