Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2011, 12:57   #26
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

UUUUuuuuuu pungente......

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 13:20   #27
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.052
predefinito

non mi scordo, caro il mio "smilzo", che ti vantavi della quantità di costìne che riuscivi a stipare nel tuo top case.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 13:43   #28
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
UUUUuuuuuu pungente......
Ma direi!!!!!!!! Olio motore che si consuma TROPPO??? ma che vor di'??????

Sfatiamo una volta per tutte sto terrorismo del consumo di olio dei ns boxer !!!!

non consumano affatto, casomai lo friggono, ma ai cambi bsta e ce ne avanza !!!!!

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 13:50   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.052
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
Ma direi!!!!!!!! Olio motore che si consuma TROPPO??? ma che vor di'??????

hemm...Tuku...il problema è un altro...è che Zangi si è sentito punto nel vivo..............nel girovita.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 20:46   #30
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

è una tangenziale !!zk,quale girovitasi possono fare i 90 all'ora sul mio girovita tanto e lungo......uffà e si che mangio eh!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 19:51   #31
Cesare.g
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito la mia va a miscela

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
Ma direi!!!!!!!! Olio motore che si consuma TROPPO??? ma che vor di'??????

Sfatiamo una volta per tutte sto terrorismo del consumo di olio dei ns boxer !!!!

non consumano affatto, casomai lo friggono, ma ai cambi bsta e ce ne avanza !!!!!

La mia RT del 2010, con 18k km, si fa tranquillamente quasi 200gr./1000km.
A parte questo va perfettamente.

Cesare
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:53   #32
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

per dinciribacco!!!cioè 2kg in diecimila kilometri??azzo ma ci vai sempre a cannone con la moto??
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:28   #33
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Porka pupazza......mi stava scappando il thread sull'OLIO........
Che distratto......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:32   #34
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cesare.g Visualizza il messaggio
La mia RT del 2010, con 18k km, si fa tranquillamente quasi 200gr./1000km.
A parte questo va perfettamente.

Cesare
io comunque la farei vedere...
a meno che nel 2010 siano usciti dei boxer a due tempi
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:50   #35
Cesare.g
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
io comunque la farei vedere...
a meno che nel 2010 siano usciti dei boxer a due tempi
Ma come, non sai che x BMW e' assolutamente un consumo nella norma ?

e a sentire il capo officina non sono nemmeno tra quelli messi peggio.
In effetti, come ho gia' detto, la moto va bene, certo che mi sono abituato a viaggiare con la lattina dell'olio al seguito...

  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 22:00   #36
emilio sterlini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 181
predefinito

prima dei 40k un kg ogni 1000km ora 500g ogni mille

cmq è la sesta bmw che possiedo e tutte consumavano olio chi + chi -
quella che consuma quasi niente era il k10016v
__________________
la mia 1°maxi laverda 750 sf 1970...dopo ..r650r r100rs k100rs16v k100rs16v abs r100r 1150rt 2004
emilio sterlini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 22:44   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...questa storia è finita a partire dal 1200... e con l'850 era 1 kiletto scarso ogni 10000km...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 23:07   #38
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cesare.g Visualizza il messaggio
Ma come, non sai che x BMW e' assolutamente un consumo nella norma ?
secondo loro forse,ma non è così,un motore se mangia tutto quell'olio c'è qualcosa che non torna,con tutta probabilità cambiare tipo d'olio e gradazione,riduce tutto a consumi tollerati.A parte quel che ti costa in rabbocchi,quel olio te lo ritrovi tutto in camera di combustione,a fare residui,ed aumentare inutilmente il rapporto di compressione.Certo non succede chissà che,ma chi intende tenerla per elevati kilometraggi deve provvedere ad una pulizia della camera di combustione.Certo si parla di 100mila km in sù.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 04:32   #39
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Quindi nessuno.......qui tutti dentisti che la cambiano prima.........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 19:08   #40
Cesare.g
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
con tutta probabilità cambiare tipo d'olio e gradazione,riduce tutto a consumi tollerati.
.
Per ora ho provato Motul e Castrol, entrambi semi sintetici 10w40.
Suggerimenti?

Cesare
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 20:59   #41
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Mah... leggere un paio di migliaia di post di là nella stanza del meccanico... ma ne usciresti frastornato e senza sapere che olio mettere...

Diciamo che banalizzando e aggregando potremmo riassumere in un numero di quattro le correnti di pensiero ma è una classificazione che vale come un'altra:

1. I puristi: solo quello che mette il concessionario, quindi Castrol 10w40 o Castrol 15w50 a seconda delle disponibilità, dei periodi, delle indicazioni della casa (che possono variare nel tempo)
2. I generalisti: leggi il libretto uso e manutenzione, qualsiasi olio della gradazione e delle caratteristiche indicate va bene.
3. I fedeli: Carrefour 5w50.
4. Gli sperimentali: cambiano olio ogni volta e lo additivano di pregiate sostanze dalle proprietà taumaturgiche, alcune delle quali (ad es. il fullerene) tornano di moda ciclicamente.

__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 21:30   #42
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Bene allora vi dico la mia prima del 1200 ho avuto il 1100 rs consumo olio 1 kg ogni 10.000 km e mi sembrva tanto.
Ora con il 1200 ne consumo 500 grammi ogni 1.000 km (si avete letto bene millekilometri) e questo da sempre, ora ho 82.000 km e non ho voglia di cambiare i gommini delle valvole, pertanto aggiungo olio ovviamente la moto va abenissimo e all'ultima revisione i parametri di inquinamento erano abbondatemente sotto la norma.
Ps per contenere le spese mi sono rotto di comperare olio Syneco 10-60a 23 eurini al kilo metto ormai da 30.000 km olio minerale AGIP 20 W 50 (minerale perchè evapora meno alle alte temperature ed è un filino più grosso del sintetico e conseguenzialmente ne mangia di meno) ad euro 5,60 al kilo
ecco vi ho detto tutto
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 22:36   #43
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cesare.g Visualizza il messaggio
Per ora ho provato Motul e Castrol, entrambi semi sintetici 10w40.
Suggerimenti?

Cesare
no,non sono in grado,perchè hai un boxer dohc,non lo conosco.Il dohc per la natura della distribuzione,credo sia un pò più precario di lubrificazione da quello a camma rialzata.quindi nin zò...sorry
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©