Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2011, 21:09   #1
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito 1150 gs - Avviamento con i cavi

Gentilissimi forumisti
la batteria pare vivace, il motorino gira ma la moto non si accende.
prima di issarla sul carro attrezzi volevo provare ad accenderla collegandola con i cavi alla batteria di una auto (polo 1,4 tdi)

Vorrei sapere:

1-cosa devo controllare sulla batteria dell'auto donante, basta che sia 12 volt?

2-se la mia batteria fosse carica (lo penso ma non ne sono certo) il collegamento ad altra batteria potrebbe danneggiare qualcosa? (in parole povere la moto potrebbe ricevere troppa corrente?)

3- l'auto donante deve essere accesa o spenta?

4-se dovesse partire, dopo quanto devo-posso staccare i cavi?

Vi ringrazio sin da ora.
Per favore non prendetemi in giro perchè son talmente ignorante (anche) in (questa) materia che non capirei.
Grazie, Elikantropo.

ps ho fatto "cerca", ho letto parecchio ma non ho trovato risposta alle domande che vi ho appena fatto.
guidopiano , so che ci sei e che le sai tutte

Pubblicità

__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 21:14   #2
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Controlla solo positivo con positivo e negativo con negativo,tutte e 2sono 12v,tieni la macchina accesa
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 21:15   #3
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
predefinito

basta che la batteria sia a 12 v
anche se la batteria fosse carica non danneggeresti nulla
visto che la batteria dell'auto ha un amperaggio molto maggiore puoi anche lasciarla spenta
appena parte stacca subito i cavi e non far toccare le pinze fra di loro fino a quando non li stacchi anche dall'auto
attento a non invertire le polarità. +con + e - con -
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 21:18   #4
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Gentilissimi forumisti
la batteria pare vivace, il motorino gira ma la moto non si accende.
prima di issarla sul carro attrezzi volevo provare ad accenderla collegandola con i cavi alla batteria di una auto (polo 1,4 tdi)

Vorrei sapere:

1-cosa devo controllare sulla batteria dell'auto donante, basta che sia 12 volt?
si, tutto qui

2-se la mia batteria fosse carica (lo penso ma non ne sono certo) il collegamento ad altra batteria potrebbe danneggiare qualcosa? (in parole povere la moto potrebbe ricevere troppa corrente?)
no


3- l'auto donante deve essere accesa o spenta?
accesa è meglio, ma se à batteria della donante è carica, è ok anche spenta

4-se dovesse partire, dopo quanto devo-posso staccare i cavi?
subito

Vi ringrazio sin da ora.
Ti preghiamo sin da ora
Per favore non prendetemi in giro perchè son talmente ignorante (anche) in (questa) materia che non capirei.
Si vede
Grazie, Elikantropo.
Prego, Orsowow

ps ho fatto "cerca", ho letto parecchio ma non ho trovato risposta alle domande che vi ho appena fatto.
non preoccuparti

guidopiano , so che ci sei e che le sai tutte
mica vero
----------------------------
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 23:58   #5
Serviomario
Mukkista in erba
 
L'avatar di Serviomario
 
Registrato dal: 28 Aug 2010
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

Aggiungo che non devi usare cavi acquistati del tipo economico in quanto hanno molta guaina isolante ma poco rame nei fili e quindi non sono molto adeguati per fornire spunti elevati di ampere necessari all'avviamento e altro consiglio prima colleghi la batteria di supporto (polo 1,4 tdi) poi i cavi che colleghi alla tua moto, il positivo sul positivo della batteria ma il negativo lo colleghi al telaio o al motore o a un bullone della moto e ti spiego anche il perchè: se per caso la tua batteria a delle esalazioni (idrogeno) al contatto del negativo può produrre scintille e in quel caso avresti una piccola esplosione.
__________________
Sei lustri cavalcando JAP ora una Teutonica purosangue
Serviomario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 19:34   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

sto scrivendo un mp .... petta !!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 19:42   #7
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
predefinito

@serviomario

completamente d'accordo. i cavi economici purtroppo non portano abbastanza corrente, occorre comperare cavi di diametro adeguato e possibilmente con pinze in rame
__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:11   #8
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Gentilissimi forumisti
la batteria pare vivace, il motorino gira ma la moto non si accende..................
ma se gira come dici a me sembra che il problema sia altrove .. magari la pompa della benzina?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:19   #9
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
la batteria pare vivace, il motorino gira ma la moto non si accende.
All'ora che l'attacchi a fà?
Guarda piuttosto la benzina...........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:26   #10
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Benzina presente, pompa benzina cambiata da poco, il sospetto è che il motorino d'avvimanto non faccia girare il volano, non lo "agganci"; se l'esperimento dell'avvio con i cavi non è dannoso lo tento, se non funziona carro attrezzi e via.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:33   #11
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

