|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-04-2011, 19:54
|
#26
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.767
|
Come ha detto qualcuno a proposito di un'altro video postato 3 giorni fà.....
è un video che non significa nulla.... non si vede il tachimetro!!!
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
06-04-2011, 20:01
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da CMB
...
|
CMB, preciso che non ce l'ho con te, però tu hai scritto:
Il problema non è la velocità ma le condizioni del traffico. A 200 all'ora in autostrada con traffico zero si viaggia in tutta tranquillità senza rischiare nulla
vorrei sapere cosa dicono WOTAN e Nicola66 e DOIC su questa frase ....
Ultima modifica di SUV; 06-04-2011 a 20:05
|
|
|
06-04-2011, 20:04
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...
|
forse parli di ghostrider
era su una gsx-r1000 tutta nera, tuta, casco, e stivali neri
ci sno vari video sul personaggio.... basta che lo digiti su youtube, tra cui quello che dici tu, e altri dove "sfida" la polstrada svedese ed altre d'europa
|
|
|
06-04-2011, 20:26
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
CMB, preciso che non ce l'ho con te, però tu hai scritto:
Il problema non è la velocità ma le condizioni del traffico. A 200 all'ora in autostrada con traffico zero si viaggia in tutta tranquillità senza rischiare nulla
vorrei sapere cosa dicono WOTAN e Nicola66 e DOIC su questa frase ....
|
Stiamo parlando di supersportive vero?..come quella del video..quelle moto li io le ho guidate per anni, sono fatte per andare forte, a 130 o a 200 non cambia nulla, se non il panorama che scorre più velocemente. Certo se ti fiondi a 200 con un enduro stradale è un altro discorso..
E ci arrivano in un attimo ai 200, in terza marcia, per cui se trovo una striscia di asfalto completamente dritta e libera davanti a me e apro il gas per 30 secondi ripeto che, secondo il mio parere, rischio molto meno che girare nel traffico della città a 50 all'ora..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
06-04-2011, 20:35
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Premesso che la velocità va considerata in sé un fattore di pericolo, dato che la gravità delle lesioni e dei decessi cresce al crescere di quella, ciò nonostante sono d'accordo con CMB: in autostrada (dove non ci sono intersezioni né animali), se non c'è traffico, l'aderenza è ottimale, la moto è adatta (stabile e carenata) e a posto e il conducente sa guidare ed è in forma fisica, viaggiare a 200 è piuttosto sicuro. Altrimenti i tedeschi sarebbero dei pazzi.
Intendiamoci: è un senz'altro po' meno sicuro che viaggiare a 130, ma IMHO è sicuramente meglio che circolare su una strada a doppio senso a 80 km/h in città o a 130 km/h fuori città, o ancora su un'autostrada non deserta a 70 km/h, quando tutti gli altri vanno a 130.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 06-04-2011 a 20:43
|
|
|
06-04-2011, 20:44
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
forse parli di ghostrider
era su una gsx-r1000 tutta nera, tuta, casco, e stivali neri
|
No parla di Le Prince Noir (o Black Prince) ed era parecchio prima di Ghostrider, su gsxr 1100...
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=sdlR1VPeNQU[/YT]
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=vCwCUbtxJxI&feature=related[/YT]
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Ultima modifica di Flying*D; 06-04-2011 a 20:46
|
|
|
06-04-2011, 20:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
non è che sia più sicuro andarci a 200, è più sicuro andarci e basta: sicuro che ti rompi i maroni e se ti multano ti cavano 6 rate di moto almeno, intendo.
l'angolo della cam è molto aperto il che rende la percezione di velocità della ripresa molto elevata, in particolare se il passaggio della moto è in stretta prossimità di altri oggetti: già la gopro con angolo massimo, regala un dinamismo aggiuntivo del 30% dal nulla.
detto questo, il nostro amico tocca velocità obiettivamente spaventose per le circostanze.
quello che mi sfugge è l'interesse della materia. trovo motociclisticamente più interessante una videoricetta sulla preparazione dello zabaione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
06-04-2011, 21:03
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
quello che mi sfugge è l'interesse della materia. trovo motociclisticamente più interessante una videoricetta sulla preparazione dello zabaione.
|
Quoto .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
06-04-2011, 21:15
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 843
|
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
06-04-2011, 21:19
|
#35
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.767
|
Io..... il mio manico lo uso per cose moooolto piu divertenti
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
06-04-2011, 21:20
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
dicci dicci .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
06-04-2011, 21:24
|
#37
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.767
|
che vuoi sapere........ 
Tu che faresti alla bella Adri?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
06-04-2011, 22:36
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Premesso che la velocità va considerata in sé un fattore di pericolo, ...., viaggiare a 200 è piuttosto sicuro.,,,,,... Altrimenti i tedeschi sarebbero dei pazzi. .
|
le tre cosiderazioni stridono se confrontate
|
|
|
06-04-2011, 23:07
|
#39
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Tu che faresti alla bella Adri? 
|
mmmmm ....buongustaio !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-04-2011, 10:25
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
le tre cosiderazioni stridono se confrontate
|
No. Ho cercato di spiegare dettagliatamente il perché: la velocità è un fattore di rischio, ma presa isolatamente (in un'autostrada deserta) tale rischio è molto limitato, mentre sommata ad altri fattori (traffico, intersezioni, scarsa visibilità ecc.) aggrava enormemente il pericolo insito in tali fattori.
Ovviamente, tutto questo discorso a prescindere dal fatto che in Italia è comunque vietato superare i 130.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-04-2011, 10:51
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Aggiungiamo: in un autostrada deserta, con il manto stradale in buone condizioni e in un rettilineo il rischio è molto limitato.
