|
07-05-2011, 00:38
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
|
Salvatore (marito della Cappellini....) è una garanzia
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
07-05-2011, 00:51
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
buono a sapersi, grazie NICK.
L'acquisto è avvenuto tra privati, ma abbiamo fatto (o meglio, abbiamo dovuto fare) un breve check up prima.
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
07-05-2011, 00:56
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
full optional è una bella cosa, soprattutto nel tempo... un pò come la citroen ds pallas i.e. 21 interni in pelle!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
07-05-2011, 10:57
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
Quote:
Originariamente inviata da elcamilo
@jjerman (olà!) e dino_g sul cavalletto:
si è scomodo, ma io ho il 41 e non è tanto che non lo acchiappo, è che fa poca leva e la moto pesa. Per tirarla su ho fatto una faticaccia ed ero in piano, per di più senza bauletti ho potuto afferrare l'attacco a sx, ma col bauletto montato a che m'attacco? (...appunto)
|
come va col sollevamento moto? hai trovato la tecnica?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
07-05-2011, 13:06
|
#30
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
la mia era una r850r bicolore con i filetti gialli tra il nero e il grigio, del 2000 e ti posso giurare che avevo due misure di pneumatici sul libretto.
un amico mio ha la r850r SE del 2001 e ha sia le manopole riscaldate che l'abs.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
07-05-2011, 14:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
la mia era una r850r bicolore con i filetti gialli tra il nero e il grigio, del 2000 e ti posso giurare che avevo due misure di pneumatici sul libretto.
|
interessante, le doppie misure credo siano state riportate sul libretto proprio dal 2000, anno in cui uscirono le prime special tutte nere (senza filetti, come quella di teo e luca)
la mia precedente era del 1999, solo una misura, quindi niente cerchi a raggi alternativi a quelli in lega "ufficialmente"
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
07-05-2011, 17:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da elcamilo
ciao a tutti sono Matteo!
da dove inizio? ...ah si, il bauletto l'ho levato.
@jjerman (olà!) e dino_g sul cavalletto:
si è scomodo, ma io ho il 41 e non è tanto che non lo acchiappo, è che fa poca leva e la moto pesa. Per tirarla su ho fatto una faticaccia ed ero in piano, per di più senza bauletti ho potuto afferrare l'attacco a sx, ma col bauletto montato a che m'attacco? (...appunto)
@dino_g, reprise
come avrai capito, domenica è ancora un po' presto. Alla prossima!
E dimmi dov'è la lista che mi iscrivo. grazie
|
1. hai fatto male! il bauletto è un must!
2. devi prendere con la mano destra il 1° "tubo" dell'attacco marmitta, quello inclinato che va dove c'è la pedana sx del passeggero. Se fai leva la moto va su senza problemi.
3. La lista la trovi in questa sezione. E ti aspettiamo alla prossima occasione.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
09-05-2011, 07:34
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
@omnidrive e dino_g
ci sto lavorando, la tecnica l'ho capita (esattamente il tubo che dici tu, grazie dino_g), solo a volte mi fermo nel posto sbagliato.
1) il bauletto kappa era un dispiacere, giro con la sola borsa laterale dx.
3) fatto!
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
09-05-2011, 13:47
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
...non so decidere se sia peggio il bauletto o andare in giro con una borsa sola, normali no?.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
11-05-2011, 23:04
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
@SKA
"nella vera bellezza c'è sempre un difetto di simmetria"
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
16-05-2011, 14:48
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
ragazzi scusate, io e jjerman sospettiamo che le manopole riscaldate non funzionino. Alla fine poco male, per il momento non mi sono molto utili ed eventualmente non dovrebbe essere un intervento molto costoso. In ogni caso:
1) l'interruttore ha tre posizioni, ora sta in mezzo, allineato con gli altri tasti (hazard e ABS). Io suppongo che così sia spento, caldo 1 sù e caldo 2 giù. E' giusto?
2) eventualmente e nel peggiore dei casi, quanto costa riparare/sostituire?
grazie
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
17-05-2011, 12:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Boh, nella mia è spento se sta tutto su, cioè con il bordo superiore che non si vede, se si preme è a metà e poi passa a tutto riscaldamento. Ma si vede bene ci sono un pallino per medio e due pallini per tutto.
Se è guasto è da vedere se è l'interruttore o il cavetto che va alle manopole.
Sotto le manopole c'è una resistenza, indipendente dalle manopole, e se lo cambi in BMW non regalano niente.
Se cerchi nelle VAQ trovi un bell'articolo sulle manopole riscaldate e su come cambiarle da soli.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-05-2011, 02:17
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
Non ho pallini, devo assolutamente ricordarmi di fare questa prova: interruttore in giù e se funziona bene, sennò dovrò provvedere. Cmq, grazie dino_g.
