Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2011, 22:38   #26
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
se la porti dal conce mi gioco lo stipendio che ti diranno che devi cambiare il modulatore, magari senza neanche guardarla.
e magari non sanno neanche dove sia il Modulatore .. a me avevano detto che era sotto il serbatoio e bisognava smontare tutta la carena ed il serbatoio... e non solo la sella e il fianchetto sinistro come è in realtà
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:40   #27
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

non capisco perchè a motore spento la leva abbia una corsa di pochi mm poi si blocchi, in maniera assolutamente non elastica e se tiri con tutta la forza la leva rimane bloccata e tende a piegarsi il braccetto che tiene la pompa.
E' come se ci fosse qualcosa che blocca la corsa del pistoncino.
Però scollegando la pompa la leva arriva a fine corsa.
Bho, domani ristudio
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:42   #28
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai provato a scollegare la leva dal pistone? magari è il solo pedale che si blocca .. a volte le pietruzze si infilano nei posti più incredibili
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:43   #29
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

una delle poche cose che al mio GS deve ancora succedere; aspetto con impazienza!


a te, caro amico, ti è pure andate bene, porta un bel cero in chiesa
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 07:25   #30
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Se e' mancata la frenata residua direi che c'era una bolla d 'aria, il che e' perfettamente compatibile con la dinamica dei fatti precedenti al guaio. (..)
Cioè, fatemi capire! E' compatibile che sdraiando la moto il sistemasuperABS della supercazzola scappellata alla NASA studiato su Marte vada a puttane lasciandomi senza freni?????? Sulla miglior moto del mondo poi???????? Naaaaaaaaaaaaaaa ....... cascando si è scassato sicuramente qualcosa! Almeno spero .................
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 25-03-2011 a 07:45
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 08:22   #31
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Brontolo, più che l'ABS qua sembra un problema di servofreno... se non, come dicono altri, di aria nel circuito o danni a una pompa.

Credo che l'unica sarà aspettare i risultati dell'autopsia del meccanico.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 09:28   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

considerate che Peranga non e' il primo arrivato, e mette le mani nella moto a qualunque livello, quello che anch'io non capisco e' la leva che si blocca in maniera cosi' netta che sembra ci sia un impedimento meccanico e non idraulico.
Resta il fatto che io nel 2005 la ho voluta senza abs perche' non mi piaceva il servofreno elettrico, evidentemente il sistema dal 2008 in poi ,semplificato e senza servofreno va molto meglio, o perlomeno ha meno punti deboli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 12:26   #33
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perlomeno ha meno punti deboli.
di sicuro non c'è il problema della frenata residua.
il sistema si comporta come un freno normale senza ABS
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 12:34   #34
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Cioè, fatemi capire! E' compatibile che sdraiando la moto il sistemasuperABS della supercazzola scappellata alla NASA studiato su Marte vada a puttane lasciandomi senza freni?????? Sulla miglior moto del mondo poi???????? Naaaaaaaaaaaaaaa ....... cascando si è scassato sicuramente qualcosa! Almeno spero .................
Posso dire questo: una volta ho sdraiato la moto da fermo e quando l' ho rialzata tutte le spie del mondo hanno cominciato a lampeggiare ma la moto frenava senza problemi. Dopo 4 o 5 pompate si e' spento tutto. Se nel circuito ci fosse stato ad esempio il livello basso in qualcuno dei tremila serbatoi -pompe- motori - attuatori penso sarebbe stato possibile che una bolla entrasse nel circuito e facesse questo scherzo. Anche se in effetti potrebbe pure essersi rotto qualche tubo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 13:21   #35
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Bravo aspes, hai spiegato perfettamente.
E' come se ci fosse un'impedimento meccanico.
Ma ho tolto il tuo dalla pompa e la leva si è lasciata spingere a fine corsa ( ovviamente l'olio è uscito ).
Poi ho rimontato il tutto, aggiunto olio pompando lentamente e di colpo...come prima.
Come se si bloccasse di colpo un pistoncino nel modulatore.
La rimonto e in settimana vado dal conce.
Non sò nemmeno se e quanto incazzarmi, visto che un pò sarebbe anche colpa mia.
Prima l'ho ribaltata, poi quando l'ho rialzata con la leva molla ho pompato piano finchè non ha riavuto consistenza, poi ho ignorato le varie spie.
Però, belin, mica la potevo abbandonare su un monte.
Poi come sarei tornato a prenderla?
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:08   #36
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.442
predefinito

Per me si è scassato, intasato, sporcato, qualcosa (tubo, serbatoio .... qualche minchiata). Capisco che dopo una sdraiata lampeggi come un albero di Natale, magari solo per lo shackeramento del liquido freni, ma una volta ristabilita sulle ruote, spegni e riaccendi e se non c'è un tubo strappato o serbatoio scassato, la moto non può lasciarti SENZA freni!

edit: Aggiungo che al Sacchini col primo GS rosso che ha avuto una cosa così gli sarà capitata n volte e mai è rimasto senza freni!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 25-03-2011 a 15:12
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:14   #37
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito ...