E non senti se aggangia?
Pensi che se non aggangia con la sua cambi qual'cosa attaccandola un altra?

metti una mano dietro allo scarico e senti se mentre gira soffia,se soffia aggangia,se gira e non soffia è il magnete che non tira fuori l'ingranaggio,può bastare anche pulirlo!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:47   #12
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Prova con un colpetto sull'elettromagnete...a volte si forma della sporcizia e si può incantare,



Uploaded with ImageShack.us

quando si dà tensione, il particolare "2" viene attratto nel particolare "1"...che deve far uscire il particolare "3" che aggancia il volano,
se non scorre tutto bene può succedere quello che lamenti tu.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:52   #13
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Se il motorino gira ma non aggancia è semplicemente il pignone da pulire o cambiare.
La mia ha fatto la stessa cosa per un pò: pulito varie volte all'inizio sembrava tutto ok, col tempo e la morchia della frizione si impastava e faceva fatica a ingranare. All'interno del pignone c'è una piccola frizione centrifuga sigillata che perde col tempo forza. Il ricambio originale c'è in Bmw e costa circa 100 euro. Sulla baia tedesca trovi volendo motorini nuovi da 60. Valuta tu.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 20:58   #14
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Mi è stato consigliato di smontare la copertura in plastica che cela il motorino, due colpetti con il manico di un martello, tentativo di avviamento con cavi.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 23:57   #15
bermaxgs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bermaxgs
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Firenze
predefinito

Se il motorino di avviamento non aggancia, fare il ponte con un'altra batteria non credo possa servire. Specialmente se la tua batteria è vivace come tu hai descritto. Piuttosto hai provato a vedere se arriva corrente alle candele?. Se ciò non dovesse avvenire il problema potrebbe essere attribuibile ad un contatto del cavalletto laterale oppure al sensore di hall.
bermaxgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 00:12   #16
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Scusa ma, se il motorino non aggancia, quindi non fà girare il volano,

mi spieghi cosa c'entrano le candele e i sensori di hall ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 13:40   #17
ing.vedder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
predefinito

scusate io ho un problema analogo,
la batteria fa girare i pistoni per mezzo giro e poi il motorino di avviamento fa un TACTACTACTACTACTAC forte fino a che non si smette sull'accensione.
Suppongo sia la batteria ma il TACTAC cosa è? è inquietantissimo.

Tutto questo sun un 1150gs

Grazie infinite
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
ing.vedder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 13:52   #18
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
predefinito

E' il classico rumore del pignone del motorino d'avviamento che non ingrana, causa la batteria scarica. Avviala coi cavi, poi se non tiene sostituiscila.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 14:06   #19
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Batteria scarica solo quello, il TAC TAC è il sintomo evidente.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 17:36   #20
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ing.vedder Visualizza il messaggio
Suppongo sia la batteria ma il TACTAC cosa è? è inquietantissimo.
è un orologio senza tic!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 17:42   #21
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Pignone del motorino di avviamento che gratta sull'ingranaggio ma non ha la forza per inserirsi e girare per ......avvviare il motore
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 19:24   #22
ing.vedder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
predefinito

intanto grazie per le risposte.
Il motore gira ma quando arriva al punto morto suppongo non abbia più abbastanza spunto e parte sto TACTACTAC.

La moto è stata ferma a lungo ma poi è ripartita ed è stato fatto un lungo giro, credevo che ormai il peggio fosse passato e la batteria caricata a dovere e invece sto scherzetto. Ho anche provato a caricarla con il caricabatterie, sembra avere un pochino più di brio ma poi... TACTACTAC..

Eventualmente se l'accendo a spinta non ci sono particolari controindicazioni o cose particolari da sapere no!?

grazie pipols!


EV
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
ing.vedder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 21:47   #23
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
predefinito

Se anche dopo un lungo giro la batteria è ancora scarica è andata.
Per l'avviamento a spinta nulla di particolare,solo il quadro acceso,lo so che è ovvio
ma ti assicuro che ho visto gente provarci con il quadro spento.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 15:49   #24
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Guarda che avviarla a spinta è veramente una impresa titanica, hai bisogno di una discesa molto pendente o di un caterpillar che ti spinge.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 16:30   #25
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Benzina presente, pompa benzina cambiata da poco, il sospetto è che il motorino d'avvimanto non faccia girare il volano, non lo "agganci"; se l'esperimento dell'avvio con i cavi non è dannoso lo tento, se non funziona carro attrezzi e via.
Successo anche a me, dentro il motorino c'è una sorta di frizione, gira ma slitta quando fà resistenza il volano...
se lo smonti e lo provi "all'aperto" sembra perfetto, ma in realtà è la frizioncina interna che slitta.

P.S. è un valeo della fiesta.........
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati