| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 09:26
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Problema on-off
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
	è da un po’ che faccio caso alla “ruvidezza” della mia moto nella fase di percorrenza della curva relativamente all’acceleratore. Rilasciando il gas (in inserimento) e poi riaprendolo delicatamente (in percorrenza), anche standoci molto attento, spesso ho una ripresa del motore abbastanza brusca e non progressiva. Se poi succede, in curvoni a doppio apice dove in percorrenza capita di rilasciare di nuovo il gas e riaprirlo delicatamente, l’effetto si accentua sia nel rilascio che in riapertura. 
 
Sino adesso ho considerato più o meno normale questo effetto dovuto al cardano che magari “ammortizza” poco rispetto alla catena, e ad essere sincero, davo la colpa anche a me nel non saper dosare bene l’accelleratore… sino a che, ieri, provando una R1200R (MY07), mi sono accorto che forse non è tutta “colpa” mia. Il motore della R1200R mi è sembrato più progressivo e “delicato” nelle fasi di percorrenza di curva con on-off. Guidando con la stessa accortezza con cui guido il mio GS 1200 MY08, tutto è risultato più fluido e meno brusco non avendo in piega quella brutta sensazione di “botta” di ripresa o stacco del motore. 
 
Qualcuno ha avuto un problema/sensazione simile?  
Qualche consiglio su cosa potrei verificare? 
 
Grazie a tutti!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di berga_s;  26-04-2011 a 10:22
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 10:15
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2010 
				ubicazione: augsburg germania 
				
				
					Messaggi: 865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Premesso che posseggo una r1200gs std 2010, quindi con un motore leggermente differente, trovo che la risposta alla prima apertura del gas, sia relatvamente molto dolce e che quindi con buona probabilita` la tua gs abbia bisogno di un piccolo controllo. 
Il sottoscritto arriva da una precedente v-strom 1000 che pur avendo la catena, aveva un marcato effetto on-off decisamente  fastidioso.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 12:20
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2010 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 1.596
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ciao, 
da neofita del mondo bmw mi viene da pensare (oltre a un discorso di carburazione, magra?) anche a un problema legato alla scorrevolezza del comando gas, nonostante la tua perizia se è ruvido lo dosi male, soprattutto nell''apri/chiudi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La Vita è Breva
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 12:30
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2008 
				ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi 
				
				
					Messaggi: 394
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho un gs 2008 e onestamente non riscontro il problema da te manifestato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Bmw Gs 1200 namibia orange my 08 
Vespa Lx 125 i.e. touring
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 12:41
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 3.330
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...meglio se provi un'altra GS, la Erre è talmente più leggera che potrebbe farti "intuire" sensazioni non veritiere... 
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼ 
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) © 
only red wine
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 14:42
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2009 
				ubicazione: PIACENZA 
				
				
					Messaggi: 184
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Avevo sollevato lo stesso problema alcuni mesi fà....  
nessuno mi ha risposto in merito......  
io ho in parte risolto con una taratura molto rigida delle sospensioni. 
Anteriore precarico molla penultima posizione 
Posteriore: idraulica chiusa al 80% e precarico molla al 90% 
 
Eliminato quasi del tutto il gioco sul filo acceleratore 
 
 
Cosi facendo la moto è un po rigida sullo sconnesso, ma le variazioni di carico nell'apri/chiudi si sentono un po meno. 
Il problema on-off lo si ha quando stai facendo una guida dolce , se sei ingarellato con altri non senti nulla... 
Comunque si... hai ragione è molto fastidioso, ma non si può risolvere (cosi mi ha detto c.o. BMW) 
 
 
----------------------- 
20°gs1200
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 15:13
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2007 
				ubicazione: Fuori dal mondo 
				
				
					Messaggi: 1.103
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io ho lo stesso problema sul mio 1100 GS e nessuno è riuscito a eliminarmelo   . 
é davvero una bruttissima sensazione che mi costringe ad un uso improprio della frizione e a guidare in uno stato di continua tensione.
 
Se qualche "guru" dei 1100GS riuscisse a illuminarmi gli sarei grato.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Lone Land 
the lone rover 
____________ 
R1100GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 15:43
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie per le risposte! 
 
Beppe, Lone Land, cavolo, mi spiace sentire che anche voi avete lo stesso effetto e non siete riusciti a risolverlo. 
 
Anche io ho ipotizzato qualche problema di scorrimento. 
 
