Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-03-2011, 22:40   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Lupo...Anche su questo potrai facilmente farti un idea provandola...se poi come credo, ora stai con una VFR...la differenza sarà notrvole come confort di marcia nel complesso!
Quanto alla comodità della posizione in sella, confrontandomi con K 1300 GT e GS, personalmente ho trovato queste differenze

1) rispetto a GT 1300
- posizione simile ma non uguale.. sulla K6 il ginocchio mi sembra leggermente meno flesso, il riparo di piedi e gambe mi è sembrato equivalente.
- busto leggerissimamente meno inclinato in avanti sulla K6 rispetto alla 1300. Protezione del busto equivalente, ma in estate la K6 con gli orecchi aperti dovrebbe garantire maggiore refrigerio
- sulla K6 testa e collo, con parabbrezza tutto abbassato, meno coinvolti dai flussi d'aria rispetto a gt 1300, ma comunque ci sono. Con parabrezza a metà altezza, la protezione del k6 diviene su collo e testa sensibilmente maggiore che sulla GT 1300 con parabrezza originale a metrà altezza. La visione attraverso il parabrezza sulla K6 è meno deformata, ma non è comunque come attraverso un vetro!!
- la sella della 1300 mi imponeva una sosta dopo al massimo 2 ore di marcia per indolenzimento delle chiappe. Con la K6 ho guidato 3 ore di fila ma senza particolari indolenzimenti del fondo schiena...

2)rispetto alla GS
- la postura sulla GS per me è comoda, sfrutta un manubrio molto ampio. Comunque sia dopo 2 ore di cammino devo fermarmi e far riposare il fondo schiena
- La differenza abissale tra le due sta nel riparo, che nella GT sia 1300 che 1600 anche se non assoluto è molto buono, sulla GS allestita di serie è invece minimale, e sulle gambe e cosce assolutamente assente!.

Il riparo della RT ( che non conosco) dicono sia anche maggiore, ma la comodità complessiva non dipende solo dal riparo, ma anche dal confort di un motore privo di vibrazioni, di una erogazione fluida e possente ma senza strappi , di una strumentazione completa e comoda da gestire, dalla possibilità di convogliare flussi freschi d'aria in estate verso il busto, ed in ultimo da una facilità di guida che richiede un minimo sforzo sia fisico che mentale..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 28-03-2011 a 22:43
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati