|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2011, 19:51
|
#101
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Il discorso credo sia semplice, per chi cerca una moto di tale tipologia.
Se vuoi il top, cerchi una di quelle col motore al top, cioè Tiger 1050 o Multi1200.
Il motore direi che è decisamente fondamentale in una moto, almeno così ho sentito dire in giro, e quindi una 800, seppure con un buon motore, resta una 800.
Una cilindrata inferiore può essere considerata solo se la moto "in cambio" offre una guida molto migliore, cosa ottenibile solo grazie ad un peso decisamente inferiore e una ottima compnente di sospensioni e bilanciamento pesi e telaio.
Ciò mi pare non sia per la crossrunner, a parte l'estetica che dalle foto mi pare non essere molto più bella della DN-01. Vorrei sapere chi hanno preso come designer ultimamente in Honda, perchè sta facendo un modello più cessoso dell'altro.
Tutto quanto ho appena scritto ovviamente è da prendere con le pinze, in quanto detto da me che di moto ne so assai poco, sono neofita.
Ultima modifica di SUV; 09-05-2011 a 19:54
|
|
|
09-05-2011, 20:34
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
l'AT da guidare in strada è una meraviglia, un rapporto piacevolezza/andatura al top assoluto, grandissima luce a terra - almeno finché non si insacca nel mono frusto. il motore finché non finisce sembrano i primi 57 cv di un motore da 80.
se poi ne vuoi una con freni, telaio over 130 km/h, motore e una forcella perfetta, c'è la superteneré in tutti i conce Yamaha.
p.s. SUV io puramente a naso ho dei grossi dubbi che portate tutte e tre in una pista molto guidata e da un pilota, la Crossrunner sbloccata di limitatore girerebbe più alta di entrambe le altre due. ma seri dubbi, seri davvero. certo in posti dove mettere giù i 240 all'ora fa la differenza la bruci subito, ma sarei VERAMENTE CURIOSO di vedere i tempi di una tal prova. moto di serie, naturalmente, tutte e tre. qualche giro per settare, e via. curioso, solo curioso.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 09-05-2011 a 20:41
|
|
|
09-05-2011, 20:53
|
#103
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Non so se l'AT (mai provata) mi potrebbe intrigare, ho gusti strani. Immagino che ne amerei la ciclistica, non più di tanto il motore e per niente i freni, che sulle mie moto pretendo potenti e muniti di ABS.
|
cosa ci dovrai mai fare con i freni lo sai solo tu.
|
|
|
09-05-2011, 21:29
|
#104
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Li uso per sciacquare la benzina. E' una vecchia abitudine che ho conservato da quando giravo in Vespone.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-05-2011, 21:37
|
#105
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
l'AT da guidare in strada è una meraviglia
|
mi voglio fare monaco ecco !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-05-2011, 21:39
|
#106
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
cosa ci dovrai mai fare con i freni lo sai solo tu.
|
ahahahaha Nicola mi fai impazzire ahahahahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-05-2011, 21:47
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
mi voglio fare monaco ecco !!!!!
|
perché?
la regina è la regina. ci spigoli male, ma per il resto va da dio 
sarai mica uno che spigola? (E NON NEL SENSO DEL BRANZINO!  )
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-05-2011, 22:06
|
#108
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
|
certo che a guardarla di fianco è un incubo...ma cosa mangiano al giorno d'oggi i designers prima di fare una moto??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-05-2011, 22:10
|
#109
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
aggiornatevi ziokane!!!
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
09-05-2011, 22:18
|
#110
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
sarò l' unico che l'AT l'ha trovata strana bo non mi sono mai sentito a mio agio.
Però rimane bellissima
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-05-2011, 22:35
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
ma che bella guida che avete tutti e due.....
ma poi.... io stavo qua a leggere bello tranquillo perchè tanto quella moto lì non mi farebbe venire scimmie neanche se me le incollano alla schiena e invece ecco che mentre beato arrivo alla quinta pagina con la guardia bassa voi a bruciapelo mi tirate fuori che l'AT va che è una meraviglia.... che già devo fare il domatore di    ogni volta che vedo qello che gira dalle mie parti con quella bianca rossa e blu...
ma un po' di c@zzi vostri?
