|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-03-2011, 14:41
|
#101
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.612
|
Era quello che pensavo pure io, ma ha detto che l'ha controllata.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
31-03-2011, 14:52
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Allora potrebbe esserci aria nel circuito di frenata, ma dai riferimenti che abbiamo mi sento di escludere che si sia rotta la centralina ABS anche perchè la frenata residua per legge deve funzionare sempre indipendentemente dalla rottura del modulatore FTE
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
31-03-2011, 17:08
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Purtroppo le pinze sono a posto, ne sono sicuro.
Stasera se riesco megaspurgo anche ai circuiti pinze.
Poi mi arrendo, con disonore ma mi arrendo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
31-03-2011, 17:20
|
#104
|
Guest
|
invece stassera non la toccare .. prenditi una pausa e sabato la fai a fette.
|
|
|
31-03-2011, 22:00
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
per legge deve funzionare sempre indipendentemente dalla rottura del modulatore FTE
|
Non ne sono sicuro.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
01-04-2011, 08:41
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ieri sera spurgo ai circuiti pinze.
E' che dalle pinze, pur con la pompa elettrica a pieno regime usciva poco olio e il corrispondente livello nella vaschetta si abbassava lentissimamente.
Quando avevo fatto la stessa cosa sul k1200 io livello si abbassava in un lampo e l'olio usciva copioso.
Stasera ulteriori studi,rimontaggio serbatoio e prova ( sgrat sgrat )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
03-04-2011, 00:01
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Devi controllare BENE che tutte le giunture e i raccordi di metallo non si siano piegate, perchè basta davvero poco per non far passare il liquido, che poi si usi il metodo tradizionale del quadro acceso e tirata di leva o con pompa pneumatica il liquido deve scendere molto velocemente e non lentissimamente!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
03-04-2011, 00:08
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Non ne sono sicuro.
|
Io si, se poi mi sbaglio ed hai documenti che dimostrano il contrario o sei te a conoscenza che la frenata residua si possa guastare nonostante l'impianto idraulico sia perfettamente funzionante sei pregato di farci sapere il perchè non dovrebbe funzionare, almeno ci tuteliamo!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
03-04-2011, 00:43
|
#109
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
la frenata residua per legge deve funzionare sempre indipendentemente dalla rottura del modulatore FTE
|
Verissimo, tant'è vero che essa, pur più blanda di quella ottenibile con i servofreni, rispetta comunque la decelerazione minima richiesta dalle norme di omologazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-04-2011, 14:36
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Non ho nessun documento, ma mi ricordo di aver letto di alcuni sfortunati che si ritrovarono completamente senza freni (ricordo, nello specifico, un tizio con K1200R sul forum tingavert).
Poi forse un altro su i-bmw.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
03-04-2011, 18:30
|
#111
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.329
|
(ricordo, nello specifico, un tizio con K1200R sul forum tingavert).
Deve essere una storia tipo quella dei coccodrilli nelle fogne di NY. Ogni tanto salta fuori, ma nome e cognome...
Comunque argomento trito e ritrito.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
Ultima modifica di PATERNATALIS; 03-04-2011 a 20:28
|
|
|
04-04-2011, 10:19
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Dopo aver fatto tutto il possibile , alla fine l'ho portata dal conce.
Faccio tutto il viaggio senza freni ( frena solo dietro e inchioda ) e arrivo dal conce.
Qui la spengo e poi riaccendo per entrare e....miracolo si spengono le spie e l'impianto riparte.
Comunque l'ho lasciata lì e le faccio fare una bella diagnosi.
Poi ve la scanerizzo e metto qui.
Speriamo bene
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
04-04-2011, 10:38
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Peranga.. scusa ma leggo solo oggi.. A me successe una situazione simile con la moto di cortesia (diciamo così) del concessionario.. anche se al contrario.. frenando si bloccarono le pinze e vai per terra... la colpa fu data a me che "non sapevo guidare" ecc. ecc. ma lasciamo perdere... in realtà son venuto a sapere un anno dopo, che i tubi freno anteriori erano completamente sfarinati all'interno e avevano bloccato i condotti.. Potrebbe esser successo lo stesso anche a te..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
05-04-2011, 17:42
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Come vi dicevo, lunedì l'ho portata dal conce.
E...miracolo, innanzi all'officina di colpo ha iniziato a funzionare.
Oggi mi ha telefonato dicendomi che è tutto regolare.
C'era solo in memoria un malfunzionamento del motorino del servo, che però ora và.
Mistero.
Secondo me si era grippato qualche pistoncino o qualche valvolina.
Domani la ritiro e la provo.
Appena ho tempo smonto il gruppo rotto del mio k1200 rs e vedo come funziona,
Magari ci capisco qualcosa in più.
Non è possibile che una moto freni solo dietro e poi da sola si sistemi.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
05-04-2011, 17:43
|
#115
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
poi da sola si sistemi.
|
Se impara anche a fare i tagliandi da sé... è da sposare!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
05-04-2011, 21:14
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Miracolo!!!!!! Grande servofreno...prima ti ammazza e poi ti resuscita.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
|
|
|