|
03-03-2011, 17:53
|
#326
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
|
 ..ma pensi veramente chi disprezza apprezza?..pensi che mi sarebbe cambiata la vita a spendere 3000 euro in più per comprarmi una gt o 4000 euro in più per comprarmi una GTL invece che un ADV?..
|
|
|
03-03-2011, 18:01
|
#327
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Mad..pensa che su questo tuo ultimo intervento..concordo per circa il 50 % (accontentati..  viste le divergenze da cui partiamo non è poco..  )
Io non ho la velleità di comprendere quali siano le aspettative di un utente della LT, ho ovviamente le mie opinioni ma non fanno testo. Pertanto quando affermi che : " hanno deluso una certa fascia di mercato magari acquisendone un altra", ne prendo atto e dico anche che ci può anche stare che una parte importante degli utenti della LT non siano attratti dalla nuova K6...!
Mi fa piacere cogliere una variazione rispetto a certe posizioni però..ossia che si sia preso atto dall'altra parte che la K6, potrebbe acquistare una nuova fetta di mercato, ed aggiungo, probabilmente o nelle intenzioni almeno di mamma BMW più ampia di quella riferita al mercato delle LT..!
Quanto ad alcune plastiche...è vero che il guscio delle borse è più sottile o che le vaschette sono in plastica e non più in metallo, ma il tutto va inquadrato non tanto in un risparmio economico che probabilmente comunque c'è, ma anche in un risparmio di peso, che era un obiettivo prioritario del progetto!!..Quanto ai comandi..le opinioni sono diverse, ma io ho avuto i nuovi sulla K 1300 GT ed ho i vecchi sulla GS 2010, e confermo che se non ci si lancia in un giudizio influenzato solo dalla propria abitudine, quelli nuovi della K risultano molto più funzionali, e soprattutto sicuri, perchè l'azionamento del comando del clacson è finalmente dove deve stare per essere azionato alla velocità della luce in una condizione di emergenza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2011 a 18:03
|
|
|
03-03-2011, 18:07
|
#328
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
|
..guarda che qui si parla di "giocattoli"..dove ognuno può avere serenamente la propria opinione..certamente ti trovi di fronte uno..che ha aspettato l'uscita di queste moto per comprarla e che ne è rimasto profondamente deluso (sempre per le mie personali aspettative)..ti vorrei però ricordare che prima della presentazione a Colonia il comunicato stampa bmw dichiarava la GTL la sostituta della LT..e in competizione con la GW..cosa che, sempre e solo nel mio modo di pensare, non sta ne in cielo ne in terra..
ps rimango sempre in attesa di sapere quale avversità hai verso chi è iscritto al kog..a titolo personale mi farebbe piacere saperlo..
arips..un risparmio di peso nel progetto?..su questo ho dei seri dubbi..la GTL pesa 348 kg..una gran furbata visto che per legge oltre 350 kg devi mettere la retro..e ti posso assicurare che muovere in manovra una moto di quel peso in due e carichi..la vedo una cosa un po complicata..ma potrei anche sbagliarmi..
Ultima modifica di madcorso; 03-03-2011 a 18:47
|
|
|
03-03-2011, 19:34
|
#329
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Complimenti a Sgomma.
Io su questi temi mi chiamo fuori. Non è difficile confrontarsi, discutere ... è inutile.
Tra poche settimane, spero non + di 3, avremo la moto sotto al sedere. I dati di vendita saranno pubblici e ufficiali ( a meno che non si creda nemmeno a quelli). I tempi di consegna noti Quante LT restino dentro al KOG e quante nuove GTL in incognito vadano ad inquinare il blasonato gruppo non lo sapremo tanto in fretta ma prima o poi lo sapremo. Se e come si girerà la gente per strada lo vedranno quelli che il K6 non ce l'hanno. Quante Kava, Honda, ed altre Gran Turismo ci saranno in + o in - sul mercato e come si muoverà la clientela delle gran turismo ce lo diranno i soliti ben informati e le statistiche. Se ci saranno richiami verrà sbandierato ai 4 venti. Quali commenti verranno fuori dai clienti finali che hanno sotto al sedere la moto sarà materia da forum, questo in particolare. E poi ben altro ancora.
Tutto questo e ben di + , prima dell'estate non sarà un'opinione ma fatti riscontrabili. E i fatti non si commentano, si assumono.  
Nell'attesa della moto mi diverto di + a leggere i commenti tecnici. Il resto, ottimo lavoro s'intende, lo lascio agli "addetti al marketing del pre partita calcistica".   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 03-03-2011 a 19:38
|
|
|
03-03-2011, 19:41
|
#330
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da madcorso
.pensi che mi sarebbe cambiata la vita a spendere 3000 euro in più per comprarmi una gt o 4000 euro in più per comprarmi una GTL invece che un ADV?.. 
|
Si.  
( lo posso dire perchè io l'ho fatto )
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 03-03-2011 a 20:18
|
|
|
03-03-2011, 19:44
|
#331
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da madcorso
.. in quanto sia qua dentro che nel KOG chi compra GT o GTL si conta sulle dita di una mano..
|
O il mio conce ha perso delle dita a entrambe le mani o dentro al KOG qualcuno ... bara   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 03-03-2011 a 19:52
|
|
|
03-03-2011, 19:48
|
#332
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da madcorso
avversità verso chi è iscritto al kog ... un titolo di demerito..
|
Veramente senza polemica alcuna. Io ad esempio ho l'impressione inversa. E nel KOG ci sono stato sino a quando avevo LT. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 03-03-2011 a 20:16
|
|
|
03-03-2011, 19:48
|
#333
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Mad provo a darti le mie riflessioni in risposta..
"guarda che qui si parla di "giocattoli"..dove ognuno può avere serenamente la propria opinione..certamente ti trovi di fronte uno..che ha aspettato l'uscita di queste moto per comprarla e che ne è rimasto profondamente deluso (sempre per le mie personali aspettative)."
guarda che io parlo di "moto"..sulle quali ognuno può avere serenamente la propria opinione..certamente ti trovi di fronte uno..che ha aspettato l'uscita di questa moto per comprarla e che ne è rimasto profondamente colpito..!!
A parte le battute..evidentemente ci sono persone che come me gli è bastato vederla in foto e leggerne le caratteristiche per decidere di comprarla senza nemmeno averla provata!!...ed altre come te, cui è bastato vederla in foto per decidere che non l'avrebbero mai presa senza nemmeno averla provata!   e meno male dico io...
"ti vorrei però ricordare che prima della presentazione a Colonia il comunicato stampa bmw dichiarava la GTL la sostituta della LT..e in competizione con la GW..cosa che, sempre e solo nel mio modo di pensare, non sta ne in cielo ne in terra.."
Il comunicato stampa di BMW dimostra che mamma BMW vede la GTL come in grado di sostituire la LT e di competere con la GW, tu sei di opinione diversa..per me va benissimo se la questione è posta in questi termini. Quanto alla mia opinione tendo a vederela come BMW, ma potrei anche sbagliarmi, non essendo un esperto di LT o di GW. Credo che il mercato dirà la sua ed i dati reali delle vendite dispenseranno la ragione a chi ce l'ha!!
"rimango sempre in attesa di sapere quale avversità hai verso chi è iscritto al kog..a titolo personale mi farebbe piacere saperlo.."
A titolo personale ti dico chiaramente che se va bene, stai interpretando la cosa a modo tuo, se va male stai mistificando la realtà!!
Io non ho assolutamente nulla contro il KOG, su cui ogni tanto entro per leggere le opinioni, e ancora più mistificatorio è insinuare che io ce l'abbia con chi al KOG è iscritto. Diverse persone al KOG si esprimono in maniera equilibrata e gradevole, altri mostrano notevoli competenze e meritano rispetto come tutti.
Ciò che invece mi appare criticabile, è l'atteggiamento di chi, non avendo apprezzato la nuova k6,(ne ha certamente il sacrosanto diritto) non si limita a dire a me non piace perché...oppure mi ha deluso perché ... come tu in effetti hai fatto in questi ultimi post, ma denigra gratuitamente il prodotto ed usa espressioni offensive e non certo garbate verso chi la pensa diversamente, (e questo non è un diritto!!)...!! ed episodi del genere, ci sono stati nel KOG ad opera di alcuni, che hanno poi trasferito qui la medesima polemica con la medesima sgarbata modalità, che non ha fatto piacere né agli stessi utenti del KOG più moderati né ad alcuni me compreso in questo forum!!.. ma per favore non generalizziamo facendo finta che la cosa riguardi il KOG o i suoi iscritti in generale!!
Credo che se il confronto avviene con toni sereni come mi sembra stia avvenendo ora, ci si possa confrontare su tutto e partendo da qualsiasi punto di vista, anche opposti, rispettando però sempre l'altro e le sue scelte!!..
" un risparmio di peso nel progetto?..su questo ho dei seri dubbi..la GTL pesa 348 kg..una gran furbata visto che per legge oltre 350 kg devi mettere la retro..e ti posso assicurare che muovere in manovra una moto di quel peso in due e carichi..la vedo una cosa un po complicata..ma potrei anche sbagliarmi."
