Certo che se Pignolino66, invece di perculare, scrivesse per esteso quello che vuole dire.........
Allora, la vite e la manopola agiscono entrambe sulla parte idraulica dell'ammortizzatore. La molla esterna non viene toccata dalle regolazioni(almeno, sull'RT mi pare che sia così) . La manopola agisce sul precarico, lavorando sulla pressione dell'olio all'interno dell'ammo. Più si aumenta la pressione più l'ammo si indurisce. Il freno agisce su una valvola interna che fa defluire l'olio con più o meno velocità variando il diametro di un orifizio che congiunge due parti dell'ammo stesso. Detto in parole poverissime e il meno tecniche possibile.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
Ultima modifica di phantomas; 21-05-2011 a 23:59
|