Comunque strano davvero, qualcosa è successo e non so se dipende solo dal famoso servofreno elettrico...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:16   #38
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.442
predefinito

Dico 'na strunzata: le pinze freno, come son messe?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 18:37   #39
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Pinze freno a posto e anche gli interruttori di stop e i paramani non toccavano la leva.
Sono passato dal conce a chiedere e mi hanno subito detto '' c'è sicuramente da cambiare il modulatore''
In settimana la porto e vediamo. Certo che spendere quasi 2000 eros su una moto del 2005 e che vorrei cambiare il prossimo anno.....
Tra i vari post c'era qualcuno che aveva scritto che sapeva dove far aggiustare il modulatore per 250 eros. Vi ricordate per caso chi fosse?
Tra l'altro ho ancora quello guasto del k1200: di 2 potrei farne uno
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 18:47   #40
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

prima di cambiare il Modulatore farei a fette l'impianto per essere sicuro che non ci sia altro..
Non vorrei che il conce ti dica .. abbiamo anche cambiato per sicurezza questo tubicino piegato ....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:16   #41
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

se ti fidi del mecca fallo. se hai dubbi...smontatela !
a me parlando di auto..con la vecchia 520 cambiarono il radiatore..poi un altro aggeggio...poi altro... alla fine furono 2000 euro buttati nel wc..
conce ufficiale...
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 23:07   #42
PennyWise
Mukkista
 
L'avatar di PennyWise
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
predefinito

Chi hai sentito? Campodonico o Panfili? A me il Panfo dà un po' più di sicurezza quando spara la sentenza...
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
PennyWise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 13:00   #43
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ho sentito Campodonico, anche perchè è vicino a dove abito.
Purtroppo il meccanico bravissimo che aveva è andato in pensione, il ragazzo che c'è ora tecnicamente lo conosco poco.
In settimana la porto e gli faccio solo la diagnosi, poi vediamo.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 16:05   #44
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Tra i vari post c'era qualcuno che aveva scritto che sapeva dove far aggiustare il modulatore per 250 eros. Vi ricordate per caso chi fosse?
Tra l'altro ho ancora quello guasto del k1200: di 2 potrei farne uno
Ciapa...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=283304
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 19:16   #45
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
mi hanno subito detto '' c'è sicuramente da cambiare il modulatore''
AHAHAHAHAH....ho vinto!!!

Che pena 'sti meccanici.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 22:19   #46
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

grazie cobra65 , ma io avevo letto un post in cui qualcuno lo aveva fatto proprio aggiustare per 250 eros.
Potrei provare io, ma se c'è qualcuno che l'ha già fatto preferisco dargli 250 eros e non rischiare di gettare via tutto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 22:22   #47
BoxerInside
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BoxerInside
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 257
predefinito

Ti consiglio Panfili, è ancora un "vero" meccanico BMW ed è onesto...
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
BoxerInside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 08:45   #48
PennyWise
Mukkista
 
L'avatar di PennyWise
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
predefinito

Magari prova anche solo a telefonare a Panfili e spiegargli il problema, visto che immagino sia un problema portargli la moto. Se parli direttamente con Massimo c'è qualche possibilità che riesca a farti una diagnosi al volo.
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
PennyWise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 09:12   #49
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io dico che c'è una gigantesca bolla d'aria nel Modulatore.
Resto sempre perplesso sul pedale che fà muro.
Se fosse la mia butterei un litro d'olio dei freni e farei lo spurgo/riempimento come dice il manuale d'officina.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 13:13   #50
President
Radiator doc
 
L'avatar di President
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
Messaggi: 3.361
predefinito

sono contento che la cosa si possa raccontare.
però permettimi,il tuo amico alberto è un bastardo,dove va un lc8 non va il gs diamine
sono un felice possessore di un lc8"r" rigorosamente senza abs.
quei congegni mi mettono insicurezza
__________________
Ktm 790 adv
Vespa 125
E-MTB
President non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©