|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2005, 15:55
|
#26
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Circostanza....fortunata (forse)
Quote:
Originariamente inviata da Themau
....il sottoscritto .....è uno di quelli che ha in qualche modo assistito e partecipato alle fasi embrionali e di gestazione della nuova normativa...
|
Le leggi italiane, quasi tutte, sono soggette alle più disparate interpretazioni (sennò avvocati e commercialisti ecchecistannoaffà), sia perchè scritte da tecnici e poi rimaneggiate (diciamo così) da politici, sia perchè, anzichè dire le cose direttamente si richiamano a leggi, che a loro volta si richiamano a leggi, che a loro volta...., sia perchè affiancate da una selva di note ministeriali, circolari, comunicati stampa che le...spiegano (????), sia perchè noi italiani, con le parole, riusciamo a giustificare tutto e il suo contrario.
Uno dei modi cui si ricorre per l'interpretazione, è la ricerca della cosiddetta "ratio legis", cioè dell'originaria intenzione del legislatore nel momento un cui ha...congegnato la legge.
Se davvero Themau è in grado di spiegarci e chiarirci la "ratio" della famigerata legge, direi di non perderci una sola virgola di quanto dirà, anche perchè saremmo in presenza di un rarissimo evento: essere messi a conoscenza di cosa intendeva fare e ottenere il legislatore direttamente da lui.
Dopodichè, stampiamoci il post e teniamocelo sempre in tasca, perchè ho come l'impressione che il vigile urbano che l'altro giorno mi ha multato sotto l'ufficio (  ) e altri suoi colleghi non siano bene al corrente della ratio legis (ratio che?), ma la prossima volta, prontamente, gli sbatteremo il post sotto il naso dicendo: "Mi dispiace, ma stai sbagliando a confiscarmi la moto: guarda qual è l'intenzione del legislatore!".
E lui, dopo aver letto, ci restituirà la moto con tante scuse. O, forse,....no!?
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
15-09-2005, 15:58
|
#27
|
Guest
|
|
|
|
15-09-2005, 15:58
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
Le leggi italiane, quasi tutte, sono soggette alle più disparate interpretazioni (sennò avvocati e commercialisti ecchecistannoaffà), sia perchè scritte da tecnici e poi rimaneggiate (diciamo così) da politici, sia perchè, anzichè dire le cose direttamente si richiamano a leggi, che a loro volta si richiamano a leggi, che a loro volta...., sia perchè affiancate da una selva di note ministeriali, circolari, comunicati stampa che le...spiegano (????), sia perchè noi italiani, con le parole, riusciamo a giustificare tutto e il suo contrario.
Uno dei modi cui si ricorre per l'interpretazione, è la ricerca della cosiddetta "ratio legis", cioè dell'originaria intenzione del legislatore nel momento un cui ha...congegnato la legge.
Se davvero Themau è in grado di spiegarci e chiarirci la "ratio" della famigerata legge, direi di non perderci una sola virgola di quanto dirà, anche perchè saremmo in presenza di un rarissimo evento: essere messi a conoscenza di cosa intendeva fare e ottenere il legislatore direttamente da lui.
Dopodichè, stampiamoci il post e teniamocelo sempre in tasca, perchè ho come l'impressione che il vigile urbano che l'altro giorno mi ha multato sotto l'ufficio (  ) e altri suoi colleghi non siano bene al corrente della ratio legis (ratio che?), ma la prossima volta, prontamente, gli sbatteremo il post sotto il naso dicendo: "Mi dispiace, ma stai sbagliando a confiscarmi la moto: guarda qual è l'intenzione del legislatore!".
E lui, dopo aver letto, ci restituirà la moto con tante scuse. O, forse,....no!? 
|
Tutto giustoooo!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
15-09-2005, 15:59
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
|
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
15-09-2005, 16:17
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
della ratio o delle intenzioni del legislatore non me ne può fregà dde meno
quello che conta è una legge con mplteplici possibilità di interpretazione e visto che ogni comune deve far quadrare il bilancio queste leggi (vedi anche autovelox e simili) non servono aprevenire ma a intascare nuove tasse sotto altra forma.
inoltre ho sentito commenti sul sequestro moto sia da esponenti di maggioranza che di opposizione che dicono: "si, io sono garantista ma questa legge va bene ad esempio ad evitare gli scippi!!!!!????? e altre cazzate del genere.
va bene tutalare la vita dei minori per il casco
ma sinceramente esigo che lo stato non mi tuteli troppo ficcandosi nella mia vita e soprattutto tartassandomi di multe o sequestrando il mezzo.
se non metto il casco (non lo farei mai) metto in pericolo solo la mia vita
se non allaccio le cinture (5 punti!!!) idem come sopra
e se fumo il mio sacro toscano in moto non ho bisogno di staccare le mani (oltretutto con il parabrezza la cenere se ne va in avanti)
in sintesi:legislatore, su da dosso e non rompermi le palle con scuse assurde appiccicate a leggi che servono a tirare su solo soldi
ciao
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
15-09-2005, 16:20
|
#31
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Ma ci stai tirando il belino (= è una bischerata ) o stai dicendo per davvero? 
|
ma come non lo senti il belino che tira??????
ricky sei già al viagra?
