Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2011, 14:36   #1
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Eccedere "che comunque non farebbe nulla" no... ma nemmeno centellinare l'olio... và messo e metà tra min e max... se così è stato messo il consumo c'è stato... vedremo

Ma su motori nuovi la cosa capita specialmente se si fà molta autostrada...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 16:18   #2
ALEVE
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: in pianura
Messaggi: 10
predefinito

Molto strano. In effetti, il GT che provai a marzo presso una concessionaria (con 500 Km) aveva gli scarichi molto sporchi di olio. Al tempo pensai che il fenomeno poteva essere causato dalle decine di prove con grandi smanettate subite dal mezzo.
Comunque vorrei augurarmi che non sia nulla di anomalo. Un consumo eccessivo di olio mi sembrerebbe veramente anacronistico.
E pensare che con l'RT '06 non ho mai rabbocatto una goccia d'olio tra un tagliando e l'altro (mentre l'R 1150 R era una discreta bevitrice).

PS: interessante il viaggio in Norvegia! ... dal 20 luglio ci andrò anche io (solo Norvegia e probabilmente fino alle Lofoten)
ALEVE non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 17:50   #3
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALEVE Visualizza il messaggio
Molto strano. In effetti, il GT che provai a marzo presso una concessionaria (con 500 Km) aveva gli scarichi molto sporchi di olio. Al tempo pensai che il fenomeno poteva essere causato dalle decine di prove con grandi smanettate subite dal mezzo.
Comunque vorrei augurarmi che non sia nulla di anomalo. Un consumo eccessivo di olio mi sembrerebbe veramente anacronistico.
E pensare che con l'RT '06 non ho mai rabbocatto una goccia d'olio tra un tagliando e l'altro (mentre l'R 1150 R era una discreta bevitrice).

PS: interessante il viaggio in Norvegia! ... dal 20 luglio ci andrò anche io (solo Norvegia e probabilmente fino alle Lofoten)
Chiunque abbia avuto un Rt1200 e l'ha utilizzata non solo per passeggiare ... qualsiasi conce, già i ragazzi del reparto sperimentale Metzeler "prima che uscisse il 1200" mi dissero che consumava un pò di olio e questo dipendeva molto dall'uso... meno che la 1150 ma comunque qualcosa si e ripeto che in 120000 km. fatti con le 2 rt ho sempre rabboccato NON a livelli esagerati ma qualcosa sempre... dopo i 30.000 kilometri molto, molto meno..
Ora sulla Kgt1600 vi saprò dire se è un'anomalia della mia o una cosa normale... ma da quanto leggo... e gli scarichi NON sono assolutamente sporchi di olio... ti confondi con il colore scuro... ci sarebbe da preoccuparsi se fossero bianchi ...

Arrivare alle Lofoten e non passare per Nordkapp e scendere per Lapponia e Finlandia è come avere una bella...... e fare un fai da te... Se puoi per questioni di tempo non pensarci nemmeno
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 19:08   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Ma su motori nuovi la cosa capita specialmente se si fà molta autostrada...
Io sapevo che in città e comunque con percorrenze brevi il consumo aumenta più che in autostrada per via della dilatazione termica (motore freddo / caldo / freddo).
In autostrada, se si viaggia con velocità codice, il consumo d'olio dovrebbe essere quasi nullo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 22:08   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Io sapevo che in città e comunque con percorrenze brevi il consumo aumenta più che in autostrada per via della dilatazione termica (motore freddo / caldo / freddo).
In autostrada, se si viaggia con velocità codice, il consumo d'olio dovrebbe essere quasi nullo.
Anche a me risulta questo, ma non bisogna dimenticare che siamo nel caso di
motore caldo e velocità costante senza sollecitazioni e senza sfruttare le possibilità del motore. E' quindi sicuramente una situazione in cui il consumo d'olio dovrebbe essere praticamente nullo....
ma....
....Alcuni dei "bravi ragazzi" qui presenti (quasi tutti in realtà...e occasionalmente compreso il sottoscritto), in modo più o meno assiduo, considerano questo modo di condurre intrinsecamente contrario al concetto stesso di "motociclismo"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 23:05   #6
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Io sapevo che in città e comunque con percorrenze brevi il consumo aumenta più che in autostrada per via della dilatazione termica (motore freddo / caldo / freddo).
In autostrada, se si viaggia con velocità codice, il consumo d'olio dovrebbe essere quasi nullo.
Se si parla di 130 km orari... potrebbe anche essere... ma non so voi... io NON ci riesco proprio....
Per farvi un'esempio ritiro r1200 rt a Reggio Emilia e parto il giorno dopo per Catania.. all'arrivo spengo la moto davanti a casa del mio amico "tragitto in giornata "velocità attorno ai 150 km. orari con puntatine sporadiche anche oltre " accendo la moto il mattino seguente e mi indicava pressione bassa olio motore... quel simbolino con minore e maggiore che spunta sul display... sono andato dal conce a Catania e ho rabboccato 800 grammi di olio... dopo di chè la cosa è andata sparendo con il raggiungere i 30.000 km. e Vi assicuro che ne mangia di più a fare lunghi tragitti a velocità sostenute che in città
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 23:28   #7
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Se si parla di 130 km orari... potrebbe anche essere... ma non so voi... io NON ci riesco proprio....
Con quella moto 130 o 180 non dovrebbe fare differenza.

