a moto dritta ed a velocità bradipa non credo che l'effetto del posteriore abbia azione sul raggio di sterzata ....... di fatto non c'ho mai provato ... però così a brucio se dovessi chiudere di più una curva che faccio il dette condizioni (moto dritta e quasi ferma) agirei sul manubrio che anzi sul freno posteriore.
L'unico effetto che potrebbe avere in questo caso un'azione contestuale sul freno e sull'acceleratore credo sia l'aumento dell'effetto giroscopico del motore .. ma serve a tenere il piedi la moto (potresti ottenerlo anche agendo sul gas e frizione) e non certo a chiudere la curva.
per quanto riguarda invece curve in velocità, si utilizza il freno posteriore per ridurre la velocità del veicolo e come tutti i mezzi riducendo la velocità (anche se di poco) tende a sovrasterzare .... mentre in accelerazione sottosterza ....
inoltre usando il posteriore porti indietro il baricentro ed eviti che la moto si raddrizzi, cosa che invece succede frenando sull'anteriore (oltre al rischio che ti si chiuda l'avantreno)
cmq online c'è questo ......
http://www.visionzero.org/blog/arte-...rezza-in-moto/
è uno dei migliori testi in circolazione, è gratis ....anche se pensavo che qui già lo conosceste tutti
fino