|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2011, 15:42
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Io guido da solo un anno e ho avuto la "fortuna" di leggere tutte queste cose prima di poterle metterle in atto, poi appena presa la patente a ogni uscita mi sono concentrato sulla "tecnica teorica" mettendola in pratica e ora mi viene naturale... ci ho messo poco ad adattarmi ma capisco come possa essere difficile dopo 30 anni in un altro modo... però credo anche che se dopo 30 anni hai voglia ancora di imparare cose nuove tu ti ci debba cimentare anche se non ti viene subito... non si smette mai di imparare!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
12-04-2011, 16:02
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
cosa vuol dire: "cambiare dopo 30 anni"!?!??!
Se le curve le faceva prima è perchè inconsciamente spingeva sul manubrio interno alla curva, quindi che cacchio serve spostare il peso all'interno o pensare di dover fare questo o quello sulle strade normali?!?! Gennarino e credo anche il 90% di voi non và in pista!!! tenete quel culone pesante ben centrato sulla sella e non fatevi seghe mentali che se siete riusciti finora a curvare, tutto il resto è solo "pippe".
Casso mi sembra di parlare con sciatori che si guardano l punta degli sci al posto di guardare avanti....
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
12-04-2011, 16:28
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
|
Quote:
Originariamente inviata da gennarino carunchio
è da li che è partita la discussione con camelsurfer ... ma un conto è leggere, un conto è fare ... voi come fate?
|
Ciao Gennarino,
io sono un neofita che ha bruciato le tappe...
Ho preso la patente nel 2010 ed ora ho una K1200GT (sogliolone), bella pesa.
Colui che mi ha aiutato a capire davvero la tecnica del controsterzo è stato il buon Wotan con il suo libro (L'Arte della Sicurezza in moto), chiaro e preciso.
Credo che il tuo blocco sia per lo più psicologico, esattamente come lo avevo io, cosa scaturita dalle raccomandazioni dell'istruttore di guida mi ha deliberatamente VIETATO di usare il controsterzo... 
Ora...io non piego stile "recchia-a-terra" o come Valentino Rossi o come un lurido col motardone, però sto prendendo "consapevolezza" del mzzo, della tecnica, dei miei riflessi...
Se posso permettermi di darti un consiglio....
Cerca una strada non frequentata, un piazzale sarebbe meglio...
Parti, arriva sui 40 km/h e poi applica gradatamente la tecnica, già questo ti permetterà di prendere confidenza con il mezzo.
Piano piano aumenti l'angolo di piega (mi raccomando gomme calde...) e vedrai che ti ritroverai in poco tempo a piegare e controllare la curva come VUOI TU, non come vuole la moto...
Spero di esserti stato utile con la mia micragnosa esperienza...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
|
|
|
12-04-2011, 17:08
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
.........
|
accidenti scusami.. manco mi ero accorto che scrivi sul Forum.
|
|
|
12-04-2011, 17:39
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 209
|
Non pensarci
Hai una moto comoda, quindi stai seduto comodamente (il sedere in fuori lascialo a Rossi & C., tu non devi mica vincere un Gran Premio).
Comincia a curvare mettendo un po' di peso sulla parte del manubrio interna alla curva, vedrai che la moto fa la curva da sola.
Se hai curvato per trent'anni, l'hai fatto per trent'anni senza pensarci.
Quindi, continua a non pensarci.
Bon voyage!
|
|
|
12-04-2011, 18:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.653
|
anche perche' se ci studi troppo finisce la curva e....tu vai diritto....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
12-04-2011, 18:32
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Mapperchè guardare l'uscita di curva e aprire il gas finchè c'è,NO?????
Il resto vien da se per rimanere sopra!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-04-2011, 23:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
se si va piano a passeggio va benissimo stare piantati, ma non diciamo che non serve a nulla in generale.
Anche col GS si può andar forte e quindi, anche solo per questioni di sicurezza, se lo si fa è giusto adottare le posizioni corrette, ovvero spostamento del busto flessione del gomito interno e poi si scende in piega molto anche un un filo il sederino...
meno si piega la moto meglio è...sempre!!!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
13-04-2011, 00:34
|
#34
|
Guest
|
Se inseriamo nel discorso lo spostamento delle ciapet sulla sella ... saremo obbligati a dire/discutere di quanto bisogna spostare il deretano .. quanto in quella curva e quanto in quell'altra .
Questo movimento dipende nella sua entità da un mare di fattori, tipo velocità .. peso del pilota .. raggio della curva .. ect ect.
Per chi stà scoprendo il concetto di spinta sul semimanubrio, credo sia meglio non mettere troppa carne al fuoco.
Se poi vorremmo aprire un 3D sull'argomento .. tutti potranno dire di tutto e il contrario di tutto.
