Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2011, 14:16   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Che problema c'è? Capita.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 23:41   #2
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Che problema c'è? Capita.
La verità è che son proprio un imbecille. Mi domando cosa cavolo me ne importa del telelever e del paralever?
Queste curiosità sono per chi ha tempo e la testa sgombra da problemi, per non pensare ad altro.
Con tutti i problemi di cucucca che ho io è già tanto se riesco a guidarla una moto.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 00:27   #3
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi inchino difronte al grande Zel ,
numero 1 tra i miei preferiti (poi c'è Wotan, e staccato di qualche lunghezza, ma a volte in brillante recupero, smanetta il simpatico "carta abrasiva" Nicola... )

P51, più che "importartene o meno" del Telelever e del Paralever, suggerisco di approcciarti alle esperienze di guida (... hummm... forse non solo a queste...) diverse dal solito con una maggiore apertura mentale... c'è maggior divertimento, sai...

poi, se a te non piacciono le cose diverse, o non riesci con esse ad instaurare un feeling (per rigidità mentale, ho idea...) passa oltre... ma non giudicarle "inutili" o "senza senso"... anche perchè, non conosci minimamente la materia (pratica e teorica), e lo dimostri in diversi "passaggi" dei tuoi post...
la "chicca" è stata paragonare una moto progettata per l'uso in pista ad un'altra progettata per l'uso stradale, con la solita stupidaggine sempre in bocca ai "tecnici da bar" che "il meglio sta sulla prima, e visto che sta lì un motivo ci deve essere..." con queste tue parole dimostri chiaramente che tu non hai la più pallida idea di cosa sia la guida in pista, e pure quella su strada...

Bellissima la risposta che ti ha dato il magnifico Franz, col riferimento alle mosche

Biwu, bella cosa quella che hai scritto, ma la Mente deve giocare con arguzia, intelligenza, e occhio attento (e non cieco) alle novità e alle diversità... allora sì che esce dal suo pantano... altrimenti resta imbrigliata nelle solite misere cose ordinarie...

Ultima modifica di blacktwin; 22-03-2011 a 00:40
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 09:05   #4
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

[QUOTE=blacktwin;5639243]
con queste tue parole dimostri chiaramente che tu non hai la più pallida idea di cosa sia la guida in pista, e pure quella su strada...

Anche tu dimostri con questa frase quanto sarebbe facile essere mandati a ca.gare alle 8,00 del mattino.
Personalmente credo di aver fatto più km in strada ed in pista di te moltiplicato al quadrato.
Il fatto è che io non guido con i teoremi.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 11:50   #5
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perdonami, P51, ma non credo proprio alla tua percorrenza "al quadrato"... forse hai girato "in quadrato"...

siamo quasi coetanei (sono più giovane di te di un anno, anagraficamente), e nel campo moto ci lavoro da molti anni... provandole tutte, dato che attualmente mi occupo - appunto - di sospensioni... sia su strada che in pista.

solo per quanto riguarda la strada percorsa in sella per mio diletto (quindi non per lavoro: non tengo conto dei km percorsi in sella alle moto in prova... non sono mie quindi non mi interessa...), sto sui 700.000 Km... moltiplicato al quadrato quanto farebbe???

Non guidi con i teoremi??? A leggerti, sembra proprio di sì... e pure con "frasi fatte", trite e ritrite, e pure ormai obsolete... ti comunico che "l'inutile" Telelever è sulle strade da ormai 17 anni... quasi maggiorenne!! E se una cosa si rivela "inutile" e "senza senso", sparisce in poco tempo... (vedi sistemi idraulici anti-dive alla forcella, freni "in-board", ruote anteriori da 16 pollici nelle sportive, servofreno sulle moto... e mille altre "innovazioni" che tu memmeno probabilmente ricordi più...)


Ultima modifica di blacktwin; 22-03-2011 a 12:08
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:17   #6
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
più km in strada ed in pista di te moltiplicato al quadrato.
invece: perché di fronte a una lista di ragioni obiettive pro-telelever tu non rispondi con niente di specifico? hai scritto una cosa sulle discese, che è così palesemente bizzarra da rendere imbarazzante provare a risponderti: non c'è proprio nessuna situazione che faccia fruttare la telelever meglio di una forte discesa.

io non ho una mia posizione precisa pro o contro in maniera definitiva, ho già scritto che reputo un vantaggio indiscutibile della telelever il fatto che per "sedersi a discutere chi è meglio" con una forcella, deve essere una forcella coi controcollioni, due spanne sopra il mono anteriore che fa andare all'incirca altrettanto bene la telelever. di questo - potrei sbagliarmi - sono profondamente convinto per esperienza.