Per quanto riguarda la carburazione magra, c’è da dire che utilizzo il 95% delle volte la VPower poiché trovo la moto più reattiva e stimolante. L’aumento del numero di ottani smagrisce la miscela aria-benzina? 
 
Devo fargli fare il tagliando annuale, ma non essendo in garanzia volevo evitare di portarla dal concessionario… mi sa xrò che se voglio avere maggiori probabilità di risolvere questo effetto, la devo portare da “mamma BMW”. 
Qualcun altro che ha avuto esperienze simili e magari è riuscito a risolvere? 
 
Meccanicamente sono neofita, ma potrebbero influire anche: 
- fuori carburazione (è possibile con un MY08?) 
- aggiornamento centralina (e relativa mappatura) 
- regolazione valvole 
-...?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-04-2011, 16:52
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2010 
				ubicazione: augsburg germania 
				
				
					Messaggi: 865
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berga_s
					 
				 
				 
Per quanto riguarda la carburazione magra, c’è da dire che utilizzo il 95% delle volte la VPower poiché trovo la moto più reattiva e stimolante. L’aumento del numero di ottani smagrisce la miscela aria-benzina?
  
			
		 | 
	 
	 
 No, il numero di ottani non influisce in alcun modo sulla carburazione, il numero di ottani si riferisce alla capacita` della benzina di non autodetonarsi (il classico e pericolosissimo battito in testa  ).
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-05-2011, 12:58
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Aggiornamento… 
 
Sabato scorso ho portato la moto dal concessionario  per il tagliando e gli ho spiegato l’effetto che percepisco nella ruvidezza dell’on-off avendo avuto modo di confrontarlo con una R1200R (non ho avuto ancora modo di provare un altro GS). 
 
Il meccanico mi ha spiegato che la moto prevede tre parastrappi in tre diversi punti tra la frizione e la ruota. Ognuno di essi può avere un gioco entro le tolleranze prestabilite, pertanto può accadere che ci siano moto che hanno le tolleranze “più strette” ed altre “più larghe” quindi una lieve differenza è percettibile pur stando dentro tolleranza. 
 
Mi ha detto che comunque proverà la moto e vedrà se è necessario fare un controllo più approfondito. Verificherà inoltre l’eventuale apertura asimmetrica delle farfalle dei carburatori poiché questo potrebbe essere uno dei motivi della riapertura un po’ brusca. 
 
Il prossimo Sabato ritiro la moto e vi faccio sapere se va meglio o meno.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-05-2011, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 May 2011 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 108
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Rimango sintonizzato perchè pure io avverto questo tipo di problema sulla mia, anche se ho il sospetto che sia forse un difetto di carburazione...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R 1200 GS ADVENTURE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-05-2011, 20:39
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 
				ubicazione: Forlì 
				
				
					Messaggi: 2.359
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dico la mia, quando avevo il 1200 è tutto filato liscio fino a circa 25.000 km. Poi è comparso questo maledetto on-off che Mi impediva di godermi la mucca. Tentato di tutto, dall'allineamento maniacale dei cf, alla resistenza sul filtro aria fino ad modulatore di sonda lambda. Risultati praticamente nulli. Il comando gas era perfettamente funzionante e scorrevole, più volte ho lubrificato tutti i rinvii. 
La risposta al gas era pazzesca, era sufficiente ruotare la manipola di 1 mm per aprire/chiudere. La guida tranquilla specialmente in due era un tormento!  
Poi indubbiamente le sospensioni flaccide amplificavano il tutto. 
La mia sensazione era di qualche assestamento alla trasmissione, che si era venuto a manifestare come un gioco nell'aprii chiudi. Secondo BMW e altri tutto nella norma e difatti la MOTO per il resto andava benone. Però era davvero fastidioso!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2011, 11:37
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 
				ubicazione: tra Cremona e Piacenza 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, 
anche io con il MY 2007 avevo la stessa situazione   , mentre con il MY2010    invece va tutto benissimo. 
Concordo con il fatto che è estremamente fastidioso   , perche la moto in curva tende ad alzarsi all'improvviso   . Le sospensioni fanno poco perchè è uno scatto improvviso, sicuramente i giochi dei parasstrappi fanno un pò di più. C'era peraltro un altra discussione analoga. 
L'unica soluzione che ho trovato e entrare nelle curve pelando sempre un pò il gas   , all'inizio fai un pò fatica poi diventa normale
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2011, 11:47
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2011 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 121
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho un 1200GS 08 e ti posso confermare che il motore è molto fluido e graduale, senza l'effetto on-off che tu descrivi. Mi "scoppietta" qualche volta in rilascio...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200GS 08 e Ninja ZX-6R 03 
ex BMW R1150R, BMW R850R 
ex KTM 125, Vespa PX125
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2011, 15:41
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Gli scoppiettii in rilascio sono una goduria... ;-) 
 
L'on-off meno. 
 
