|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2011, 20:54
|
#1
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Wotan te lo garantisco che il 90% su una strada così per riuscire a tenere il passo sceglierebbe di collimare certe S a vista in inserimento.
Non saprei invece stimarti quanti andrebbero larghi senza controllo in uscita.
Consentimi però un'osservazione:
premesso che non so quale sia la reattività della tua moto, fai un po' troppe correzioni a chiudere su quelle a dx. Si potrebbero fare su una linea unica. Ma è solo per un motivo "estetico" non per altro.
Dopo so che avere davanti il carciofo che fa strada è disorientante perchè non si capisce dove vada. E' capace di fare lo stesso tipo di curva in 3 modi diversi. Contemporaneamente.
|
|
|
23-04-2011, 21:31
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
fai un po' troppe correzioni a chiudere su quelle a dx.
|
Verissimo. Quando non vedo a distanza (tipicamente nelle curve a destra), tengo sempre il piede sul pedale e ci gioco forse troppo, un po' anche per il vezzo di seguire rigorosamente la striscia a destra
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-04-2011, 15:35
|
#3
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Verissimo. Quando non vedo a distanza (tipicamente nelle curve a destra), tengo sempre il piede sul pedale e ci gioco forse troppo, un po' anche per il vezzo di seguire rigorosamente la striscia a destra
|
ho visto ora il video e letto le prime due pagine, dove nella seconda ho trovato questo post di wotan che conferma quanto volevo dire
do il mio modesto parere, che è di chi è inferiore a tutti in tutto, guida compresa, per non parlare poi di tecnica ed altro:
1) nel periodo da 2'10"-2'20" CIRCA, ci sono due uscite di curva ove il buonwotan si trova sulla striscia di mezzeria, in uscita di curva, curve a destra e pertanto cieche in quanto alla sua destra c'è la montagna, direi che la cosa è da evitare assolutamente
2) come lui stesso dice nel post quotato, e da quanto appena detto al punto 1) lui , come si vede dal video, e come dice sopra, ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra". Ciò lo ritengo decisamente sconsigliabile, in quanto poi possono accadere le cose citate al punto 1) dovute al fatto di non avere un margine di chiusura delle curve che durante la percorrenza chiudono, e perchè in ogni strada, specie se di montagna come quella del video, sul margine destro della carreggiata c'è spessissimo uno dei maggiori pericoli per i motociclisti, cioè il brecciolino o sassolini che dir si voglia (piccolo esempio http://www.youtube.com/watch?v=z6-iX...eature=related ), oltre che ciclisti, scooter ed altri veicoli lenti di ogni fattispecie.
Questo thread lo chiamerei "Dedicato a chi sta sul margine destro", mentre questo video http://www.youtube.com/watch?v=vAoeJUKg36g lo metterei in un thread intitolato "Dedicato a chi taglia le curve, sta sulla mezzeria, e supera in curva o poco prima", sempre dal basso della mia ignoranza totale in materia.
Questo è il mio modestissimo parere, quindi di uno che non sa nulla, neofita e impreparato totalmente, e che si riferisce solo al filmato e a quanto letto nelle prime 2 pagine. Da tale ignorante che sono aggiungo che quando vedo per strada o in video uno che sta SEMPRE tra il 60-70% della propria corsia, allora gli faccio/farò i miei complimenti, sempre da neofita però.
Ultima modifica di SUV; 25-04-2011 a 16:14
|
|
|
25-04-2011, 21:32
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
... mentre questo video http://www.youtube.com/watch?v=vAoeJUKg36g lo metterei in un thread intitolato "Dedicato a chi taglia le curve, sta sulla mezzeria, e supera in curva o poco prima", sempre dal basso della mia ignoranza totale in materia.
.
|
Grazie per questo video...che raccapricciante ed orribile, educa più di mille post!!
E dimostra che il filmato di Wotan, non vada valutato per il suo stile assolutamente privo di errori o meno, né per la velocità da lui tenuta elevata o meno, ma come tentativo di sensibilizzare molti che, superficialmente, sottovalutano l'importanza di mantenere rigorosamente sempre la propria corsia...e questo merita un plauso fuori da ogni altra discussione!! 
Tornando al filmato, la mia posizione vedendolo, non è stata tanto di immedesimarmi in quel povero motociclista che ha commesso la fatale imprudenza di andare contro mano, ma di quel disgraziato motociclista che veniva tranquillo per la sua corsia e non ha potuto fare nulla per evitare lo scontro mortale....
Il monito è che non basta stare nella propria corsia...quando la visuale è coperta bisogna usare una tale prudenza da far fronte alle stupidaggini altrui...e questo è ancora più difficile da mettere in pratica con costanza...!! 
Grazie SUV ancora!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 25-04-2011 a 21:35
|
|
|
26-04-2011, 08:23
|
#5
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Grazie per questo video...che raccapricciante ed orribile, educa più di mille post!! E dimostra che il filmato di Wotan, non vada valutato per il suo stile assolutamente privo di errori o meno, né per la velocità da lui tenuta elevata o meno, ma come tentativo di sensibilizzare molti che...Grazie SUV ancora!!
|
grazie a te!
per quanto concerne Wotan, ripeto che mi sono permesso di fare alcune considerazioni, ma precisando che dell'argomento guida della moto e sicurezza stradale sono neofita e totalmente ignorante, e lo riconfermo.
|
|
|
25-04-2011, 22:38
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
1) nel periodo da 2'10"-2'20" CIRCA, ci sono due uscite di curva ove il buonwotan si trova sulla striscia di mezzeria, in uscita di curva, curve a destra e pertanto cieche in quanto alla sua destra c'è la montagna, direi che la cosa è da evitare assolutamente
|
Premesso che non sono sulla linea di mezzeria, bensì vicino alla linea di mezzeria, cosa che nelle curve a destra è capitata in tutto il video un paio di volte, il punto è che non ho mai sconfinato oltre tale linea nemmeno una volta, nemmeno per un secondo, nemmeno con la sola testa (nelle curve a sinistra) o con il solo battistrada (nelle curve a destra), che è quello a cui miro sempre quando guido, e quello che conta ai fini della sicurezza su strada.
Quote:
Originariamente inviata da SUV
2) come lui stesso dice nel post quotato, e da quanto appena detto al punto 1) lui , come si vede dal video, e come dice sopra, ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra".
|
Il vezzo ce l'ho ogni tanto, e lo uso per affinare la mia capacità di mettere le ruote esattamente dove dico io.
Naturalmente non ho mai detto (né messo in pratica) quello che tu hai inteso, cioè guidare sulla striscia destra, che nelle curve a sinistra equivale a una scivolata certa, per via del brecciolino, bensì intendevo mantenendo sempre la stessa distanza da essa.
Vezzo che comunque ammette le sue eccezioni dovute a varie ragioni (visibilità in ingresso curva, presenza di buche o brecciolino ecc.), come il video stesso mostra ampiamente.
Il punto fondamentale della questione è imparare a tenere la destra, cosa che ovviamente ha la sua importanza soprattutto nelle curve a sinistra, dove tutti, quando va bene, guidano con le ruote al di qua della mezzeria, ma con tutto il resto che sporge contromano.
Nelle curve a sinistra, la testa deve stare al di qua della mezzeria, sempre, e in maniera assolutamente inderogabile nelle curve con visibilità limitata.
E se la strada è stretta e/o frequentata da camion e autobus, bisogna stare ancora più a destra, cioè tenendo le ruote il più vicino possibile alla striscia destra, compatibilmente con il brecciolino.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-04-2011, 08:16
|
#7
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.719
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Premesso che non sono sulla linea di mezzeria, bensì vicino alla linea di mezzeria, cosa che nelle curve a destra è capitata in tutto il video un paio di volte, (..)
|
Ehhhhh ..... ma ci sono i talebani ..... so tutto io, come sono bravo ...... che anche questo è un comportamento da pirata! Non lo nascondo: dato per scontato e acquisito che SI DEVE stare nella propria corsia e possibilmente non troppo vicini alla linea di mezzeria, dato per scontato questo, a volte capita, a TUTTI, di avvicinarsi troppo alla linea.
A volte si fa anche perchè si ha visibilità e non si pregiudica la sicurezza di nessuno, poi, in senso assoluto non è troppo corretto.
Se, per una curva a dx, ho visibilità, non c'è nessuno, perchè non allargarsi un po', sino a sfiorare la linea, magari, metterci le ruote sopra, ORRROREEEEEEEEE, per impostare e uscire più stretto possibile?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 26-04-2011 a 08:19
|
|
|
26-04-2011, 13:42
|
#8
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra". Ciò lo ritengo decisamente sconsigliabile,
|
Quoto stringatamente per prendere spunto e ribadire.