A propos: quante chiavi dovrei avere?
Io ne ho due, uguali, le chiavi classiche. jjerman dice che dovrebbe esserci anche la chiave 'da portafoglio' sottile in plastica.
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
27-05-2011, 14:32
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=3200309
ecco un'altra mosca bianca: special con telelever chiaro
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
27-05-2011, 15:24
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
e coprivalvole standard, assenza di adesivi sulle fiancatine... in pratica, un 5 marce con cerchi a raggi e serbatoio con righine bianche!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
27-05-2011, 19:46
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
|
effettivamente la mia è diversa, ha gli adesivi, i coprivalvole cromati e il coperchio della pippetta non del tutto nero. Vedi l'occhio allenato...
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
27-05-2011, 19:59
|
#42
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
mi quoto perchè va a finire che con 2 cerchi a raggi diventano tutte SE
Quote:
Originariamente inviata da zergio
............
te lo dico perchè avevo la r850r e avevo pensato di modificarla in se ma il basamento nero m'aveva fatto desistere.
icerchi li avevo trovati atrento per 600 euri
magari ci sono gli intervalli dei numeri di telaio da qualche parte.
|
Quote:
Originariamente inviata da elcamilo
Io ne ho due, uguali, le chiavi classiche. jjerman dice che dovrebbe esserci anche la chiave 'da portafoglio' sottile in plastica.
|
no.
sottile e di ferro. (almeno io ce l'avevo così)
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-05-2011, 05:08
|
#43
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2009
ubicazione: GE-Casella
|
Non l'avevo mai vista una con il blocco motore nero, prima di acquistare il confort, mi ero interessato alla special con il filetto (2002), ma di quelle visionate nessuna aveva quel colore, una piccola curiosita' dato che all'epoca non aveva riscosso successo fu la stessa BMW a modificarla, oppure furono i proprietari?
Quel blocco motore nero io lo trovo sublime, ho acquistato un Breva 1100 fine serie invece del nuovo 1200 proprio per quel motivo e, dato le mie origini, lo sconto poi non era malaccio.
__________________
V2 90° trasversale o Boxer,non so' scegliere,bigamo per natura
Ultima modifica di Lomu; 29-05-2011 a 05:12
|
|
|
29-05-2011, 14:01
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
Quote:
Originariamente inviata da Lomu
Non l'avevo mai vista una con il blocco motore nero, prima di acquistare il confort, mi ero interessato alla special con il filetto (2002), ma di quelle visionate nessuna aveva quel colore, una piccola curiosita' dato che all'epoca non aveva riscosso successo fu la stessa BMW a modificarla, oppure furono i proprietari?
|
a questo punto, mi chiedo se fosse una richiesta ancora più special, oppure dipende dal periodo di produzione.
credo che i possessori di R850SE iscritti al forum abbiano tutti (tranne elcamilo) motore nero, chi è ancora primo proprietario forse può toglierci questa curiosità!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
29-05-2011, 16:47
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da elcamilo
A propos: quante chiavi dovrei avere?
Io ne ho due, uguali, le chiavi classiche. jjerman dice che dovrebbe esserci anche la chiave 'da portafoglio' sottile in plastica.
|
no, non in plastica ma in metallo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
29-05-2011, 17:31
|
#46
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: venezia
|
la mia r850r special edition (2002) nera filetti bianchi ha il motore nero con i cilindri grigi e le teste cromate. Un spettacolo straordinario per gli occhi degli appassionati.
|
|
|
29-05-2011, 18:23
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
|
Confermo:
Motore nero
Coprivalvole e specchietti cromati
Telelever nero
|
|
|
30-05-2011, 00:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
chi è primo proprietario? magari ci sa dire se anche il motore nero è optional o fa parte di una serie specifica delle SE
ho cercato online info a proposito su questo allestimento della r850, ma non trovo nulla.
qualcuno sa se era solo per il mercato italiano? all'estero ho solo visto la r1100r 75° anniversario, anche questa ha il motore e il telelever grigi, coprivalvole non cromati, come questa
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
30-05-2011, 23:45
|
#49
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2009
ubicazione: GE-Casella
|
Prima o poi il dilemma sara' svelato spero, comunque ribadisco il nero la fa ancora piu' special
__________________
V2 90° trasversale o Boxer,non so' scegliere,bigamo per natura
|
|
|
31-05-2011, 10:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
a proposito di cilindri... esistono anche quelli neri, per la R 850 C (che in italia non è stata importata), sarebbe interessante vedere come rendono con i coprivalvole cromati!
ECCOLI QUI
e QUI le testate
totale circa 2200 euro + guarnizioni e manodopera, quasi il costo per un'altra mucca!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
Ultima modifica di omnidrive; 31-05-2011 a 11:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|