Condivido quello che dici, sia in merito alla necessità di rimanere sotto i 350 kg per evitare l'obbligo di inserire la retromarcia, sia sul fatto che 348 kg in manovra sono comunque un peso che si sente e, scommetto, imporrà attenzione, ma tutto questo conferma che vi è stata una strategia di progetto per ridurre al massimo il peso complessivo!..se poi tu mi chiedi se avrei messo la retromarcia..debbo onestamente dirti ..per ora non lo so!!, aspetto di averla tra le mani, per valutarne la facilità di ma  novra..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2011 a 20:16
|
|
|
10-03-2011, 23:43
|
#334
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Oggi sono stato alla Fiera di Roma...mi sono accorto che differentemente da quanto da me affermato nel post 154, nell'esemplare di K6 esposto, i deflettori dell'aria si aprivano di 45° e non di più. Quindi la moto esposta all' EICMA /vedi foto del post 154) aveva evidentemente una componentistica provvisoria!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-03-2011, 20:58
|
#335
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
stasera sono passato dal conce di zona e mi sono osservato da vicino la K6 in tutta calma (non c'era nessuno), prima della bolgia del week.end
pronta per la prova una GT color grigio chiaro (chiarissimo) quasi bianco
le prime impressioni all'occhio, per me che non l'avevo ancora vista dal vivo
1. motona, bella motona!
2. non mi finiscono completamente alcune finiture:
-tra serbatoio e telaio si vede attraverso senza alcuna paratia
-mono anteriore e posteriore neri come la pece non mi piacciono
-la finitura superficiale delle plastiche al centro del serbatoio non sono all'altezza
mi ci siedo e
1.tocco meno comodamente che sulla mia K4 e mi rendo conto che è la sella ad essere un po' più larga e che la gamba scende meno verticale che sulla mia
2.la sella ha i bordi un po' rigidi e si sente il "taglio" sull'interno coscia, quando si poggiano i piedi a terra; in compenso, finalmente, ha il raccordo col serbatoio, che servirà a non sentire la sensazione di caduta in avanti del pube che si sente sulla K4GT, che è pari e non raccorda salendo sul serbatoio
3.la posizione mi pare ergonomicamente ben riuscita
4.mi delude non sentire il tic sul freno anteriore (odio i comandi sui quali non si percepisce il tic dell'interruttore....) ma non preoccupatevi è un intrippamento tutto mio!
scendo ed ri-osservo nuovamente...
pressione di gonfiaggio anteriore e posteriore 2.9 + 2.9
vuole la gomme anteriore bella piena!
e cavolo!!!
attenzione, lancio un allarme a tutto il forum, sono indeciso se pubblicare tale annotazione in tutte le stanze di QdE
EBBBENE, SIORI E SIORE, anche la K6 ha le forche anteriori FRESATE !!!!
ahahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-03-2011, 22:16
|
#336
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
attenzione, lancio un allarme a tutto il forum, sono indeciso se pubblicare tale annotazione in tutte le stanze di QdE
EBBBENE, SIORI E SIORE, anche la K6 ha le forche anteriori FRESATE !!!!
ahahahahah
|
Scusate la mia completa ignoranza.....e questo cosa significa
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
26-03-2011, 11:02
|
#337
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Se sapessi comeinviare le foto fatte con l'iPhone le invierei....... Sono stato invitato alla presentazione della nuova BMW serie 6 cabrio, e con l'occasione mi sono guardato attentamente la k 6 gt...... Che dire...... Gran moto dal motore ruggente, con moltissima plastica alla quale non sono abituato. Pero' se avessi 24000 € ( da scontare) la comprerei certamente!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
26-03-2011, 11:31
|
#338
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Scusate la mia completa ignoranza.....e questo cosa significa 
|
Consolati.... siamo in due ad essere ignoranti...
....neanch'io so a cosa si riferisca.
Tag... ci illumineresti? Grazie!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-03-2011, 13:04
|
#339
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
E tre, ci sono anch'io, ma ripeto a chi piacciono le moto la K6 non può non piacere !!!
E' veramente bella............... che poi non si voglia o non si possa comperare è tutto un altro discorso, veramente bella........... motore rabbioso................ tutta quella tecnologia...... Moto all'avanguardia in tutti i sensi !
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
26-03-2011, 13:39
|
#340
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
qua trovate indicazioni
leggete pure tutto ed anche i link che i diversi utenti hanno postato
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=301317
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-03-2011, 20:18
|
#341
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
AHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
EUREKA!!!
Ora ho capito!
Grazie per il link.
Quindi il metodo di centratura sembra sia lo stesso anche sulle K6. Ma allora ci dovrebbe essere anche sul forcellone posteriore...... o no?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-03-2011, 20:24
|
#342
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
non lo so
il posteriore è monobraccio
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-03-2011, 20:32
|
#343
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Grazie, molto interessante.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
27-03-2011, 00:48
|
#344
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
non lo so
il posteriore è monobraccio
|
Questo lo so 
Ma se il "centro" viene determinato con dei distanziali precalibrati di misura fissa, anche il forcellone/cardano ha una tolleranza di fusione e montaggio, e quindi rispetto al "centro" avrà una distanza variabile che va "aggiustata" per poter fare la regolazione con distanziali.... credo.