La ruota posteriore di una moto che viaggia a 250 all'ora esercita una pressione sul manto stradale dell'ordine di qualche kg...
|
|
|
07-04-2011, 11:06
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
suv, si osserva solo che in assenza di altri oggetti in movimento, o meglio, pure della loro potenziale immissione, il fattore di rischio nr. 1, che sulla tua linea si manifesti d'improvviso la presenza di oggetti fisici prima assenti, viene a mancare.
mi sembra una ovvietà.
io, che ho visto amici perdere improvvisamente pressione a uno pneumatico, e per un pelo non ho visto il mio avantreno collassare al suolo per l'espulsione del bullone di supporto del mono telelever, penso sempre che se un cedimento strutturale avviene a 200 all'ora la probabilità che diventino cazzi amari anche nel più ampio, libero e protetto degi scenari è molto elevata. Nel senso che con l'asicutto, ruzzolare a 130 o a 200 è secondo me molto diverso. Inoltre un posto dove IO possa ritenere di girare a 200 è un posto dove anche altri potrebbero prendersi questa libertà, il che significa che mentre ruzzolo per la ipotetica gomma esplosa, sono in un ambiente che acquista immediatamente un enorme fattore di insicurezza passiva che quando ero ai 200, mancava. Se poi è anche buio....
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
07-04-2011, 11:12
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: follonica
Messaggi: 157
|
Per questo testa di ca@@o c'è già una bara pronta ad accoglierlo!!!!!!!!!!!!!
____________
R850R '99
|
|
|
07-04-2011, 11:25
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 217
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
io..... Il mio manico lo uso per cose moooolto piu divertenti 
|
grande !!!!
|
|
|
07-04-2011, 11:58
|
#45
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.767
|
Quote:
Originariamente inviata da gianni bmw
grande !!!!
|
Eh,Eh,eh, eh  
Gianni sai come è?... essendo Superteso, alla prima occasione.....
ZAC!.... impennata
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
07-04-2011, 12:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
parli delle autostrade tedesche nei pezzi ove è permesso, giusto ?
senò.....  
|
Oppure dell'autostrada della Valdastico nei giorni feriali!
Io credo che il filamto sia vero, il tipo un coglione galattico, però penso anche che in questi filmati la velocità "percepita" dallo spettatore sia superiore a quella reale.
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
|
|
|
07-04-2011, 12:58
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
la velocità percepita dipende esclusivamente dall'angolo della cam, va da superiore (goPro fullhd) a inferiore (act2k, md80&d0001) a circa uguale (le DV commerciali normali in zoom nullo). inoltre la moltiplicazione di velocità percepita con il grandangolo cresce in proporzione più che lineare rispetto alla velocità effettiva, il che significa che su un medioveloce fatto uguale con un angolo aperto sembri un missile e con uno chiuso no; su un lento fatto uguale, la differenza percepita cala molto, e tanto più quanto più è larga la strada, cioè lontana la "roba di forma distinta" che scorre al margine laterale della vista (questo effetto, preso a rovescio, ti spiega perché, nelle onboard di gara, il passaggio al cordolo ti dà una percezione di velocità superiore dell'indistinto asfalto, anche se sai benissimo che la moto mediamente non è DI FATTO più veloce quando sfiora il cordolo di quando se ne tiene lontana!). in sostanza, la percezione di velocità è data dal fatto che il nostro cervello non percepisce il movimento relativo della moto/cam in rapporto al parametro significativo davvero, i metri di strada fatti, ma in rapporto alla velocità nel mutamento delle posizioni relative tra osservatore ed osservabile, e in particolare quelle prese nel punto (o nella "fascia) per cui tale mutamento è più rapido: esse "danno il tono" al senso di velocità generale del filmato. ovviamente più i due (obiettivo e punto osservato) sono vicini, più quella percezione aumenta; e più è largo il campo, più roba vicinissima tu cogli.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 07-04-2011 a 13:11
|
|
|
07-04-2011, 13:11
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un filosofo e un tecnico di valore: Zel.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-04-2011, 13:13
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
direi più un lavalattuga dell'ovvio, wotan. lo sanno tutti che un cane che corre a 15 metri da te nel prato ti sembra più veloce di un 737 che vedi approcciare l'atterraggio in cielo. è che al momento buono non ci pensano.
e a proposito di ovvio, va aggiunto che il grandangolo "raddrizza" le curve strette, quindi, come premia sul veloce, punisce sul lento, perché ingrandisce il vicino e rimpicciolisce il (poco più) lontano, cioè lo allontana (tutti si saranno visti con un naso enorme e due orecchie puntiformi riflessi in un cucchiaio): e siccome il clou delle curve strette è che devi fare un giro largo per non andare tanto lontano, il grandangolo minimizza le tue difficoltà in questa fase e fa pensare all'osservatore nicola66 della situazione, che ti ha chiesto di puntare anche il tachimetro, "minchia ma questo fa le curve a 55 all'ora" (perché ne hai fatta una così: lui non sa che anche Haga fa delle curve a 55 all'ora, e non è che smette di essere chi è  ); mentre magari sta girando mooolto stretto. se è una curva a destra cieca con un bel roccione, la cosa cambia e non vedendo il tachimetro risembra che vai fortel
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 07-04-2011 a 13:22
|
|
|
07-04-2011, 13:21
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mi riferivo anche a numerosi altri thread.
E poi, ho scoperto che l'universalmente ovvio non esiste.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|