Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2011, 15:50   #126
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

già..... e proprio per la tabella di resoconto fatta da @Rol si potrebbe ipotizzare che, mantenendo il pignone da 20 e mettendo una corona da 50 la moto dovrebbe avere una variazione (rispetto all'originale 20-47) in termini di giri del motore pressochè uguale a zero, ossia non dovrebbe essere avvertibile un incremento/decremento di giri del motore rispetto alle marce inserite ma, di contro, una variazione sensibile di spinta soprattutto alle marce basse (3 denti in più, il "famoso" 6% di incremento secondo tabella, si dovrebbero far sentire).....
Tradotto in termini pratici, almeno per le mie esigenze di guida su strade prettamente extraurbane di scorrimento, significherebbe usare il cambio come nella configurazione originale, senza dover cambiare di frequente e senza regimi di rotazione incrementati, ma più verve all'apertura del gas, soprattutto a marce basse......
Sbaglio ?

Pubblicità

__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 15:56   #127
gimbo01
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
predefinito

Lascio l'originale con cui mi trovo bene, consapevole che potrei stare meglio :-)
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
gimbo01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 19:02   #128
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

@highline76: solo per chiarezza di informazione nel forum, non capisco il tuo ragionamento!

l'unica cosa che conta è il rapporto num_denti_pignone/num_denti_corona.

Quello originale è 0,426.

Se vuoi accorciare le marce puoi decidere "indifferentemente" di diminuire il pignone o aumentare la corona che, a parità di rapporto raggiunto, per il motore non cambia nulla!

Ora con il pignone da 19 denti hai un rapporto di 0,404 mentre con la corona da 50 avresti un rapporto di 0,400. L'unica differenza sarebbe quindi quell'1% (difficilmente avvertibile!) e non capisco proprio tutti quei discorsi del tipo:
"la moto dovrebbe avere una variazione (rispetto all'originale 20-47) in termini di giri del motore pressochè uguale a zero, ossia non dovrebbe essere avvertibile un incremento/decremento di giri del motore rispetto alle marce inserite ma, di contro, una variazione sensibile di spinta soprattutto alle marce basse"

ho capito male io?
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 19:16   #129
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

BTW,
sul forum tedesco c'è un thread di 120 post sul cambio pignone dove i nostri vicini sono stati così soddisfatti dal passaggio 20->19 che sperimentano addirittura il pignone da 18 (ma che sembra decisamente troppo piccolo ...;-)

http://www.f800-forum.de/viewtopic.p...4240&start=120
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 21:47   #130
varano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: liguria
Messaggi: 31
predefinito

montato e provato oggi il pignone da 19, penso di poter confermare l'impressione che la maggioranza ha avuto, ovvero una maggiore prontezza della moto non tale da stravolgerla ma tale da rendere più divertente la guida,almeno sulle mie strade liguri particolarmente tortuose
__________________
-F 800 R- ABS bianca
varano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 23:08   #131
tete
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
predefinito

come detto prima,ho il pignone da 19 e mi sembra ok,
daccordo su tutta la linea che quello che conta e' il rapporto fra pignone e corona,ma attenzione, a calare un dente al pignone non ci sono problemi,al max si registra la catena,ma a mettere una corona esagerata,per ottenere lo stesso rapporto,intanto si potrebbe non avere abbastanza registro per allentare la catena e poi bisogna verificare che poi la catena ci passi fra il paracatena e ingombri vari.
e se non ci passa,bisogna per forza di cose modificare qualcosa.
__________________
F800R Chris Pfeiffer
tete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:36   #132
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

io ho rimesso il pignone da 20. Per le strade che faccio io va molto meglio. Col 19 giravo sempre a regimi troppo elevati e usavo troppo il cambio. Non sto in montagna ne in collina, per cui non faccio (purtroppo) strade tortuose piene di curve. Il mio è un utilizzo prettamente extraurbano medio-veloce, per cui.... meglio il 20.
@Rol, il tuo ragionamento è "teoricamente" vero.... in realtà nella pratica non è proprio in modo così "matematico" che funzionano le cose. Il rapporto pignone/corona non è detto che garantisca le stesse doti dinamiche se resta invariato, anche modificando le dimensioni di entrambi i componenti. Potrebbe sembrare uguale, ma non lo è.... Lo puoi verificare facilmente anche su una semplice bicicletta con le marce.... Ogni rapportatura pignone/corona ti da una dinamica differente e nessuna è uguale all'altra. Non si può dire in assoluto che un rapporto di 0,426 dato dal 20/47 offrà le stesse doti dinamiche di un rapporto, ad esempio, di 0,422 dato da un 19/45 o da un 21/50.... Almeno io sò che di norma è così....
Poi correggetemi se sbaglio....
E comunque, anche se il rapporto "matematico" è molto simile, una dimensione diversa di pignone (in questo caso maggiore) ovviamente incide molto sulla capacità di prendere giri del motore, per cui ovviamente sul suo regime di rotazione, a prescindere dalla corona montata
__________________
Yamaha MT-09 Tracer

