io con il 1200 non mi son trovato,ma punto primo: può darsi che era la mia con qualche difettuccio come scricchiolii anteriormente ,frecce posteriori che facevano condensa,etc. Punto secondo: sbagliato acquisto per l'uso che faccio della moto,poca città,molta autostrada,statali,per cui per me,per la mia età non più verde,mi occorreva una moto comoda,con grande capacità di carico e protettiva.Dall'Rt 1150 ,vi giuro che non vorrei mai scendere e tanto che mi piace penso che se l'avessi comprata prima,anni fa,non mi sarei perso il godimento che ho ora e avrei anche risparmiato. Se non l'avessi trovata seminuova (5 mesi) avrei preso l'Rt 1200,ma controvoglia,per ilfatto che la"vecchia" è già ampiamente collaudata e difatti dopo 1000 km effettuati la trovo perfetta in tutti i sensi. Mi piace la posizione di guida,il rumore dello scarico ovattato,non mi si addormenta la mano destra come avveniva pure sul gs 1150 e cosa bella ,mia moglie viene volentieri con me perchè la trova
comoda. Inoltre,anche se il consumo è una cosa che mi interessa poco,ho fatto con la mia guida rilassata e fluida,15,8 a litro di media in 600 km di autostrada e traffico infernale (2 ore) a Roma in ora di punta. Per concludere
penso che ognuno deve avere la moto che fa per lui a secondo dell'uso che ne fa,tutto qui.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|