Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850R special edition 2001 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317053)

jjerman 04-05-2011 14:50

R850R special edition 2001
 
salve,

ho appena sventato l'incauto acquisto di una Triumph Bonneville, consigliando
mio cugino a prendersi invece una s.e. del 2001 full optional.
Proprio ieri sera siamo tornati da Prato con la mucchina, bella bella bella.

48.000km, ABS, manopole riscaldate, antifurto, paracilindri, parabrezza grande,
borse touring ed un poco guardabile bauletto Kappa.

Adesso mi servono un po' di informazioni, consigli e qualsiasi cosa possa
aiutare Matteo (che si sta iscrivendo e tra poco conoscerete) a vivere
al meglio la sua (prima!) moto.

In particolare, il cavalletto centrale sembra proprio rognoso.
Il punto di spinta si trova tra la pedana e la leva del cambio, si riesce a prendere solo con la punta della scarpa e questo rende l'operazione piuttosto antipatica.
Soluzioni??

Poi, se qualcuno ha voglia, per mia curiosità intellettuale, di indicarmi le differenze
tra questa ed il modello confort. Leggevo addirittura di modifiche a livello di
telaio. Per quel poco di telaio che c'è non capisco cosa possano aver cambiato.

Thanks!

zergio 04-05-2011 14:53

ermà

niente tranne i cerchi, il banco motore nero (per quelle nere) e la verniciatura.
l'ha presa anche un amico mio, 2002, 5000 euri.

ma è un assegno circolare.
veramente.

jjerman 04-05-2011 15:00

sergio, parlavo del confort dal 2004 in poi.
ho fatto una ricerca ed ecco cosa mi ha stupito ed incuriosito:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=10

jjerman 04-05-2011 15:04

cmq la moto è questa:

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=3065326

dino_g 04-05-2011 16:11

risposta 1 - cavalletto.
Sto maledicendo l'ingegnere tetesco che ha disegnato questo marchingegno micidiale dalla prima volta che preso la moto. Io ho un piedino 45 e già con le scarpe normali faccio fatica a prendere il centrale. Quando ho gli stivali 47 è una scommessa azzeccare la presa.
Nessuna soluzione, solo farci l'abitudine e stare proprio di lato in modo da entrare meglio nello spazio dove c'è l'appoggio del cavelletto.

risposta 2 - differenze
L'avremo ripetuto almeno cento volte.... Comunque per riassumere, la Comfort cioè post 2003 di diverso ha telaio, freni, ruote, strumentazione e blocchetti della 1150, motore Euro2, 6 marce, centralina Motronic 2.4. Causa nuove normativa euro ha qualche Cv in meno.

E ora devi dire a tuo cugino di iscriversi nella lista dei possessori di R850R e di fare il battesimo della moto domenica 8, quando c'è l'annuale raduno delle R850R e tutte le SE fanno bella mostra. Vieni anche tu così non viaggia da solo. Tutte le info nella sezioni dei giri del Sud.

saluti, Dino

jjerman 04-05-2011 16:22

Grazie per le info.
penso che mio cugino debba pensare a prendere la patente per il momento.
cmq faccio presente.

omnidrive 04-05-2011 19:46

sai che avevo sentito il proprietario di questa moto un paio di anni fa?

dovevo andare a vederla (chiedeva 6500, allora!) e mi sembrava veramente a posto... quando poi mi disse che non aveva il motore nero! non so come mai, neanche lui era al corrente del dettaglio, credo fosse il secondo proprietario

rinunciai, per me anche il motore deve essere SPECIAL :)

R72 04-05-2011 21:19

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 5758060)
In particolare, il cavalletto centrale sembra proprio rognoso.
Il punto di spinta si trova tra la pedana e la leva del cambio, si riesce a prendere solo con la punta della scarpa e questo rende l'operazione piuttosto antipatica.
Soluzioni??

no, dai, non dire così, i cavalletti centrali BMW sono dei miracoli di bilanciamento
se non riesce a prenderlo bene col piede digli che tenga il laterale aperto quando la mette su, io faccio sempre così, torna pure comodo

SKA 04-05-2011 21:37

http://www.quellidellelica.com/vbfor...erenze+comfort

http://www.quellidellelica.com/vbfor...erenze+comfort

http://www.quellidellelica.com/vbfor...erenze+comfort

Tra la R850R e la R850R Comfort, estetica a parte, c'è la stessa differenza che passa tra la R1100R e la R1150R, non se ne è mai parlato...

zergio 04-05-2011 21:49

il basamento chiaro non l'ho capito.