Ultima modifica di highline76; 18-05-2011 a 15:39
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 17:18   #133
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

@highline76: capisco che se tu non fai città/misto/collina/montagna ma prevalentemente extraurbano medio-veloce trovi poco vantaggio dal 19 denti, ma ritenere che la F800R giri a regimi "troppo elevati" mi fa domandare:
ma scusa, tu prima che moto hai avuto? cosa eri abituato a guidare?
guarda che i 5.500 giri/min della F800R a 135 km/h non si possono proprio considerare giri "troppo elevati" ...

Infine, dopo di che me ne sto zitto, sul ragionamento "teorico"/"matematico" scusa ma la fisica non è un'opinione, non ci sono dubbi: conta il rapporto!
Che il rapporto 0,5 sia ottenuto da un coppia pignone/corona 20/40 o 25/50 non cambia nulla!
Fidati, è così.
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 22:14   #134
varano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: liguria
Messaggi: 31
predefinito

mi inserisco da completo ignorante in materia, ma all'inizio del discorso pignone mi pare ci fosse qualcuno che preferiva la corona al pignone o viceversa per motivi non legati alla tenzione catena o spazio, ma inerenti a vantaggi meccanici di un elemento rispetto all'altro.
Non me ne vogliate, ma non ne so niente quindi potrebbe essere una boiata
__________________
-F 800 R- ABS bianca
varano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 00:42   #135
tete
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
predefinito

io credo che il fatto di preferire la corona e' perche' puoi frazionare meglio il rapporto che scegli,nel senso che se togli un dente al pignone e' circa come aggiungerne tre alla corona,pressapoco eh,non sono stato li a fare i conti.

se invece aggiungi un dente o due alla corona,accorci il rapporto un po' di meno che togliere un dente al pignone
__________________
F800R Chris Pfeiffer
tete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 10:07   #136
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

@Rol, prima della F avevo un V-Strom 650, per cui sempre bicilindrico, marce corte e bella spinta ai bassi.
Il fatto è che col pignone da 19 giravo a 100 Km/h in 4 marcia a oltre 5.000 giri e a 120 in 5 a quasi 6.000 giri..... Cambiando dalla 4 alla 5 il motore scende di soli 300/400 giri..... Sembra quasi di stare alla stessa marcia...
Il 19 per me è un pignone buono per sfruttare meglio unicamente le prime 4 marce. Poi diventa controproducente. Per me che viaggio spesso fra i 100 e i 130 Km/h è molto meglio il 20.

Per quanto riguarda il rapporto matematico pignone/corona, capisco bene che la fisica e la matematica sono scienze esatte, ma... prova per assurdo a mettere un pignone da 26 e una corona da 61... (rapp. 0,426)
Poi mi dici se la dinamica della moto è uguale ad un 20/47 e, soprattutto , se il motore prende i giri nello stesso modo del rapporto originale........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 10:43   #137
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito



ma certo che a parità di rapporto di trasmissione=0,426 qualsiasi coppia di pignone/corona consideri, la "dinamica" sarà identica e il motore prenderà giri nella stessa maniera!!!!!

E' quello che stiamo cercando di spiegarti da 'mò!

Il problema diventa solo di compatibilità meccanica. Un pignone troppo piccolo fa strusciare la catena sul forcellone, uno troppo grande potrebbe allontanare il "tiro" dal fulcro "ideale" del forcellone, una corona troppo grande ti obbliga a cambiare la catena e magari anche il copricatena, ha un po' più di inerzia, aumenta un po' la massa in rotazione etc. etc. ma a parità di rapporto (=divisione matematica) finale ottenuto, NON CAMBIA NULLA!

Questo è l'ABC della fisica degli ingranaggi ... roba da qualsiasi scuola superiore. Poi se vuoi puoi continuare a non documentarti e a sostenere che il sole gira intorno alla terra, ... fai pure ... ma non spacciarla per corretta informazione ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III

Ultima modifica di rol-pm; 19-05-2011 a 11:26
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 11:13   #138
brisbol
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
predefinito

il Sole non gira intorno alla terra???
brisbol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 11:22   #139
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

a quanto pare sembra sia ancora oggetto di discussione ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 13:47   #140
gimbo01
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
predefinito

da ricordare che uno per non morire ha dovuto negare questa cosa!!!!
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
gimbo01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 14:28   #141
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 16:08   #142
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