Rodave, tu intendi entrare in curva senza aver rilasciato completamente il gas? 
Così facendo sarei quasi sempre costretto ad utilizzare il freno, cosa che nella guida "normale" cerco di non fare.  
La maggior parte delle volte "sono dell'umore" di una guida sostenuta, ma cercando sempre la pulizia sia in inserimento che in percorrenza con la massima piega... diciamo che mi sento molto appagato quando arrivo in cima ad un passo, credendo di aver avuto un'ottima andatura con ampio margine di miglioramento visto che ho toccato il freno poche volte. Sarò strano, ma spesso mi diverto più così che farla tutta al limite delle mie possibilità con staccatone etc...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di berga_s;  17-05-2011 a 17:59
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2011, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 
				ubicazione: tra Cremona e Piacenza 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, 
io in curva uso il freno posteriore solo per correggere eventualmente la traiettoria se la strada chiude di più mi aspettassi    o entrambi se sono arrivato lungo   
Quando intendo pelare il gas vuol dire non entrare nella curva a gas chiuso e tenerlo tale fino a metà curva e poi riaprire, perchè alla riapertura l'on-off tende a darti il colpo e a raddrizzare la moto.  
Intendo invece che fai la tua staccata e tieni appena appena puntato il gas, saranno max 100 giri sopra il minimo, basta che non sia completamente chiuso   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-05-2011, 21:14
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Chiamato il concessionario oggi per sapere come andava e se aveva avuto modo di provare la moto. 
 
Risposta affermativa, ma ha trovato un comportamento che rientra nella normalità. Ha ribadito che ci sono moto in cui si sente di più ed altre di meno prevalentemente per il discorso dei giochi nei vari parastrappi. 
Anche dai controlli a banco non ci sono particolari indizi che giustifichino il mettere le mani alla trasmissione per verificare/ridurre i giochi che parrebbero essere comunque entro tolleranza. 
 
Ha effettuato tutti i controlli del tagliando annuale dove mi ha detto che è previsto anche l’allineamento dei corpi farfallati con il vacuometro etc… gli ho chiesto se anche la registrazione delle valvole è inclusa e mi ha risposto di no poichè prevista ogni 10K Km. 
 
Sabato la ritiro e vedrò se è cambiato qualcosa o meno… mmaaahhh, mi sa che sono troppo sensibile… xrò ho ben chiara la sensazione di un boxer senza questo effetto… è tutto più rilassante e facile nella guida. 
 
Grazie a tutti per i consigli!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2011, 00:02
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2009 
				ubicazione: PIACENZA 
				
				
					Messaggi: 184
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			condivido in pieno.... 
ho ricevuto la stessa risposta.... 
 
nei corsi di aggiornamento imparano a memoria le storielle da raccontarci... 
 
 
---------------- 
20°gs1200
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 16:19
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Un veronese tra i magnagati. 
				
				
					Messaggi: 675
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			GS1150 Twin Spark 2003, on-off in curva fastidioso specialmente in due. Messo Remus e Y, problema risolto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Viaggio, spero di non arrivare mai... 
R1150GS ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-05-2011, 21:26
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il problema dell' on-off si accentua se si da più carico all' alternatore... tipo faretti accesi... 
Con l' ultimo aggiornamento centralina va un pochino meglio, è una questione quindi anche di mappatura, oltre a corpi farfallati ben allineati.  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-05-2011, 15:43
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ritirata la moto Sabato. 
Come mi avevano anticipato hanno verificato il sincronismo di apertura delle valvole oltre che effettuare i controlli specifici per testare i giochi dei parastrappi. 
Ho notato inoltre che hanno ridotto/annullato il gioco sull'acceleratore che prima avevo.  
 
Ora sembra andare un po' meglio di prima ma a volte ricompare ancora. Non ho girato molto su strade tortuose per verificarlo, ma la prossima volta, voglio stare attento al numero di giri in cui l'effetto si presenta. 
 
Per quanto riguarda a decatalizzare con la Y e le varie combinazioni con scarico originale, scarico after market, centralina, filtro etc... ho paura di mettermi in un ginepraio visto le esperienze molto contrastanti degli amici nel forum... chi dice che solo Y è ok, chi Y+finale+centralina+filtro+prova a banco, chi è tornato alla configurazione originale...  
 
