Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2011, 11:43   #1
blackrsv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 26
predefinito

Eccomi, più incavolato che mai....per me è normale che in scalata vada una cacca (sarà che sono abituato alla mia RSV 1000R da pista preparata che mi sembra + regolare de sto GS...). Ma stamattina si è spenta all'improvviso nel traffico di punta di Roma...lasciandomi in balia delle auto che mi seguivano....altro che 4 frecce....mi volevano passare sopra...
La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per riaccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chiave) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...

Ultima modifica di blackrsv; 23-03-2011 a 12:14
blackrsv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 11:50   #2
lello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackrsv Visualizza il messaggio
La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per ricccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chive) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...
Capita capita.......e devi avere la fortuna che poi si riaccenda con la forza della sua batteria. Perche' a me alla Befana Benefica di Milano mi hanno dovuto attaccare i cavi della batteria ad un Caponord (mia vecchie e gloriosa moto) e non ti dico le flashate e le prese x i fondelli dei miei amicici quando mi hanno visto in quelle condizioni con la BLASONATA GS1200ADV ultrapluriaccessoriata
lello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 18:27   #3
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackrsv Visualizza il messaggio
...La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per riaccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chiave) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...


A me questo non è capitato!!
Le volte che si è spenta nel traffico l'ho riaccesa al volo senza dover azionare la chiave.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 19:03   #4
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio


A me questo non è capitato!!
Le volte che si è spenta nel traffico l'ho riaccesa al volo senza dover azionare la chiave.
Idem per me, mai successo che non ripartisse. Almeno quello!
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 19:14   #5
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Allora, finalmente ho portato la moto in officina e posso già dare un primo feedback: l'impressione generale (e credo non si tratti di placebo) è che sia più fluida e soprattutto più "pronta" nelle partenze da fermo, quindi con meno esitazioni nello spunto. Devo però dire che in un paio di occasioni (ho già percorso 250 km dopo l'aggiornamento, di cui una trentina in città) ho sentito che esitava, quasi (quasi) come se stesse per spegnersi. Insomma ho la sensazione che qualcosa sia stato fatto (anche se i meccanici dichiarano di non sapere su cosa interverrebbe questo presunto "aggiornamento") ma ho anche la sensazione che manchi il tocco finale di un artista (capisci a me...).
Ho tentato anche di affrontare l'argomento allineamento corpi farfallati, fine corsa, scollegamento motorini passo-passo etc, ma la risposta è stata che su quella regolazione non c'è proprio modo di intervenire e bisogna aspettare la Casa. E le Case, mi è stato detto, si sa che sono lente...
Mi è stato anche proposto di farla vedere ad un ispettore, ma ho citato il caso di tonigno e tanto è bastato a ad abbandonare immediatamente l'ipotesi.
A questo punto mi riservo di valutarla meglio nel traffico cittadino nei prossimi giorni, anche perché ultimamente era davvero impazzita (minimo irregolare, a freddo e fino al raggiungimento della seconda tacca della temp olio bastava pelare appena il gas per ritrovarsela a oltre 3000 giri e non scendeva se non lmolto lentamente...) e voglio vedere come va, anche in considerazione della batteria nuova...già, dopo soli 9 mesi!
In compenso mi sono fatto settare il computer su km/lt e ho esteso al max il temporizzatore frecce (500 m ovvero 20"), per quando si superano le colonne d'auto.
Vi aggiorno quanto prima.
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 19:43   #6
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Grazie delle novità!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 19:51   #7
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati!
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo!
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 09:33   #8
lello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
sembra una lavatrice in centrifuga!
lello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 17:23   #9
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Exclamation

Sperando che sia solo passata inosservata vi ripeto questa richiesta:


Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati!
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo!
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti!
Vi invito a postare le vostre impressioni perchè potrebbe essere importante!
Grazie ancora
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©