Oppure le tolleranze di centratura della ruota posteriore sono meno critiche di quella anteriore e usano un sistema diverso....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-03-2011, 08:50
|
#345
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Premetto che mi piacee moltissimo,ma ragazzi voi parlate di tolleranze, distanziali ecc. Ma dico avete visto che e' solo plastica ??? Solo plastica !!! A parte il motore. Se questa moto la si appoggia a terra da fermo, cosa che capita, di fanno diverse centinaia di € di danni....... Io bado anche a questo.
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
27-03-2011, 09:54
|
#346
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Premetto che mi piacee moltissimo,ma ragazzi voi parlate di tolleranze, distanziali ecc. Ma dico avete visto che e' solo plastica ??? Solo plastica !!! A parte il motore. Se questa moto la si appoggia a terra da fermo, cosa che capita, di fanno diverse centinaia di € di danni....... Io bado anche a questo.
|
Di certo i blindati dell'esercito quando strisciano non si rivonano. Basta una pennellata di grigio esercito.    
ma di che materiale la volevi ?.
La moto non è costruita per essere coricata a terra. E questa in particolare, se hai provato, è meno probabile che altre anche + leggere. Provare per credere. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
27-03-2011, 11:06
|
#347
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Io personalmente non compro una moto pensando che ad ogni manovra la sdraio per terra, se si ha quella paura e' meglio comprare un triciclo 
Tutte le moto carenate se si sdraiano si fanno dei danni molto costosi, non vedo perche' questa ne debba essere esente.
Al momento conosco solo la Paneuropean che se la si appoggia per terra da fermo non si danneggia, per via delle pinne fatte appositamente sulle carene.
Tutte le altre sono dolori.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
27-03-2011, 11:30
|
#348
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Veramente.... anche tutti i boxer dotati di protezione teste, se si sdraiano da fermi o quasi fermi, non riportano danni.
E anche se non si è fermi e sulla moto, quindi non si "accompagna" la caduta e la moto, oltre ad appoggiare con la testa del cilindro, si sdraia di più appoggiando la parte superiore della carena o il manubrio, i danni vengono limitati.
Faccio due esempi di esperienza diretta:
K100LT rovesciata da una macchina in manovra mentre era parcheggiata
All'inizio degli anni 90' il danno è stato di circa 2 milioni di lire; fondamentalmente sostituzione due parti della carena e riverniciatura estesa, il che ha anche comportato parecchi giorni di fermo per far arrivare le carene di ricambio.
R1150RT rovesciata da un'altra moto che l'ha fatta scendere dal cavalletto centrale.
Qualche anno fa il danno è stato di circa 400 euro; sostituzione paramotore (che si è sbriciolato!), verniciatura specchietto, sostituzione vetro freccia dello specchietto e sostituzione del terminale del manubrio.
In entrambe i casi la riparazioni sono a tariffa piena del conce (  rimborsate dall'assicurazione della controparte)
Probabilmente se fosse stata una riparazione "in economia" i costi sarebbero stati minori.
Negli esempi citati vorrei far notare a chi dice che non si compra la moto pensando di sdraiarla... che la sfiga capita lo stesso...  ed è invece purtroppo inusuale che chi ha provocato il danno lasci i propri riferimenti  .
Mi raccomando....  toccatevi...  ma con dicrezione... che con le eccitazioni generalizzate di questi giorni a seguito delle prove... si potrebbero avere effetti collaterali...  
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 27-03-2011 a 11:33
|
|
|
27-03-2011, 11:53
|
#349
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Proprio pensando alla pinna della Honda Pan, ho notato sulla K6 qualcosa di simile, ma toccandola si sente che e' un sottilissimo pezzo di plastica.
........   nessuno comprando una moto pensa di sdraiarla, però CAPITA.......prima o poi capita...  
A chi non è mai capitato scagli la prima pietra
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
27-03-2011, 12:30
|
#350
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Non vorrei essere frainteso, anche io ho sdraiato la mia Pan durante una inversione a U, ero praticamente fermo, il danno assolutamente inesistente, un graffietto alla plastica della pinna laterale.
E' fatta appositamente per non fare appogiare null'altro, tipo gli specchietti.
Questo e' il motivo perche' sulla mia K6 ho ordinato anche i paramotore, che secondo me non dovrebbero essere un accessorio ma di serie.
Sono daccordissimo che le cadute della moto da fermo o in manovra possano sicuramente accadere, ma voglio pensare che sia una cosa eccezionale e non una normalita'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.
|
|
|