|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2011, 14:49
|
#176
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.662
|
OT
@ Zel: non è che sei SirJo sotto Zel-spoglie????????
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-04-2011, 14:56
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
no, brontolo, e non ricordo abbastanza delle sue posizioni per capire perché tu te lo chieda  però ricordo di averlo classificato come forumista degno di stima bilaterale, moto&resto, ma non ricordo il perché. quando sparì chiesi a qualcuno se c'era di mezzo ragioni fisiche, mi si disse di no e più non domandai.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-04-2011, 15:00
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
[...] non chiederti cosa può fare la tua curva per te,
chiediti cosa puoi fare tu per la tua curva. [...]
|
No. Secondo me ancora non ci siamo. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia: giungere alla verità. Quale verità? Che la curva non esiste. Allora ti accorgerai che non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 15:02
|
#179
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.662
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
no, brontolo, e non ricordo abbastanza delle sue posizioni per capire perché tu te lo chieda  (..)
|
Non è per le sue posizioni, ma per la sua proverbiale prolissità!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-04-2011, 15:05
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
[...] non è che sei SirJo sotto Zel-spoglie???????? [...]
|
...come altezza... boh, quasi quasi.
...come circonferenza... boh, togli dall'altezza, aggiungi alla circonferenza, quasi quasi.
...come dono della sintesi¹... boh, quasi quasi.
Stai a vedere...
F.
________
¹ Il primo che dice « da che pulpito» lo sfondo.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 15:08
|
#181
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.
è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
|
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post.
Se devo lambire la linea di mezzeria (non ho scritto di andare contromano), è meglio farlo quando si è ancora dritti, in entrata di curva piuttosto che piegati al massimo in uscita.
Questo a me sembra ovvio ma forse è meglio spiegare
1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta
Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.
Non servono per andare più veloci ma per andare più sicuri.
Anche se poi, avendo la possibilità di spalancare il gas in uscita senza timore di finire nella corsia opposta, si può anche andare più veloci.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 15:21
|
#182
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da pradu
Ho incrociato un gruppo di bmw (guardacaso...  ) con 2 KR che viaggiavano sulla riga bianca.... quella alla mia DESTRA! altro che tendenze suicide... per fortuna che andavo tranquillo e ho frenato prima della curva quando ho visto il primo...
|
ma che posti frequentate? venite in liguria, tra i gentleman driver...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-04-2011, 15:29
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Non è per le sue posizioni, ma per la sua proverbiale prolissità! 
|
be' ma sono chiacchiere, escono quelle che escono, nei giorni scorsi non ho letto e non ho scritto, oggi ho letto tanti interventi e mi è venuto in mente qualcosa e l'ho scritto, come avrei potuto dirlo al bar.
uno può sempre saltarli, i miei interventi, tanto non servono a fare polemiche, quindi poco male...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-04-2011, 15:29
|
#184
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Quale verità? Che la curva non esiste. Allora ti accorgerai che non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!
|
Ecco che finalmente si arriva al punto focale.
La curva è un elemento sopravvalutato, si tratta solo di un intermezzo tra due rettilinei come capirono molto bene Kenny Roberts e Freddy Spencer.
Giusto per metterci un'altra citazione cinematografica:
“la curva è uno stato mentale, dove prima ti perdi e poi ti ritrovi”
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 15:35
|
#185
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.662
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
be' ma sono chiacchiere, (..)
|
Era solo una battuta! Come facevamo col panzone perugino!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-04-2011, 15:38
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post. [...]
|
Anche a me sembrava che l'avesse letto all'opposto del senso che gli hai dato. Ma che ci vuoi fare... appena sente parlare uno col telelever - o anche peggio con le Hossack, entra in polemica. Valli a capire.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 15:47
|
#187
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
Quote:
1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta
Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.
|
verissimo e quotabilissimo. nei corsi ti insegnano proprio così.
il video però ha colto nel segno: far discutere.
ribadisco che se resti attaccato alla dx devi piegare di più, spesso lo faccio anche io quando siamo in gruppo e non si va forte. mi diverte......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-04-2011, 15:48
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
... non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!
|
Praticamente "Lo Zen e il tiro con l'arco" applicato alla motocicletta!
Mi piace questa visione cosmica, ma mi mette ansia solo a pensare che le curve possano "raddrizzarsi" con la meditazione e il controllo del respiro .....  
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
26-04-2011, 15:53
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
Video eloquente ed utile .......almeno per me
Grazie
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
26-04-2011, 16:03
|
#190
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post......
|
ho capito cosa vuoi dire, è che poi bisogna misurarsi con una realtà fatta di metri, velocità e campo visivo.
Tu puoi anche dirmi che sul dritto prima del curva fai questo e poi fai quello, che è giusto finchè vuoi, ma lo dici come se il tutto durasse minuti, invece siamo nell'ordine di qualche secondo. Poi sicuramente tu avrai la capacità d'elaborare ciò che vedi in tempo reale, e di trasformare il tutto in un'azione di guida istantanea impeccabile.
Ma non è così per tutti.
Sai in quanti s'incantano o si spaventano in certe situazioni? Non c'è bisogno che te lo dica io, li vedi anche tu.
|
|
|
26-04-2011, 16:09
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
.. aggiungi alla circonferenza,.
|
ha parlato monsieur vitasnella...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-04-2011, 16:15
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Stavamo parlando di Lei, monsieur Zel...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 16:19
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
[...] Ma non è così per tutti. [...]
|
Per noialtri infatti c'è il moviolone!