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
15-09-2005, 16:24
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
dai che ciò un pò di tempo.
Allora, per iniziare e per chiarire: non sono un politico, sono uno "dei capi" degli operatori di polizia che attendono, bava alla bocca, di sbranarvi a suon di confisca le moto, uno di quei cattivoni che "ordina" di fare ottusamente, ciecamente, inflessibilmente, spetatamente tanti sequestri perchè vive solo di statistiche... (a regà, ma veramente pensate che funzioni così? ...vi prego...)
Sempre per chiarire: NON HO ALCUNA RESPONSABILITA' SU COME LA NORMA SIA STATA LETTERALMENTE (nel senso di terminologia usata) PARTORITA IN SEDE POLITICA ed a questo riguardo confermo anch'io che come è stata "scritta" è una legge del ca@@o, come buona parte delle altre, del resto ...
Quindi, tanto per essere chiari: sono anch'io certo che a breve interverranno sostanziali modifiche, perchè così com'è strutturata presta il fianco ad eccezioni infinite di vario tipo, non ultime quelle di incostituzionalità che va urlando ai quattro venti Tonigno (a' Tonigno, però adesso cerca di non venirti nelle mutande...  ), ma si sà, abbiamo i politici che abbiamo (a prescindere dal colore la situazione è comunque tragica...)
per comprenderla occorre fare un passo indietro ed inquadrare un problema di carattere più generale a monte: QUESTA E' UNA NORMA DI QUELLE "EMERGENZIALI" ED IN PARTICOLARE E' UNA LEGGE "NAPOLETANA"...
il fatto è che in questa zona esiste un tasso di INCIVILTA' che trova termini di paragone solo in altre realtà degradate del sud (ATTENZIONE: mio figlio è praticamente nato qui a Napoli per cui mi sento di parlare senza preconcetti di nessun tipo...). In particolare il livello di ostinato rifiuto delle norme del C.d.S. è, DA SEMPRE, ben al di sopra dei più preoccupanti livelli di guardia. Chi deve controllare è attrezzato e dimensionato per reprimere le condotte irregolari di una percentuale degli utenti della strada, NON DELLA QUASI TOTALITA' DI ESSI.
Si può e si deve controllare e reprimere quei "pochi" che non ripettando i segnali stradali vanno perseguiti. Qui a Napoli si ottiene il rispetto di tali regole solo se sotto qualsiasi segnale di divieto o semaforo metto fisicamente uno o più vigili. Ed anche in quel caso non si è certi del risultato perchè a fronte del vigile che ti dice: "guarda, non puoi passare, non vedi il cartello?", nove volte su dieci l'utente ha pure a che ridire, se ne frega e passa lo stesso!!!. Qui vige la legge del più forte, il napoletano rispetta i divieti SOLO E SOLTANTO SE SI RENDE CONTO CHE QUALCUNO FISICAMENTE GLI RIUSCIRA' AD IMPORRE TALE DIVIETO...
inutile fare tanti discorsi sociologici, QUESTO E' IL PROBLEMA!!!
come si risolve? inutile continuare a sostenere che la soluzione sta nell'incremento di Polizia, Carabinieri e Vigili, è un costo che non possiamo permetterci...
far lavorare meglio quelli che ci sono? certamente, qualsiasi organizzazione di uomini vive delle sue inefficienze e patologie (okkio, il materiale umano è quello che è, a Napoli chi controlla è a sua volta di solito anch'esso napoletano....)
ecco che si arriva ai giorni nostri: la precedente normativa sulle procedura dei squestri e dei "fermi" amministrativi era INATTUABILE stante il tasso di infrazioni da contestare, le difficoltà di accertamento e perchè i motorini sottoposti a fermo e dati in custodia - come previsto - ai proprietari, tempo
poche ore tornavano tranquillamente in circolazione ed anche in quel caso le sanzioni previste erano ridicole..
siccome l'uso dei veicoli a due ruote è foriero di gravi problemi non soltanto per le infrazioni al C.d.S. in quanto tali, MA ANCHE PERCHE' LA GRAN PARTE DEI REATI GRAVI E NON in questa città è commesso CON L'USO DIMOTO CICLOMOTORI, si è arrivati ad un inasprimento sanzionatorio nello specifico settore.