Da quanto dici e considerando che la tua moto é la regina delle tourer veloci non posso che restare perplesso come te.
Al tuo confronto la mio vecchia GS (tipicamente assetato di olio) sembra una dilettante...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 19-05-2011, 23:31   #8
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Vedremo con il passare dei kilometri
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:29   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

lo sapevate che sulla K6 per togliere l'olio bisogna svitare due bulloni :il primo esterno, poi uscito l'olio ed introducendo l'apposita chiave nel buco si svita un secondo bullone interno più in alto?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 23:19   #10
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
lo sapevate che sulla K6 per togliere l'olio bisogna svitare due bulloni :il primo esterno, poi uscito l'olio ed introducendo l'apposita chiave nel buco si svita un secondo bullone interno più in alto?
Si si è stata la prima cosa che mi disse il conce per portargli la moto a fare il tagliando dei 1000 ... voleva sapere se aspettavo o tornavo a riprenderla... giustificando il tempo per svitare il 2° bullone e aspettare che si svuotasse il tutto... Almeno questo lo avranno detto a tutti durante il corso
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 30-07-2011, 09:39   #11
xxbedoxx
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: (PR)
Messaggi: 129
predefinito

Quote:
Per farvi un'esempio ritiro r1200 rt a Reggio Emilia e parto il giorno dopo per Catania.. all'arrivo spengo la moto davanti a casa del mio amico "tragitto in giornata "velocità attorno ai 150 km. orari con puntatine sporadiche anche oltre
Luc, a quel che so io (mi pare di capire che la moto era nuova, la RT, appena ritirata, giusto?) quello è esattamente il modo di NON fare il rodaggio... Su tutte le moto che ho avuto (non solo quelle in firma), era indicato chiaramente di non superare un certo numero di giri e, sopratutto, di non percorrere grossi tratti di strada con il motore ad andatura costante.. Anzi, il tragitto autostradale era il più sconsigliato!
Potrebbe essere quella la causa dei rabbocchi frequenti. Non ho mai avuto bisogno di rabbocchi e, come te, amo la giuda brillante!
__________________
Se sei incerto.... usa la testa!

Kawa Z750 MY2009 (ex)
BMW K1200GT MY 2003
xxbedoxx non è in linea  
Vecchio 30-07-2011, 23:43   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Effettuato tagliando dei 1000 km, poi ho effettuato un rabbocco a 6.000 km con 550 cc di olio per riportare l'olio a livello.... il che equivale ad 1.100 cc per 10.000 km.!!
Direi accettabile!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 31-07-2011, 11:34   #13
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Risp all'ot : A moto calda dopo il primo pieno consumato nn c'è bisogno di nessun rodaggio... È chiaro che loro lo scrivano più la usi piano e più tempo gli eventuali difetti ci mettono ad uscire !!
La cosa più importante è variare spesso regime motore ... 8 moto avute 12 auto e sempre fatto in questo modo ... Eventuali difetti usciti sempre ancora in garanzia ... Io continuo così !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©