@Rol.... secondo me dovresti rileggere il mio post, perchè mi sa che non c'hai capito molto di quello che ho scritto, eh....
Mi spiego..... ho scritto l'esatto contrario di quello che dici!!!
...... "a parità di rapporto di trasmissione=0,426 QUALSIASI (hai detto QUALSIASI, eh...)coppia di pignone/corona consideri, la "dinamica" sarà identica e il motore prenderà giri nella stessa maniera!!!!!"....
ma ne sei proprio sicuro ???!!! O meglio.... sò benissimo che, se consideriamo il semplice rapporto matematico, il risultato sarebbe uguale in ogni caso (chiamasi RAPPORTO DI TRASMISSIONE !). Tuttavia l'esempio che ho fatto del 26/61 è (come avevo chiaramente scritto) ipotetico perchè sò benissimo che un pignone troppo piccolo o troppo grande comporterebbe ciò che hai (giustamente) detto tu, ossia "scompensi" di natura fisica e meccanica alla moto (senza dover scendere in particolari troppo ingegneristici....). Il mio però era un esempio limite e serviva per dire che, seppur il rapporto sia lo stesso, se PARADOSSALMENTE montassi un pignone enorme ed una corona altrettanto enorme, a parità di rapporto con quella originale, NON CREDO PROPRIO che il motore riuscirebbe ad avere regimi di rotazione come quelli originali !!!
Poi se tu pensi che tutti i movimenti meccanici, i vari momenti, le masse inerziali ecc..... si sviluppino nel vuoto beh..... allora si che hai ragione!
Peccato che non siamo nel vuoto.....

P.S. La tua eccessiva dose di nozioni tecniche deriva forse dal fatto che sei un ingegnere meccanico o robe del genere, oppure che ti ricordi a dovere L'ABC delle scuole superiori, oppure semplicemente che sei enormemente e correttamente informato? Se è così, buon per te, ma ti invito a far attenzione a non esagerare con quanto si scrive....anche perchè non si sà mai chi si ha dall'altra parte......
P.P.S. Io non scrivo ne dico mai nulla senza essere documentato o sapere quello che dico....

Senza rancore, eh

cmq...... lasciamo perdere va....... il morale della favola è che:
ho provato il pignone da 19.... ma per me è meglio il 20! Poi il resto è aria fritta
__________________
Yamaha MT-09 Tracer

Ultima modifica di highline76; 19-05-2011 a 16:47
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 16:46   #143
filo1168
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
predefinito

Per fortuna che di ste cose ne capisco poco,
@highline76,stai a vedere che alla fine forse per te era meglio un pignone da 21 (scherzo)
filo1168 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 17:51   #144
brisbol
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
predefinito

@filo

brisbol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 17:59   #145
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

no,no... da 20 va bene...
magari con una corona da 48 1/2
(scherzo anch'io, eh.....)
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 17:59   #146
brisbol
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
predefinito

secondo me ha ragione Highline76, perchè se io monto una corona più grande della mia moto, pur mantenendo il rapporto con il pignone, probabilmente potrei avere qualche problema... se non altro per il peso di 220kg che avrebbero pignone e corona....
brisbol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 18:07   #147
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 18:12   #148
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

potresti anche provare a mettere un pignone da 12 e una corona da 28, così diminuiresti il peso.....
(SCHERZO, EH.......)
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 19:14   #149
marcorossonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: nizza monferrato (at)
Messaggi: 80
predefinito

Io l'ho messo ora da 19 e non posso gia' farne a meno.....
__________________
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/rtya.jpg/]

Ultima modifica di marcorossonero; 20-05-2011 a 13:58
marcorossonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 23:36   #150
giorgio marini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jun 2010
ubicazione: portorecanati
Messaggi: 20
predefinito corona

ho provato la 49, ma la sesta e la prima sono troppo corte,
con la 48 è perfetta
la prima si usa solo per partire da fermo, e la sesta si scorta poco,
e poi si guadagna anche con il registro catena, al contrario della sostituzione del pignone,
per smontare la corona basta avere o farsi prestare un cavalletto centrale posteriore,
e ricordarsi di smontare il sensore delle velocita', con la brugolina, come dice il libretto di manutenzione,
purtoppo le case a volte sono obligate a fare marcie troppo lunghe a causa delle mologazione sempre piu severe, i passaggi si fanno in terza marcia...
anche con la ultima kawa xz10r, si sono lamentati tutti i tester, 200 in seconda!
gli ingegnieri kawasaki hanno risposto: tanto potete cambiare la corona...docet!,
io ho dovuto farla dal pieno l'anno scorso, adesso forse qualcosa si trova
bune pieghe a tutti!
giorgio marini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©