Mi manca un passaggio.

omnidrive 04-05-2011 22:46

infatti anche per me é resta un mistero: non sapevo ci fossero special edition nere col motore colore "standard", tranne quelle che hanno serbatoio avana e righine neredi

NICK-IT1 04-05-2011 23:51

Strano davvero il motore non nero. Inoltre, nel 2001 la S.E. aveva gia i filetti bianchi? Quella di LucaBarbi di che colore ha il motore?.....

elcamilo 04-05-2011 23:54

ciao a tutti, sono Matteo.

da dove inizio? ...ah si, il bauletto l'ho levato.

@jjerman (olà!) e dino_g sul cavalletto:
si è scomodo, ma io ho il 41 e non è tanto che non lo acchiappo, è che fa poca leva e la moto pesa. Per tirarla su ho fatto una faticaccia ed ero in piano, per di più senza bauletti ho potuto afferrare l'attacco a sx, ma col bauletto montato a che m'attacco? (...appunto)

@R72
Istintivamente ho fatto come tu consigli, grazie lo stesso.

@zergio
grazie per l'assegno circolare!

@dino_g, reprise
come avrai capito, domenica è ancora un po' presto. Alla prossima!
E dimmi dov'è la lista che mi iscrivo. grazie

@omnidrive
mi spieghi sta cosa del colore nero, per favore e se puoi? Ma giusto per curiosità intellettuale, come dice Ermanno. A quanto pare è ancora più special... E sì, era il secondo proprietario.

@SKA
grazie per i link, che vado subito a leggere.

R72 05-05-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviata da elcamilo (Messaggio 5759838)
Per tirarla su ho fatto una faticaccia ed ero in piano, per di più senza bauletti ho potuto afferrare l'attacco a sx, ma col bauletto montato a che m'attacco? (...appunto)

ma come? riesce bene anche a me che ho la forza di un cardellino!
come maniglia puoi usare il sostegno della pedana del passeggero

omnidrive 05-05-2011 10:03

benvenuto elcamilo! bellissima moto! se é la stessa di cui mi ero interessato, sembrava in ottime condizioni, anche se allora chiedevano un po troppo!
una delle caratteristiche della special (nera con o senza filetto bianco) é il blocco motore nero, oltre a cerchi a raggi di diametro invertito rispetto a quelli in lega e i coprivalvole cromati :)
fai un po di ricerca immagini e ne vedrai parecchie, la tua é ancora piú rara, sembra il motore nero non piacesse a chi l'aveva acquistata in concessionaria. chiesi spiegazioni al venditore, ma era totalmente ignaro del dettaglio motore!

riguardo il cavalletto centrale, segui il consiglio di r72: piede sul perno del cavalletto, impugna bene il telaio diagonale delle pedane passeggero, spingi in basso col piede e tiri verso l'alto e indietro con la mano, la moto va su!

luca barbi 05-05-2011 10:36

Ciao a tutti

per NICK-IT1 :
la mia SE è del 2000 ha :

blocco motore nero
nessun filetto sul serbatoio
non ha nessuna scritta (R850R) solo il logo BMW sul serbatoio
teste normali (non cromate)
specchietti cromati
bilanceri (contrappesi alla fine delle manopole) cromati
niente ABS
niente manopoloe riscaldate :-(

altri particolari : bellissima !

concordo con il discorso del cavalletto... ma basta un po di abitudine

ciao a tutti
Luca

omnidrive 05-05-2011 13:10

@matteo (elcamilo), vieni a presentarti ed aggiungerti alla lista di "quelli della r850r"!

un consiglio: non tirar su la moto impugnando gli attacchi delle valigie laterali, corri il rischio di danneggiarli!

@lucabarbi
niente coprivalvole cromati? puoi risolvere, ce ne sono sempre alcuni in vendita su ebay.de! per le manopole riscaldate, non so se sia meglio o peggio, consumano molto la gomma e ho letto che cambiarle è sempre brigoso!

bilancieri e specchietti cromati sono standard sulla seconda serie del 5 marce (da quando hanno introdotto la strumentazione di serie completa), erano belle anche le primissime con frecce, specchi e protezioni radiatori olio nere, peccato avessero il faro anteriore più piccolo e non cromato!

elcamilo 05-05-2011 13:10

@R72

stavo guardando il tuo sito, mi ha colpito molto. Complimenti per i viaggi, per lo spirito e per le moto.

@omnidrive
se é la stessa di cui ti eri interessato, il venditore è all'oscuro di moolte cose, chiedere a jjerman.

@luca barbi
ho visto anche il tuo sito, concordo: bellissima moto, la tieni con molta cura e spero di saper fare lo stesso.

@dino_g
...e siamo 209.

elcamilo 06-05-2011 05:17

Allora, ho contattato il primo proprietario della moto, un gentilissimo signore di Montecatini che è stato prodigo di consigli e molto disponibile, addirittura entusiasta della telefonata, un vero appassionato.

Il signor Umberto m'ha detto [S]due[/S]tre cose che voglio condividere con voi:

1) l'antifurto consuma la batteria in maniera irriguardosa, è bene metterlo solo quando la si lascia in giro.
Quindi sono passato al garage un momento, prima di andare al lavoro, e l'ho tolto.

2) nonostante il motore non sia nero, la moto è una SE. Lui non ha fatto modifiche estetiche e dice lo stesso del secondo proprietario: l'ha rivista ogni tanto, negli anni, al concessionario di Pistoia.

3) sostiene che le donne la apprezzino in maniera istintuale e discinta. La qual cosa non l'ho verificata.

regards

omnidrive 06-05-2011 09:16

nessun dubbio sulla genuinità, ma gli hai chiesto come mai non avesse il motore nero? sarebbe una vera e propria... mosca bianca! :)

sulle donne che l'apprezzano ti do conferma: la mia compagna subisce pian piano la mia stessa infatuazione, nonostante un certo ostruzionismo iniziale per motivi di affetto verso la precedente R850R con cui abbiamo fatto insieme molti km e avventure!

elcamilo 06-05-2011 11:34

gli ho fatto esattamente questa domanda, anche lui sembrava non l'avesse notato: vada per la mosca bianca.

zergio 06-05-2011 13:06

è sempre un ottima moto.
uno spettacolo

la livrea e i cerchi si posson comprare after.

anzi su ebay c'è un paio di serbatoi.
i fianchetti si trovano a 80 euri.

http://cgi.ebay.it/bmw-r-850-r-serba...item45fa54fee0

http://cgi.ebay.it/SERBATOIO-BENZINA...item53de0e529e

te lo dico perchè avevo la r850r e avevo pensato di modificarla in se ma il basamento nero m'aveva fatto desistere.
icerchi li avevo trovati atrento per 600 euri

magari ci sono gli intervalli dei numeri di telaio da qualche aprte.

NICK-IT1 06-05-2011 18:04

"....un gentilissimo signore di Montecatini.."

Hai comprato la moto di un "TERMALE"!!! :rolleyes: :rolleyes: Ahhh..... Vade Retro !!!!!
:lol::-p

omnidrive 06-05-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 5764340)
icerchi li avevo trovati atrento per 600 euri

magari ci sono gli intervalli dei numeri di telaio da qualche aprte.

montare i cerchi a raggi sul modello con cerchi in lega è già stato "esplorato" qui :)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...rchi+raggi+850

elcamilo 06-05-2011 23:09

sul libretto di immatricolazione ci sono due misure di ruote omologate, ho letto qui da qualche parte, mi pare, che questa è una caratteristica della special. Smentitemi se sbaglio.

Comunque, Umberto dice di averla presa così da nuova, con le righine bianche e tutto il resto. "Ora t'ho detto ciò che sarebbe da temere, non ciò ch'io tema: ché sempre Cesare sono." La moto è stata scelta perché è una Special con l'ABS, e pure full optional: non ce n'erano tante.

@NICK-IT1
si ma il concessionario è paesano tuo, il Cappellini. Tremendi 'sti campanili toscani :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©