Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2011, 11:19   #1
O-NAPULITANO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 144
predefinito

Esistono 2 tipi di tendicatena, quello vecchio senza polmoncino e quello nuovo con polmoncino per l'olio. Il tendicatena si trova sul lato destro della moto proprio sul motore sotto la parte triangolare del telaio sotto i tamponi paratelaio.... se vedi un tappo metallico con due perni allora è il tendicatena vecchio, se vedi un cilindretto di circa 5 cm di altezza del colore del motore allora è il nbuovo tendicatena.

Pensano che sia la frizione?...... Bah....Si i problemi di campana di frizione sono noti alle vecchie K, ma il mio dubbio e su come faccia a rivelare la rottura la centralina? Dovresti sentire solo il rumore, non ci sono sensori elettronici sulla campana frizione a meno che non si sposti talmente tanto da non trascinare più l'ingranaggio alternatore e quindi dare segnale rosso che non carica più...... Poi se fosse la frizione come mai tentenna a ripartire?? Facci sapere
O-NAPULITANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 11:31   #2
Gragnak
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: Toscana - Livorno
Messaggi: 203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da O-NAPULITANO Visualizza il messaggio
Esistono 2 tipi di tendicatena, quello vecchio senza polmoncino e quello nuovo con polmoncino per l'olio. Il tendicatena si trova sul lato destro della moto proprio sul motore sotto la parte triangolare del telaio sotto i tamponi paratelaio.... se vedi un tappo metallico con due perni allora è il tendicatena vecchio, se vedi un cilindretto di circa 5 cm di altezza del colore del motore allora è il nbuovo tendicatena.

Pensano che sia la frizione?...... Bah....Si i problemi di campana di frizione sono noti alle vecchie K, ma il mio dubbio e su come faccia a rivelare la rottura la centralina? Dovresti sentire solo il rumore, non ci sono sensori elettronici sulla campana frizione a meno che non si sposti talmente tanto da non trascinare più l'ingranaggio alternatore e quindi dare segnale rosso che non carica più...... Poi se fosse la frizione come mai tentenna a ripartire?? Facci sapere
Aggiornamento.
Non è la frizione (come avevi giustamente supposto).
Cambio e frizione sono ok. L'olio nel motore c'era.
Stanno continuando a smontare la moto per cercare di capire cosa sia successo ma non riescono a idndividuare il problema.
A moto accesa si avverte questo gran rumore di sferragliamento.

Speriamo bene.
__________________
Non litigare mai con uno stupido. Prima ti abbassa al suo livello e poi ti batte.

BMW K 1200 R
Gragnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 13:11   #3
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gragnak Visualizza il messaggio
Aggiornamento.
Non è la frizione (come avevi giustamente supposto).
Cambio e frizione sono ok. L'olio nel motore c'era.
Stanno continuando a smontare la moto per cercare di capire cosa sia successo ma non riescono a idndividuare il problema.
A moto accesa si avverte questo gran rumore di sferragliamento.

Speriamo bene.
porcaccia la miseria, speriamo bene davvero
seguo il topic con trepidazione come se la moto fosse la mia...
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©