Tuttavia, QUESTO VE LO GARANTISCO, come operatori di polizia era stato auspicato l'istituto della confisca SOLO per alcune fattispecie:
- uso del mezzo a due ruote per la commissione di reati (scippi, rapine, omicidi...)
- guida senza casco (o praticamente senza, tipo le "scodelle" non omologate appoggiate sopra cappellini vari....)
- numero di passeggeri non consentito (due sui 50 e tre o più... sui ciclomotori)
- trasporto di cose ed oggetti in maniera oggettivamente pericolosa per i motociclisti medesimi e per gli altri utenti (qui su un cinquantino, in due, senza casco, il passeggero trasporta con noncuranza lastre di vetro, barre metalliche, scale a pioli, televisori e chi più ne ha più ne metta...)
- rimessa in circolazione dei mezzi sottoposti a fermo e dati in custodia ai proprietari
ADESSO DITEMI SE C'E' QUALCUNO DI VOI CHE, IN TUTTA COSCIENZA, NON SENTA DI ESSERE D'ACCORDO SU QUESTE IPOTESI, VISTO CHE ALTRI MODI DI PERSEGUIRE TALI COMPORTAMENTI SONO IMPOSSIBILI DA ATTUARE!!!
Il fatto è che si è voluti andare oltre ed eccedere, SONO IL PRIMO A DIRLO, perchè come al solito, nelle situazioni di emergenza poi si tende ad inasprimenti ingiustificati nella foga di trovare rimedi.
quali sono gli aspetti critici della norma?
In primo luogo il famoso obbligo di condurre il mezzo con le due mani sul manubrio (nel post seguente vi dò qualche indicazione al riguardo)
poi, la problematica connessa al coinvolgimento negli incidenti stradali
nel prossimo post entrerò nel dettaglio...
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-09-2005, 16:31
|
#33
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
15-09-2005, 16:33
|
#34
|
Guest
|
|
|
|
15-09-2005, 16:33
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
aho ragazzi, non fraintendete: ho "assitito e partecipato" nel senso che è una materia che mi riguarda come operatore, io personalmente NON HO ALCUN POTERE DECISIONALE, sia chiaro!!!
Sono un OSSERVATORE privilegiato, tutto qui... particolarmente interessato perchè anche MOTOCICLISTA APPASSIONATO, nulla di più!!!!
VOLENTIERI MI PRESTO PER CERCARE DI SPIEGARE CERTI DUBBI SULLE NORME VARATE E SU COME COMPORTARSI, PRENDETELA COME UNA CONSULENZA TECNICA, MA ANCH'IO FACCIO PARTE DEI DESTINATARI DEL C.D.S.!!!!
...anche se mi lincierete lo stesso....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-09-2005, 16:34
|
#36
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
- uso del mezzo a due ruote per la commissione di reati (scippi, rapine, omicidi...)
- guida senza casco (o praticamente senza, tipo le "scodelle" non omologate appoggiate sopra cappellini vari....)
- numero di passeggeri non consentito (due sui 50 e tre o più... sui ciclomotori)
- trasporto di cose ed oggetti in maniera oggettivamente pericolosa per i motociclisti medesimi e per gli altri utenti (qui su un cinquantino, in due, senza casco, il passeggero trasporta con noncuranza lastre di vetro, barre metalliche, scale a pioli, televisori e chi più ne ha più ne metta...)
- rimessa in circolazione dei mezzi sottoposti a fermo e dati in custodia ai proprietari
ADESSO DITEMI SE C'E' QUALCUNO DI VOI CHE, IN TUTTA COSCIENZA, NON SENTA DI ESSERE D'ACCORDO SU QUESTE IPOTESI, VISTO CHE ALTRI MODI DI PERSEGUIRE TALI COMPORTAMENTI SONO IMPOSSIBILI DA ATTUARE!!!
|
lungi da me le polemiche nord/sud, ma mi spieghi perchè devono andare in mezzo tutti per sanare un problema relativo ad una sola città?
ostia qui dalle mie parti già è difficile vedere gente senza casco, figurati le situazioni da te descritte.
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
15-09-2005, 16:34
|
#37
|
Guest
|
potresti scrivere un po' piu' in grande che non riesco a leggere...
|
|
|
15-09-2005, 16:35
|
#38
|
Guest
|
Fantastico
Una volta si diceva "colpirne uno per educarne 100" ora mi sa tanto che si fa tutto il contrario, in ogni caso tutte cazzate non si risolvera' nulla come al solito.
|
|
|
15-09-2005, 16:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
|
No perchè la dovevano "estendere" anche a Palermo, Bari e più in generle in tutto l'ex Regno delle due Sicilie!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
15-09-2005, 16:39
|
#40
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
15-09-2005, 16:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
15-09-2005, 16:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
Allora, per iniziare e per chiarire........
|
ma quindi tu 6 anche più incazzato di noi visto come è stata snaturata la legge e che invece di diventare un nuovo strumento per aiutare la cittadinanza "onesta" è diventata una nuova scusa per dare addosso alle forze dell'ordine (vedi vigili a Roma che chiedono il manganello)??
ma detto cio. secondo te il cittadino che si trova ad affrontare un tutore dell'ordine che gli sta confiscando la moto per un motivo "opinabile" (non 1 di quelli che hai indicato tu) in base ad una legge emessa da un legiglatore in mania di protagonismi e snaturando le richieste dei tecnici....che deve dire??