Confermo che il fastidio è maggiore in due, poichè normalmente vorrei avere una guida ancora più pulita e lineare di quando si è soli, ma con questi "strappetti" non sempre è così.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di berga_s;  25-05-2011 a 16:54
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-05-2011, 19:05
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Un veronese tra i magnagati. 
				
				
					Messaggi: 675
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Per quella che è stata la mia esperienza fin'ora, le regolazioni fatte (di solito in concomitanza con i tagliandi) riducevano di molto il problema che però puntualmente dopo un migliaio di km si ripresentava tale e quale... Ad un certo punto non ci ho fatto più caso, andava così e vabbè, cercavo io di dosare il gas al meglio possibile anche se il fastidio degli strappi c'era sempre. Poi ho cercato di capire se il problema fossi io e non la moto, visto che non raramente pelavo il freno dietro per quasi tutta la curva per evitare di chiudere inavvertitamente il gas, manovra non proprio ortodossa e che inoltre dà assuefazione... Allora ho fatto due cose; la prima è stata di imparare a fare meglio le curve (in particolar modo i tornanti), scalando ben per tempo ed entrando con gas aperto, mantenendo l'erogazione costante per tutta la curva ed aprendo prima di uscire, e la seconda di scatalizzare la moto, cambiando anche il terminale senza intervenire sulla centralina. Quest'ultima operazione (fatta più per curiosità che per necessità) ha dato alla moto tutto un altro carattere (oltre che un bel sound pieno) ed una reattività migliore, sia eliminando praticamente del tutto l'on-off, che facendo diventare il motore più "pieno" guadagnando in certe situazioni una marcia (dove prima ci voleva la seconda ora ci stà anche la terza senza che la moto soffra o rischi di battere in testa) mantenendo assolutamente tutta la coppia in basso che è la goduria del boxer.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Viaggio, spero di non arrivare mai... 
R1150GS ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-05-2011, 19:32
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2009 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 144
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tutta colpa dell'euro 3 miscele troppo magre il problema esiste su tutte le moto in genere anzi in BMW si sente meno, se vuoi provare un on-off vero sali su una Yamaha MT03 e poi mi saprai dire, se tu hai sempre guidato BMW allora va beh ma se hai guidato prima altri modelli di moto non ti stupiresti tanto dell'effetto on-off, provare per credere LAMPS !!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-07-2011, 12:02
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 
				ubicazione: Provincia di Arezzo 
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			…allora un rapido aggiornamento su come ho risolto il problema dell’on-off. 
 
Di fatto ho proceduto per passi incrementali provando sempre l’esito del lavoro fatto: 
 
1)	come detto, ho fatto sincronizzare l’allineamento dei corpi farfallati ed in generale “sincronizzato il motore” al tagliando dall'officina BMW--> già questa operazione ha dato i primi risultati positivi 
 
2)	ho messo un sensore di temperatura IAT modificato che inganna la centralina ed ingrassa la miscela aria-benzina  --> questa soluzione è veramente valida e l’erogazione migliora ulteriormente eliminando  gli on-off (e se a volte presenti,  molto morbidi) rendendo la moto più pronta nell’erogazione sin dai bassi regimi. Di contro una leggera perdita del freno motore. 
 
3)	mi sono costruito un vacuometro a liquido ed ho riallineato i corpi farfallati visto che questo strumento è molto più preciso di quello elettronico che hanno in BMW --> esito molto positivo, il motore gira più tondo e preciso, le vibrazioni in generale si riducono 
 
4)	scatalizzato con la Y Leovince e contemporaneamente aggiunto il filtro aria BMC --> l’erogazione della moto cambia essendo tutta più progressiva e regolare. Ho la sensazione che ai bassi il tiro sia leggermente meno pieno e ritardato, dopo i 3500-4000 spinge molto. 
 
Da quando ho scatalizzato avrò fatto un 70ina di Km e quindi la centralina si deve riadattare ai nuovi parametri per una erogazione ottimale.  Comunque sia, ho già a piano di prendere un nuovo sensore di temperatura ottimizzato per la configurazione scatalizzata. 
Se necessario proverò quest'ultima configurazione rimettendo il filtro originario per vedere se cambia ulteriormente qualcosa ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di berga_s;  04-07-2011 a 15:25
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-07-2011, 19:41
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La Y scatalizzata è brutta però,  non la sopporterei senza cromatura.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |