|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2011, 13:00
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Il grande Nelson Piquet ...
... l'ho visto dal vero, un grande.
|
Si è vero che ha vinto 3 mondiali ma nei confronti diretti serrati con l'unico compagno di squadra degno di tal definizione spesso le ha beccate e di brutto.
Guarda quà ... solo uno dei tanti sorpassi celebri.
Ma forse questo è ancora migliore per certi versi.
Scusate l'OT
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 13:09
|
|
|
23-04-2011, 13:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Guarda quà ... solo uno dei tanti sorpassi celebri.
|
Questo è più celebre, ed è lui a passare.
"È come fare un looping con un Boeing 747" (Jackie Stewart)
Piquet era un volpone, e non rischiava mai più del necessario, ma sapeva guidare.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 16:02
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Questo è più celebre, ed è lui a passare.
"È come fare un looping con un Boeing 747" (Jackie Stewart)
Piquet era un volpone, e non rischiava mai più del necessario, ma sapeva guidare.
DogW
|
Certo che sapeva guidare, ci mancherebbe, altrimenti non sarebbe andato a correre in F1, anzi è stato un grande calcolatore e ragionatore; tutti sanno giudare per arrivare nei top team della F1 ma esiste una differenza fra sapere guidare e talento/follia/spettacolarità.
I piloti vanno paragonati in lotta diretta fra loro sugli stessi mezzi ... se infatti un'auto è nettamente superiore anche il pilota migliore soccombe.
Ho postato due fra gli innumerevoli sorpassi in cui Mansell (che non vinse il mondiale per un incidente nelle prove libere della penultima gara in Giappone) ha letteralmente travolto il grande Piquet con la stessa monoposto.
Questo è un terzo
Quell'anno Piquet vinse una gara a Monza davanti a Mansell di pochi secondi, aveva la sua Williams le sospensioni attive al contrario di quella con il 5 rosso.
Niente da dire su Piquet ma ... a parità di mezzo meccanico gente come Villneuve, Mansell, Senna e forse Schummy (il più redditizio) le suonavano a tutti.
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 16:27
|
|
|
23-04-2011, 16:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.180
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
Caino
|
visto che l'ot dilaga...mi ci butto anch'io.
caino,so che t'intendi di f1,permettimi questo appunto.
la spettacolarita' e' una qualita',di cui gilles era maestro,poco redditizia in termini di mondiali portati a casa.
il talento,poco spettacolare,per lo piu',e' molto piu' redditizio per i conti finali.
prost aveva talento.gilles molto,ma molto meno. imho,naturalmente.
figurati,io preferivo pironi al canadese.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 16:39
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
visto che l'ot dilaga...mi ci butto anch'io.
caino,so che t'intendi di f1,permettimi questo appunto.
la spettacolarita' e' una qualita',di cui gilles era maestro,poco redditizia in termini di mondiali portati a casa.
il talento,poco spettacolare,per lo piu',e' molto piu' redditizio per i conti finali.
prost aveva talento.gilles molto,ma molto meno. imho,naturalmente.
figurati,io preferivo pironi al canadese.
|
Credo che il tifoso, amante ed appassionato delle competizioni guardi la spettacolarità, l'impresa del suo beniamino e poco importa se magari i titoli sono pochi in carriera; rispetto ai "ragionieri" (Prost max esponente) che pur disponendo dell'auto migliore preferivano il piazzamento utile alla classifica, addormentando la corsa.
Piloti come Gilles e Nigel correvano per natura senza una strategia, senza una tattica per regalarsi e regalare un'emozione e se pensi bene sono rimasti vittime proprio dalla fiducia che nutrivano nel loro comportamento:
Gilles, quando meno se lo aspettava (Slow il cartello esibito al muretto Ferrari) è stato passato da Pironi nel penultimo giro del GP di San Marino (sua ultima corsa poi morì in prova 15 giorni dopo in Belgio). Se ricordi bene sul podio Gilles pareva un'estraneo in quanto si sentì tradito dalla squadra.
Mansell perse 2 mondiali per colpa delle ruote, una scoppiò in Australia e un'alta si sfilò alla ripartenza dalla sosta nei box in Portogallo, ambedue sono stati errori della squadra.
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 16:43
|
|
|
23-04-2011, 17:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.180
|
....................
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Credo che il tifoso, amante ed appassionato delle competizioni guardi la spettacolarità, l'impresa del suo beniamino e poco importa se magari i titoli sono pochi in carriera; rispetto ai "ragionieri" (Prost max esponente) che pur disponendo dell'auto migliore preferivano il piazzamento utile alla classifica, addormentando la corsa.
il ragioniere prost ,se non ricordo male,e' il terzo nella classifica di vittorie nella storia della f1.
Piloti come Gilles e Nigel correvano per natura senza una strategia, senza una tattica per regalarsi e regalare un'emozione e se pensi bene sono rimasti vittime proprio dalla fiducia che nutrivano nel loro comportamento:
Gilles, quando meno se lo aspettava (Slow il cartello esibito al muretto Ferrari) è stato passato da Pironi nel penultimo giro del GP di San Marino (sua ultima corsa poi morì in prova 15 giorni dopo in Belgio). Se ricordi bene sul podio Gilles pareva un'estraneo in quanto si sentì tradito dalla squadra.
generalmente,le scuderie,agevolano il pilota piu' consistente.e' mia opnione(opinabilissima)che pironi fosse superiore.cosi' come lo era il sudafricano.
Mansell perse 2 mondiali per colpa delle ruote, una scoppiò in Australia e un'alta si sfilò alla ripartenza dalla sosta nei box in Portogallo, ambedue sono stati errori della squadra.
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
vinse,meritamente un mondiale,con auto stratoferica,come lo vinse prost l'anno successivo.entrambi scaricati.frankie ci teneva che si sapesse che erano le sue auto che vincevano e non i piloti.
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
beh...nel campionato americano fanno bella figura i mediocri piloti di f1.non e' vero il contrario.ci ricordiamo dei campioni indy montoya e andretti jr?
Caino
|
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
|
Semplicemente le richieste di Prost erano meno esose di quelle di Mansell, e quest'ultimo non era disposto, per difendere il suo titolo, ad abbandonare gli ampi privilegi di prima guida che aveva fatto mettere sul suo contratto nei due anni precedenti (che, all'epoca, avevano fatto irritare non poco Frank Williams, dal quale quindi Mansell poteva aspettarsi ben poca gratitudine).
DogW
|
|
|
23-04-2011, 20:21
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Semplicemente le richieste di Prost erano meno esose di quelle di Mansell ...
|
Semplicemente il motore della Williams era Renault ... AH AH AH AH con la quale il Grande Professore non ne azzeccò una ad inizio carriera
Caino
|
|
|
23-04-2011, 16:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Certo che sapeva guidare, ci mancherebbe, altrimenti non sarebbe andato a correre in F1, anzi è stato un grande calcolatore e ragionatore; tutti sanno giudare per arrivare nei top team della F1 ma esiste una differenza fra sapere guidare e talento/follia/spettacolarità.
I piloti vanno paragonati in lotta diretta fra loro sugli stessi mezzi ... se infatti un'auto è nettamente superiore anche il pilota migliore soccombe.
|
I piloti si giudicano dai risultati. In lotta diretta un kamikaze sfasciamacchine come Mansell poteva passare Piquet, ma i due hanno corso negli stessi anni, Piquet ha vinto tre mondiali, e Mansell uno (nel 1992, avendo a disposizione una macchina che, rispetto alle altre, era un disco volante, e avendo come compagno di squadra un Patrese trentottennne, al suo penultimo anno in F1, che arrivò comunque secondo in campionato).
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
|
Nell'anno in cui ebbero a disposizione la stessa macchina, non ci sono dubbi sul fatto che Prost abbia dato più spettacolo e portato a casa migliori risultati. Mansell, quell'anno, si segnalò solo per aver fatto perdere il mondiale al compagno di squadra, in Portogallo.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 17:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Nell'anno in cui ebbero a disposizione la stessa macchina, non ci sono dubbi sul fatto che Prost abbia dato più spettacolo e portato a casa migliori risultati. Mansell, quell'anno, si segnalò solo per aver fatto perdere il mondiale al compagno di squadra, in Portogallo.
DogW
|
eh si!prost,pulito e con una costanza sul giro, che mansell non poteva contrastare.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:23
|
#11
|
Guest
|
Nigel Mansell ha disputato 187 Gran Premi di Formula 1, con 31 vittorie, 32 pole position, 30 giri più veloci in corsa e 480 punti validi conquistati; si è classificato per 82 volte a punti e per 59 sul podio, ed è partito per 56 volte in prima fila; ha vinto un solo mondiale.
Nelson Piquet ha disputato 207 Gran Premi di Formula 1, con 23 vittorie, 24 pole position, 23 giri più veloci in corsa e si è classificato per 60 sul podio; ha vinto 3 mondiali.
A me sembra (meno GP partecipati del brasiliano) che abbia vinto più corse Mansell
Nel 1992 Mansell aveva 40 anni, quindi più vecchio di Patrese.
Trovami un sorpasso del genere oppure una manovra come questa fatta dal Professore  
Mansell 1990 alla partenza del GP del Portogallo fece una delle migliori manovre in assoluto mai viste, piantò un coniglio a muro  
Lamps da Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 17:27
|
|
|
23-04-2011, 17:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.180
|
il professore non faceva certi sorpassi,semplicemente perche',non ne aveva bisogno.la sua forza era un'altra.
da questa virtu' il soprannome.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:33
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
il professore non faceva certi sorpassi,semplicemente perche',non ne aveva bisogno.la sua forza era un'altra.
|
Mah ... io invece penso che non ne era capace  pur riconoscendo che è stato un gran pilota non è mai stato un fuoriclasse.
La Ferrari lo cacciò prima anche che finisse il campionato (1991)
Caino
|
|
|
23-04-2011, 17:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.180
|
merlino,ti chiedo scusa per aver inquinato il tuo 3d con continui e ripetuti ot.
unica attenuante e'...che ci hai dato un "la" che,per noi appassionati delle 4 ruote,e' stato irresistibile.
ps:a dirla tutta...non sono neanche tanto pentito.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Nelson Piquet...
...ha vinto 3 mondiali.
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Nel 1992 Mansell aveva 40 anni, quindi più vecchio di Patrese.
|
Ne ha compiuti 39 a metà stagione. Mansell ha continuato a correre in F1 fino al 1995. Patrese si è ritirato nel 1993. Non ci sono dubbi su chi dei due fosse, sportivamente, più anziano.
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Mansell 1990 alla partenza del GP del Portogallo fece una delle migliori manovre in assoluto mai viste,
|
Da tifoso puoi dire quello che vuoi, ma è, appunto, il punto di vista di un tifoso. E' grazie a quelle manovre i direttori sportivi lo scaricavano, e con piena ragione.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 20:19
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
... Da tifoso puoi dire quello che vuoi, ma è, appunto, il punto di vista di un tifoso. E' grazie a quelle manovre i direttori sportivi lo scaricavano, e con piena ragione.
DogW
|
Certo certo hai ragione, posta un video in cui il grande Piquet strapazza il piccolo Mansell in pista se ci riesci  
Il cuore oltre l'ostacolo è altra cosa e non lo ha avuto nè Piquet nè Prost.
Caino
|
|
|
23-04-2011, 23:46
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Nigel Mansell ha disputato 187 Gran Premi di Formula 1, con 31 vittorie, 32 pole position, 30 giri più veloci in corsa ...
Nelson Piquet ha disputato 207 Gran Premi di Formula 1, con 23 vittorie, 24 pole position, 23 giri più veloci in corsa ...
|
@ DogW Devo necessariamente quotarmi per farti vedere che avevo già scritto che conta infatti vincere le corse alla fine.
Mansell ha vinto più GP di Piquet pur disputando 20 corse di F1 in meno 
La differenza è che a Mansell in Australia scoppiò un pneumatico, bastava che arrivasse 5° (perse il mondiale a vantaggio di Prost) e qualche anno dopo (1991) perse ancora un mondiale in Portogallo perchè perse una ruota, mal avvitata al cambio gomme, a vantaggio di Senna.
Quindi purtroppo per lui le corse vinte sono valse solo un titolo ma del resto Rosberg divenne campione del mondo con una sola vittoria in stagione ... tutto può starci nella roulette della fortuna ...
Questi son dati oggettivi e comunque anche se ti dispiace Piquet contro Mansell, nelle sfide dirette dove conta il coraggio le ha sempre buscate e di brutto ... ma di brutto brutto
Ripeto posta un sorpasso di Piquet a Mansell con la stessa vettura, vale anche in corsia box  
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 23:50
|
|
|
24-04-2011, 00:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Alla faccia dell'OT ... questo 3D vincerebbe il guinness 
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
24-04-2011, 01:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
@ DogW Devo necessariamente quotarmi per farti vedere che avevo già scritto che conta infatti vincere le corse alla fine.
Mansell ha vinto più GP di Piquet pur disputando 20 corse di F1 in meno 
|
"Nessuna squadra lavora per vedere i suoi piloti fare tanti sorpassi. I top team lavorano per vincere il mondiale."
Mansell ci riuscì solo quando ci sarebbe riuscito metà (e oltre) del circus. In compenso, completamente tagliato fuori dalla lotta per il titolo, riuscì a farne perdere uno al compagno di squadra.
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
La differenza è che a Mansell in Australia scoppiò un pneumatico,
|
La differenza è che Prost, in Australia, cambiò le gomme, e non si sarebbe neanche trovato nella condizione di dover vincere per forza, se la sua macchina non si fosse ammutolita alla partenza del giro di ricognizione a Monza (Gp che si segnala per uno splendido sorpasso di Piquet ai danni di Mansell  ), o se non fosse rimasto senza benzina sul rettilineo d'arrivo in Germania, o se l'incidente di Laffite, e la consegunete nuova partenza, in Gran Bretagna, non avesse consentito a Mansell di riprendere la posizione e cambiare macchina rispetto a quella con cui era stato appena sorpassato da tutti. Dire che Mansell perse il mondiale per le gomme è raccontare solo una parte interessata della storia. La realtà è che guasti tecnici e incidenti, quell'anno, li ebbero tutti e tre, come li ebbe Piquet in ognuna delle stagioni in cui vinse il mondiale (l'anno dopo, per esempio, non partecipò al GP di Imola in seguito ad un botto spaventoso, in prova, causato proprio dallo scoppio di uno pneumatico). Fanno parte del gioco (d'altronde, prima della desciappata, in Australia, Mansell era stato passato da Piquet due volte, quindi non doveva essere una gran giornata...).
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
e qualche anno dopo (1991) perse ancora un mondiale in Portogallo perchè perse una ruota, mal avvitata al cambio gomme, a vantaggio di Senna.
|
Il campionato del 1991 lo perse con 24 punti di differenza. Al vincitore di una gara ne andavano 10, Senna arrivò secondo in quella gara e ne fece sei. Non si direbbe che il GP del Portogallo del 1991 sia stato così determinante.
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Questi son dati oggettivi
|
I miei di certo.
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
e comunque anche se non ti piace Piquet contro Mansell,
|
Per te è una questione di antipatia, per me no.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 24-04-2011 a 04:21
|
|
|
23-04-2011, 15:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Si è vero che ha vinto 3 mondiali ma nei confronti diretti serrati con l'unico compagno di squadra degno di tal definizione spesso le ha beccate e di brutto.
Scusate l'OT
Caino
|
Non ho detto il migliore, l'ho collocato tra i grandi.
N1 Senna, visto girare a Monza con la Toleman, volava, non toccava terra, mi vengono le laccrime al solo pensiero.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.
|
|
|