Se non riuscite a resistere aprite un tread a parte no?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
09-05-2011, 22:38
|
#112
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
quella di giovedì era stupenda 
da provare anche quella 
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
09-05-2011, 22:52
|
#113
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
.
|
Zel,
credo che le foto, ove si vede l'impanto frenante e le forche, parlino chiaro beninteso che concordo totalemente sul fatto che una moto per essere giudicata prima va guidata.
Oltre alle foto, poi, parla chiaro anche la scheda tecnica, dei dati DICHIARATI dalla casa, che poi nella realtà saranno anche un pò peggio di certo:
Scheda Tecnica:
Motore: 4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC) da 782 cm3
Alesaggio x corsa: 72 x 48 mm
Rapporto di compressione: 11,6 : 1
Potenza massima 74,9 kW/10.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 72,8 Nm/9.500 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.200 min-1
Capacità totale olio 3,8 litri
Alimentazione Iniezione elettronica PGM-FI
Diametro corpi farfallati 36 mm
Filtro d’aria Di carta, viscoso, del tipo a cartuccia
Capacità serbatoio carburante 21,5 litri
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
Anticipo d’accensione 8° BTDC (idle) ~ 50° BTDC (1200min-1)
Candela IMR9D-9H (NGK); VNH27Z (DENSO)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12 V/11 AH (YTZ-12S)
Alternatore 386 W
Fari 12 V, 55 W x 1 (anabbaglianti)/55 W x 1 (abbaglianti)
Frizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Idraulico
Cambio A 6 rapporti
Telaio A diamante, con doppia trave in alluminio, “pivotless”
Dimensioni (LxLxA) 2.130 x 799 x 1.243 mm
Interasse 1.464 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25 ° 45 ‘
Avancorsa 96 mm
Raggio di sterzata 2,8 m
Altezza della sella 816 mm
Altezza da terra 140 mm
Peso in ordine di marcia 240,4 kg (A: 115,2 kg; P: 125,2 kg)
Sosp. Anteriore Forcella telescopica a cartuccia da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 165 mm
Sosp. Posteriore Pro-Link con monoammortizzatore caricato a gas HMAS, regolabile nel precarico su 7 posizioni, e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 145 mm
Ruota Anteriore A 6 razze in alluminio pressofuso
Ruota Posteriore A 5 razze in alluminio pressofuso
Cerchio Anteriore 17M/C x MT3,5
Cerchio Posteriore 17M/C x MT5,5
Pneumatico Anteriore 120/70-R17M/C
Pneumatico Posteriore 180/55-R17M/C ()
Freno Anteriore Due dischi idraulici flottanti da 296 mm con pinze a 3 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno Posteriore Disco idraulico da 256 mm con pinza a 2 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
|
|
|
09-05-2011, 22:56
|
#114
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
SUV, mi dici da dove hai tratto i dati sull'escursione delle sospensioni?
Sia sul sito Honda che sulla cartella stampa, esse risultano molto minori: 108 mm anteriore e 119 mm posteriore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-05-2011, 23:00
|
#115
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.852
|
ma che c'è la zellite imperante?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-05-2011, 23:12
|
#116
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE]
Quote:
Originariamente inviata da SUV
Zel,
Peso in ordine di marcia 240,4 kg (A: 115,2 kg; P: 125,2 kg)
Sosp. Anteriore Forcella telescopica a cartuccia da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 165 mm
Sosp. Posteriore Pro-Link con monoammortizzatore caricato a gas HMAS, regolabile nel precarico su 7 posizioni, e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 145 mm
|
questi dalla cartella ufficiale
PROPULSORETipo 4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC)
Cilindrata 782cm3
Alesaggio x Corsa 72 × 48mm
Rapporto di compressione 11,6 : 1
Potenza massima 74,9 kW/10.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 72,8 Nm/9.500 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.200 min-1
Capacità totale olio 3,8 litri
ALIMENTAZIONEAlimentazione Iniezione elettronica PGM-FI
Corpi farfallati 36 mm
Filtro aria Di carta, viscoso, del tipo a cartuccia
Capacità serbatoio carburante 21,5 litri
IMPIANTO ELETTRICOAccensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
Anticipo d'accensione 8° BTDC (minimo) ~ 50° BTDC (1200min-1)
Candela IMR9D-9H (NGK); VNH27Z (DENSO)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V/11AH (YTZ-12S)
Alternatore 386W
Faro anteriore 12V; 55W × 1 (anabbagliante) / 55W × 1 (abbagliante)
TRASMISSIONEFrizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Idraulico
Tipo di cambio 6 marce
Riduzione primaria 1,934 (64/33)
1Rapporti del cambio 2,846 (37/13)
2 2,062 (33/16)
3 1,578 (30/19)
4 1,291 (31/24)
5 1,111 (30/27)
6 0,965 (28/29)
Riduzione Finale 2,687 (43/16)
Trasmissione finale a catena con O-ring
TELAIOConfigurazione A diamante, con doppia trave in alluminio, “pivotless”
CICLISTICA(LxLxA)Dimensioni 2.130 × 799 × 1.243 mm
Interasse 1.464 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25° 45'
Avancorsa 96 mm
Raggio di sterzata 2,8 m
Altezza della sella 816 mm
Altezza da terra 140 mm
Peso in ordine di marcia 240,4 kg (A: 115,2 kg; P: 125,2 kg)
SOSPENSIONIAnterioreTipo Forcella telescopica a cartuccia da 43mm, escursione 108 mm
Posteriore Pro-Link con monoammortizzatore caricato a gas HMAS, escursione 119mm, regolabile nel precarico su 7 posizioni.