Premessa la libertà di guidare come più piace (entro i limiti del rispetto degli altri), qui però si propone un video a mo' di buon esempio, che però non è.
Difatti il problema è che su strada non si dovrebbe guidare così.
Raggiungere la corda nella mezzeria della curva il 99% delle volte è potenzialmente pericoloso.
Lo stile di guida è molto pulito e maschera il fatto che più di una volta in uscita di curva c'è un certo affanno nel chiudere che, in teoria, non dovrebbe esserci.
Ciò dipende unicamente dalla traiettoria seguita, che su curve cieche deve essere diversa, ossia a ridosso della riga di mezzeria magari in entrata (dove si è già potuto vedere cosa o chi c'è) ma mai in uscita.
Ovviamente l'intervento non è polemico ma solo un piccola precisazione per distinguere il vezzo dichiarato dalla teoria ottimale, per un ulteriore contributo alla sicurezza
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 15:24
|
#9
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
che su curve cieche deve essere diversa, ossia a ridosso della riga di mezzeria magari in entrata (dove si è già potuto vedere cosa o chi c'è)......
|
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.
è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
Non offendetevi ma secondo me non avete ben presente l'entità di certe distanze. Provate a misurare 20 metri per terra tanto per farvi un' idea di quanto spazio è.
E' già una distanza che quasi mai abbiamo come profondità del campo visivo mentre percorriamo la classica curva a dx che gira attorno alla parete di una montagna.
Curva che se presa alla ridicola velocità di 60km/h ci passa sotto alle ruote a 16,66 metri al secondo.
Mettete quello che viene giù uguale tagliandola un po' e si capisce che non c'è manovra che possiamo fare per spostarci all'istante il + possibile a dx. Non c'è tempo e non c'è posto.
Per cui a voi la scelta di cosa vi convenga fare.
Ultima modifica di nicola66; 26-04-2011 a 16:00
|
|
|
26-04-2011, 15:47
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly......
Mettete quello che viene giù uguale tagliandola un po' e si capisce che non c'è manovra che possiamo fare per spostarci all'istante il + possibile a dx. Non c'è tempo e non c'è posto.
...
|
La penso allo stesso modo..
nella curva strettissima e coperta a destra...ho sempre paura di ritrovarmi di fronte qualcuno che potrebbe venire in senso contrario tagliando la traiettoria e finendo fuori mano. Per cui in queste curve, rallento, entro piuttosto stretto, e 20 m prima di entrare suono sempre azionando la mia tromba (con compressore), ....e non raramente mi è capitato l'estate scorsa di incontrare anche auto che avendo sentito la tromba stavano bruscamente sterzando per rientrare nella propria corsia..!!
aggiungo che in estate, viaggiando in Maremma, più volte su curve simili coperte e strette a destra, mi è capitato di trovare il trattorino che procede a centro curva a 5 km/h...per cui serve sempre considerare che la corsia, che non vedi potrebbe non essere libera..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 26-04-2011 a 15:53
|
|
|
26-04-2011, 16:08
|
#11
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.
è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
|
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post.
Se devo lambire la linea di mezzeria (non ho scritto di andare contromano), è meglio farlo quando si è ancora dritti, in entrata di curva piuttosto che piegati al massimo in uscita.
Questo a me sembra ovvio ma forse è meglio spiegare
1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta
Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.
Non servono per andare più veloci ma per andare più sicuri.
Anche se poi, avendo la possibilità di spalancare il gas in uscita senza timore di finire nella corsia opposta, si può anche andare più veloci.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-04-2011, 16:38
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post. [...]
|
Anche a me sembrava che l'avesse letto all'opposto del senso che gli hai dato. Ma che ci vuoi fare... appena sente parlare uno col telelever - o anche peggio con le Hossack, entra in polemica. Valli a capire.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
26-04-2011, 17:03
|
#13
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post......
|
ho capito cosa vuoi dire, è che poi bisogna misurarsi con una realtà fatta di metri, velocità e campo visivo.
Tu puoi anche dirmi che sul dritto prima del curva fai questo e poi fai quello, che è giusto finchè vuoi, ma lo dici come se il tutto durasse minuti, invece siamo nell'ordine di qualche secondo. Poi sicuramente tu avrai la capacità d'elaborare ciò che vedi in tempo reale, e di trasformare il tutto in un'azione di guida istantanea impeccabile.
Ma non è così per tutti.
Sai in quanti s'incantano o si spaventano in certe situazioni? Non c'è bisogno che te lo dica io, li vedi anche tu.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|