E' il classico argomento dove nessuno ha completamente ragione o completamente torto... non ti pare?
|
|
|
13-04-2011, 00:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Ho messo tutto in mano all'avvocato
|
Che modo di esprimersi  
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
13-04-2011, 02:04
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
E ne avanzava pure. Pensa che cosa posso avergli messo in mano.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
13-04-2011, 11:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Se inseriamo nel discorso lo spostamento delle ciapet sulla sella ...
E' il classico argomento dove nessuno ha completamente ragione o completamente torto... non ti pare?
|
d'accordissimo infatti ho esordito dicendo "se si va piano a passeggio va benissimo stare piantati sulla sella"
la mia era una precisazione in risposta a Gekko che dice :
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
Gennarino e credo anche il 90% di voi non và in pista!!! tenete quel culone pesante ben centrato sulla sella e non fatevi seghe mentali che se siete riusciti finora a curvare, tutto il resto è solo "pippe".
|
questo messaggio a mio avviso è sbagliato, e non perchè io sia un pistaiolo, anzi, mai stato in pista, ma perchè il contrario di ciò che mi hanno insegnato al corso di guida sicura su strada e sottolineo "guida sicura" e non guida da piloti!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
13-04-2011, 11:16
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quoto Muntagnin, spostare il deretano non è indispensabile e all'inizio conviene tenerlo sempre ben immobile, per non creare un problema in più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-04-2011, 11:18
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...se si tratta solo di "comprendere" il fenomeno basta fare un paio di curve (non impegnative) tenendo il manubrio con una mano sola (meglio la destra  ).
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
13-04-2011, 11:56
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
............... ma perchè il contrario di ciò che mi hanno insegnato al corso di guida sicura su strada e sottolineo "guida sicura" e non guida da piloti!
|
Visto che nel corso di guida sicura ti hanno insegnato a spostare il deretano ... tanto guida sicura non era.
Il mio perchè:
- Non parlo di guida in pista!!!!!
- su strada il susseguirsi delle curve può non essere noto
- se uno si abitua a spostare il deretano, finisce che prima o poi il verso di una curva può prenderlo alla sprovvista.
- si finisce quindi di avere il popò a sx mentre la curva è a dx
- se si ha lo zainetto sul sedile posteriore .. che si fà? deve spostare anche lei il sederino?
poi fate come volete ... ma non pensate o fate pensare che su strada il culone spostato sia di qualche utilità
|
|
|
13-04-2011, 12:09
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
io arrivo in curva, scendo, faccio la curva con il "manubrio", risalgo e vado
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
|
|
|
13-04-2011, 12:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ma i piloti mica guidano....corrono!! 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-04-2011, 12:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
risparmiano tempo.......... arrivano prima..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-04-2011, 13:22
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Catenaccio ho capito cosa intendi, e il mio intervento era un pò provocatorio apposta, ma Muntagnin nell'ultimo intervento ha detto perfettamente ciò che penso.
Sono piene le strade di quelli che "provano" a spostare il culone, purtroppo la maggior parte lo fà inutilmente e a volte anche sbagliando... da qui il mio commento.
p.s. io il culone lo sposto eccome, ma credo (magari illudendomi) di essere bravo a farlo, ma le occasioni che lo richiedono sono rarissime e anche il ritmo di marcia non è propriamente da passeggiata. Passeggiando, il culone non serve se non per star seduto!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
13-04-2011, 13:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Ma infatti le mie considerazioni valgono nella misura in cui uno vada abbastanza forte (e anche se sappiamo tutti che è sbagliato in molti lo facciamo, e sono onesto me compreso) e che abbia una certa padronanza del mezzo! se uno ha paura di sicuro non cerca pieghe al limite!
detto ciò il messaggio che volevo passare è che se in strada capita di guidare cosi:
o cosi:
dove addirittura si piega il busto al contrario, e molti lo fanno, allora ben venga buttar giu un po il busto e la testa, e magari un filinino il sederino...
stessa velocità di percorrenza, moto meno piegata, più sicurezza (nell'insicurezza di andar forte ovvio)...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
13-04-2011, 14:25
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Entrambe le foto denotano uno spostamento inutile, e il primo è anche decisamente errato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-04-2011, 14:44
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Wotan braccia invertite e busto ruotato?
Catenaccio, diciamo più o meno la stessa cosa.... ma da due "pieghe" opposte!
p.s. il secondo lo fà palesemente apposta!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
13-04-2011, 16:05
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
si infatti entrambi hanno una postura sbagliata, piegano molto la moto e invece che buttare le spalle verso l'interno curva lo fanno dal lato opposto fuori...peggio che star dritti piantati!
eppure ne vedo tanta di gente che guida così...
@ gekko effettivamente il secondo sembra lo faccia apposta, spero per lui!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
13-04-2011, 16:59
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
saro' un po duro a capire , ma il busto come va tenuto se nelle due foto qui sopra la posizione e' errata ? io facevo come nella prima foto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.
|
|
|