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
15-09-2005, 16:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
tornando a noi.... (che faticaccia mi sono preso)
problema del sequestro e confisca nel caso di incidenti stradali.
allora, cagionare la morte di un terzo o lesioni allo stesso rientra tra le fattispecie di reato dell'omicidio e delle lesioni colpose.
In caso di incidente mortale, il sequestro è IMMEDIATO, in caso di lesioni SOLO a seguito di presentazione della querela da parte del ferito.
In entrambi i casi, la confisca consegue all'eventuale sentenza di condanna del giudice per i reati contestati....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-09-2005, 16:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
...e comunque un pò gobbo tu mi sembri.......
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
15-09-2005, 16:48
|
#45
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
personalmente sono a favore di un inasprimento delle pene per chi non usa il casco...
però è la discrezionalità del tutto e l'ampiezza delle interpretazioni che sono tipiche delle leggi italiane a fare i casini...
e il fatto stesso che tu sostieni che qui si dicano cialtronate... significa che persone dall'intelletto medio non riescono a capire cosa si possa o non si possa fare...
io lavoro tutti i giorni con le normative... e dobbiamo spendere migliaia di euro di consulenti per interpretarle!!!
mi va bene che la legge italiana non ammetta ignoranza... ma a tutto c'è un limite!!!
per altro una legge poco chiara è facilmente aggirabile!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
15-09-2005, 16:51
|
#46
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
In entrambi i casi, la confisca consegue all'eventuale sentenza di condanna del giudice per i reati contestati....
|
Confisca per la moto e non per l'auto, bella cagata
Che paese ridicolo.
|
|
|
15-09-2005, 16:55
|
#47
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
L'avevo già chiesto in un altro post: cosa fa credere che quello stesso vigile urbano che prima non fermava e non multava, adesso, dopo la nuova legge, fermi, multi e confischi?
Anzi, ora ha ancor più timore per se stesso e per la propria incolumità!
Mentre, dove prima si fermava e si multava ora.....si confischerà davvero!
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
15-09-2005, 16:56
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
ma quindi tu 6 anche più incazzato di noi visto come è stata snaturata la legge e che invece di diventare un nuovo strumento per aiutare la cittadinanza "onesta" è diventata una nuova scusa per dare addosso alle forze dell'ordine (vedi vigili a Roma che chiedono il manganello)??
ma detto cio. secondo te il cittadino che si trova ad affrontare un tutore dell'ordine che gli sta confiscando la moto per un motivo "opinabile" (non 1 di quelli che hai indicato tu) in base ad una legge emessa da un legiglatore in mania di protagonismi e snaturando le richieste dei tecnici....che deve dire??
|
ragazzi, secondo me si sta commettendo una serie di grandi errori di fondo, forse anche perchè mi sono espresso male...
in primo luogo, è fuori discussione che l'iniziativa in sede parlamentare sia stata assunta soprattutto con riferimento a situazioni emergenziali ristrette a certi ambiti territoriali e non ad altri, ma tutti sapete che esiste un limite "democratico" per cui non è possibilie legiferare in forma "speciale" in base al territorio, il C.D.S. deve valere in Campania come in Emilia Romagna, tanto per fare un esempio...
quello che mi meraviglia è tanto livore per la prospettiva della confisca in situazioni nelle quali NESSUN motociclista reponsabile si metterebbe (senza casco, in tre o quattro su una moto, usare la moto come se fosse un Apecar per trasportare di tutto....)
CONCORDO PIENAMENTE CON VOI sul fatto che:
la confisca a seguito di reati "colposi" invece che a titolo di "dolo" (anche eventuale) è eccessiva
il fatto delle famigerate "due mani" lascia troppi margini di incertezza
MA SI TRATTA DI UN PARERE DI TIPO DEL TUTTO PERSONALE, nulla di più...
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-09-2005, 16:58
|
#49
|
Guest
|
Luciano, direi che ormai e' chiaro che su questo argomento usare una qualsiasi forma di pensiero logico sia del gran tempo perso.
|
|
|
15-09-2005, 17:04
|
#50
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
...ormai e' chiaro che su questo argomento usare una qualsiasi forma di pensiero logico sia del gran tempo perso.
|
Meglio rimettersi a parlar di moto e affini e di....curve
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.
|
|
|