@Zeno: aveva colto bene Mansuel, la citazione era precisissima. Anzi precisissimissima. Anche se pure quella era una citazione. Ma con l'esercizio le curve si raddrizzano eccome: se ne vedono molti esempi nel Chianti. Una curva che era una bella curva, all'improvviso diventa un rettilineo. Misteri della curvatura spazio-temporale.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 16:44
|
#194
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
è che poi bisogna misurarsi con una realtà fatta di metri, velocità e campo visivo.
[...]
Sai in quanti s'incantano o si spaventano in certe situazioni?
|
Quanto si dice a parole nei fatti va poi rapportato alle proprie capacità.
Resta però la bontà dei concetti.
Nelle attività lavorative si mettono a punto le procedure ottimali, ossia quei metodi che minimizzano le conseguenze dell'errore umano, che deve essere sempre considerato come possibile.
Se un motociclista di scarse capacità si impietrisce perché gli si para innanzi un grosso tir che invade leggermente anche la sua corsia, anche per lui è senz'altro meglio attenersi alle regole insegnate dai corsi di guida sicura in quanto lasciano oggettivamente maggiori margini di correzione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 16:56
|
#195
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Resta però la bontà dei concetti.
|
Mi quoto per evidenziare questo principio.
Quando un pilota racconta di proprie tecniche o interpretazioni di guida io godo, perché anche se non sono in grado di metterle poi in pratica con i suoi risultati, posso però migliorare la mia personale prestazione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 17:34
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.439
|
Dall'alto delle veneranda età, sono proprio contento che finalmente qualcuno abbia detto chiaro e tondo, forte e sicuro una verità: su strada, le curve non si tagliano, se non nei limiti e nei casi consentiti. Regola aurea è tenere la destra. Punto.
Ciò, io credo, pur non essendo un studioso della teoria e una manetta come Wotan, non solo per l'ovvio e sottinteso motivo del pericolo imprevisto che può provenire in senso contrario, ma anche perchè - stando a destra - di fronte all'imprevisto pur sempre possibile si ha normalmente (un po') di tempo e di spazio per raddrizzare la moto e frenare. E basta poco per evitare l'imprevisto ..
Se hai tagliato, invece, devi probabilmente piegare ancora di più, senza poter frenare.
Tornando all'inizio, perchè sono proprio contento? Perchè in genere sulle rivisite, sui manuali, nei forum quando si parla della curva, si fa in genere riferimento alla tecnica di affrontarla in pista, o quasi, tanto che immancabile è il richiamo al "punto di corda", che su strada, secondo me, non conta e non deve contare.
Insomma, dire chiaro e tondo che le curve su strada non si tagliano e magari aggiungere che è più difficle non tagliarle che tagliarle non l'avevo mai letto, ma condivido in toto.
Ultima annotazione: pare anche a me che l'ottimo esempio di guida di Wotan presenti anche qualche piccola sbavatura, come da lui stesso riconosciuto, derivante, credo, dal volere esaltare l'esempio con un po' di velocità in eccesso. Troppo facile sarebbe stato replicare: eh, ma va bradipissimo!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
26-04-2011, 17:46
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
però io non ho capito nei confronti di chi tu obiettassi, mansuel: nicola o wotan? o altri ancora che non ho capito? no, perché io faccio esattamente come dici tu... con le due importanti differenze del culo inchiodato in sella e della testina un po' esterna nelle destra cieche, da un lato, e di una uscita dalle destre non maniacalmente stretta ma solo osservante del precetto della corsia. se guardi il primo 20% in basso del video, è palese che sono uno che usa il 80% della corsia dalla mezzeria esclusa verso destra, utilizzando /a differenza di wotan) pochissimo estremo destro e, in quel 80% di corsia, facendo una versione bonsai delle classiche traiettorie di velocità, cosa che Wotan e Nicola non fanno praticamente quasi mai.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 26-04-2011 a 17:53
|
|
|
26-04-2011, 18:05
|
#198
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
non ho capito nei confronti di chi tu obiettassi, mansuel: nicola o wotan? o altri ancora che non ho capito?
|
Non sto obiettando, mi sono inserito nel filone che ha notato qualche sbavatura di guida a discapito della sicurezza proprio in un video dove si vuole rimarcare questo valore.
Per questo ho fatto una precisazione su cui Nicola ha eccepito e di conseguenza replicavo...
Analizzando il video nei suoi dettagli, Wotan per tenere quel passo snello e rapido senza andare in affanno nei tuoi confronti avrebbe dovuto dare più gas in uscita dalle curve. Cosa che però non poteva fare perché usciva sempre piegatissimo e per linee esterne, insomma era ancora impegnato a finire la curva.
Situazione che lo stesso Wotan ha interpretato e già spiegato a suo modo.
Ripeto, non c'è il processo a nessuno, stiamo solo chiacchierando di teoria e pratica.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 18:18
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
no, che non ci fosse processo l'avevo capito benissimo, infatti parlavo di obiezione in senso diciamo logico-epistemologico.
nicola non lo piegherai mai a parole in un forum, mai.
l'unica è tirare al punto che con l'at, pantografando, seguendo quel protocollo non ci sta e comincia anche lui a uscire larghetto. se ha voglia di restare, cambia protocollo. altrimenti gira alla prima e dice che a lui il tuo percorso non piaceva e ha preferito farne un altro
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-04-2011, 18:24
|
#200
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
tutte queste parole per dire che la K1200 è un locomotore ferroviario da manovra.
ci voleva tanto a dirlo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.
|
|
|