RUOTEAnterioreTipo A 6 razze in alluminio pressofuso
Posteriore A 5 razze in alluminio pressofuso
AnterioreCerchi 17M/C × MT3.50
Posteriore 17M/C × MT5.50
AnteriorePneumatici 120/70 R17
Posteriore 180/55 R17
AnteriorePressione 225 kPa
Posteriore 250 kPa
FRENIAnterioreTipo Due dischi idraulici flottanti da 296 mm con pinze a 3 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
Posteriore Disco idraulico da 256 mm con pinza a 2 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-05-2011, 23:17
|
#117
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
da qui http://www.motoblog.it/post/26846/ho...le-crossrunner
ma il discorso non cambia, sempre per il mio modestissimo parere da neofita
|
|
|
09-05-2011, 23:27
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
se suv li ha presi dal thread in cui li misi io a novembre, io ricopiai quelli che allora erano correlati alla moto sul sito Honda, 8 novembre 2010.
poi li hanno cambiati
VFR:
AnterioreTipo Forcella a cartuccia H.M.A.S. da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 109 mm
Posteriore Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas H.M.A.S. regolabile nel precarico (7 posizioni) e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 120 mm
Crossrunner sul sito Honda di novembre 2010:
Tipo Forcella telescopica a cartuccia da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 165 mm
Posteriore Pro-Link con monoammortizzatore caricato a gas HMAS, regolabile nel precarico su 7 posizioni, e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 145 mm
Segno evidente che il prodotto è stato rimaneggiato perché non stava in strada se lo si voleva fare più morbido.
Ma SUV, che intendevi sostenere con quei dati? Io non ho mai visto nessuno fare il tempo con le foto di una forcella. Ti ripeto che sarei curioso di vedere i tempi staccati dalle tre moto in una pista molto guidata, non ti dico che scommetto una brioche che la runner sta davanti ad almeno una delle due, ti dico che sarei curioso, davvero.
Peter, perché ce l'hai con me? cos'è la zellite?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 09-05-2011 a 23:31
|
|
|
09-05-2011, 23:34
|
#119
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Zel,
pesa come una mucca, ha un motore solo 800, sospensioni e freni scarsi, e poi l'estetica.... dovrò vederla dal vivo, ma dalle voto fa vomitare!
preciso di avere avuto 2 moto col V4 Honda, e quindi lo amo, ma questa.....
|
|
|
09-05-2011, 23:36
|
#120
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.852
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
Peter, perché ce l'hai con me? cos'è la zellite? 
|
malattia contagiosa che porta a scrivere in maniera ossessivo- compulsiva dei post chilometrici...............     :lo l:
dai che scherzo........... però scrivi veramente tanto..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-05-2011, 23:42
|
#121
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
si vede che non ha una mazza da fare!!! 
al contrario di me!
|
|
|
09-05-2011, 23:46
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
però passo mesi senza scrivere un post
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-05-2011, 23:48
|
#123
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Io invece solo un paio d'ore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-05-2011, 00:09
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
tu dovresti fare altro in questo momento. vedi di non rubarmi il mestiere. sono io il sedotto e abbindolato mo'.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 10-05-2011 a 00:41
|
|
|
10-05-2011, 00:15
|
#125
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Già fatto. 'Notte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.
|
|
|