Mi scuso con gli altri se insistiamo sul sistema audio con Panco, ma credo che sia una questione importante da capire, anche perché qui la BMW ..rischia di fare una caduta di stile...
X Panco...
hai scritto:"
Potrebbe anche darsi infatti che il diverso firmware (perchè l'hw è uguale), quando il navigator viene collegato alla moto ne inibisca il collegamento bluetooth "standard".
Guardando lo schema della tabella non sembra che sia così... perchè mostra graficamente la funzione di comunicazione tra gps e casco come se fosse indipendente dal sistema audio."
Panco..lo schema è vero che mostra graficamente la funzione di comunicazione tra gps e casco come se fosse indipendente dal sistema audio, ma ciò avviene solo nello schema superiore, che è relativo all'uso del sistema auricolare BMW, ...mentre nello schema sottostante che si riferisce all'uso di sistemi auricolari diversi da BMW, non si evidenzia nessun collegamento tra GPS e sistema auricolare stesso.
Quindi l'unica ipotesi plausibile è che davvero quando il navigator viene collegato alla moto ne venga inibito il collegamento bluetooth "standard"...e c'è da chiedersi se questo accada anche utilizzando uno Zumo 660 normale al posto del Navighetor 4...!! infatti la nota BMW recita:
"Il Garmin ZUMO 660 può essere peraltro fissato nella plancia portastrumenti della K 1600 GT / K 1600 GTL, tuttavia non collegato con la rete di bordo del veicolo e pertanto non offre alcuno dei vantaggi/funzioni sopra citate. L'emissione dei messaggi della navigazione è possibile tramite il sistema audio (optional)"
il che non sappiamo se è da intendere nel senso di "SOLO" o "ANCHE" tramite il sistema audio..!!
Comunque alla fine...se rimane possibile collegare direttamente il cellulare all'F4 ed il GPs passa per il sistema audio...il problema è risolto...
però se anche un normale Zumo 660 venisse davvero inibito nella trasmissione Bluetooth. allora fanno una figura barbina!!