cerco di frenare (intendo frenare sul serio) di rado, per cui il massimo beneficio dello schema lo sfrutto poco, sicuramente sfrutto molto di più la stabilità e il poco beccheggio nell'inversione di piega nelle S (per le quali è comunque assai raccomandabile un buon mono dietro, dove è un monobraccio con uno schema del tutto tradizionale, la paralever gestisce in maniera peculiare i movimenti relativi di braccio e mozzo, non quelli della sospensione). ti dirò di più, la mia prossima all'80% avrà di nuovo lo schema tradizionale, non prendo una moto SOLO per il cinematismo delle sospensioni, anche se con la telelever mi trovo benissimo: ho recuperato, finora sempre (sgratt), l'anteriore le rare volte che se n'è andato per conto suo (salvo fuori asfalto dove mi è scappato un paio di volte), e ciò significa che si sente quando ti molla perché non sono né un mago né un medium. certo che bisogna evitare l'ossessione: se uno guida solo pensando continuamente in loop "oddio, il telelever mi farà sentire se la ruota davanti scappa via? o lo nasconderà?" è come se passassi una serata con una tipa pensando tutto il tempo "oddio non è che il walter proprio stavolta mi manda in bianco alla fine?": è facile che arrivi troppo stressato per comportarti come dovresti, ma sarebbe lo stesso con qualsiasi... sospensione. una moto non si può guidare pensando "questa moto non va bene", ciò inaugura una catena di comportamenti molto pericolosa. bisogna decidere prima che VA BENE - e vale dalla ER-5 alla RSV 4; altrimenti si resta a casa o, se continua, si vende.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2011 a 12:23
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:41   #7
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Essendo per me la prima BMW, è ovviamente la prima moto posseduta con tele e para lever dopo svariate moto con sistemi di sospensioni tradizionali.L'ho già scritto in passato ma mi ripeto volentieri.
A mio avviso, SU STRADA, il miglior sistema in assoluto. Devo ancora provare il duolever comunque....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:47   #8
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
con queste tue parole dimostri chiaramente che tu non hai la più pallida idea di cosa sia la guida in pista, e pure quella su strada...

Anche tu dimostri con questa frase quanto sarebbe facile essere mandati a ca.gare alle 8,00 del mattino.
Personalmente credo di aver fatto più km in strada ed in pista di te moltiplicato al quadrato.
Il fatto è che io non guido con i teoremi.
Tu non immagini nemmeno quale immensa cantonata hai beccato con blacktwin ...
Se tu sapessi chi si nasconde dietro il nick .. ti procureresti una quintalata di cenere da cospargerti in testa ...


Ultima modifica di Muntagnin; 22-03-2011 a 12:49
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:14   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Se tu sapessi chi si nasconde dietro il nick .. ti procureresti una quintalata di cenere da cospargerti in testa ...
Personalmente non conosco blacktwin ma, da quello che ho avuto modo di leggere dai suoi post, mi sono fatto una idea di una persona molto competente e preparata. Guarda caso è anche uno del settore.

Resta il fatto che qualunque persona dotata di spina dorsale, se provocata, ha il diritto di difendersi a ragione o a torto bandendo in maniera sacrosanta ogni forma di servilismo e distimia verso se stessa.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:25   #10
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Tu non immagini nemmeno quale immensa cantonata hai beccato con blacktwin ...
Se tu sapessi chi si nasconde dietro il nick .. ti procureresti una quintalata di cenere da cospargerti in testa ...

Guarda, se per questo potrei far parlare blacktwin con Fiore (Agostini), esperto di avantreni delle moto da gara dell'Aprilia.
Riguardo al telelever lo riempirebbe di bilici di cenere.
Questione di gusti.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:35   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Guarda, se per questo potrei far parlare blacktwin con Fiore (Agostini), esperto di avantreni delle moto da gara dell'Aprilia.
Riguardo al telelever lo riempirebbe di bilici di cenere.
Questione di gusti.
Mustang il telelever non ti piace ok, è questione di gusti.
Tantissime persone provenienti dallo schema tradizionale, quando passano al telelever si cagano addosso perchè gli sembra di perdere l'anteriore alla prima ma non è così.
A me personalmente il sistema infonde una abnorme sicurezza e rende la guida estremamente prevedibile.
Non rimpiango minimamente lo schema tradizionale al pari di tutta la ciclistica della mia moto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©