Quote:
Originariamente inviata da Wolfz
io sulla mia R con il solo filtro sport e tutto il resto di serie in rilascio mi scoppietta assai..
|
Mettere un filtro più aperto e non fare niente altro di solito da il risultato di perdere qualcosa come tiro in basso e guadagnare,forse forse,ma forse,qualcosa ai giri più alti.
Quando si cambia la miscela benzina/aria senza "comunicarlo" alla centralina, non viene compensata la carburazione e in genere si perde qualcosa più che guadagnare.
Già la miscela ai bassi giri è magra,aumentando l'apporto di aria la miscela diventa ancora pià magra.
Io ho fatto qualche prova con moto che ho avuto e sono sempre tornato alla configurazione originale.
Per avere risultati decenti,se si cambia il filtro aria,bisogna anche "aprire" lo scarico e modificare la carburazione con una centralina aggiuntiva che viene appositamente tarata facendo prove su un banco,si rileva la curva di coppia/potenza e si variano opportunamente i parametri di settaggio del software della centralina,e allora la musica cambia sul serio.