non ci siamo capiti, non è il
punto di fissaggio ma l'angolo tra il rosso e le due verdi che cambia. non potrebbe non cambiare, proprio perché il lato verde sotto
si muove, ruota facendo perno sui due snodi gemelli che lo fissano al telaio; il "lato verde" sopra è invece immobile (da quella parte si muovono solo i cuscinetti sferici sopra gli steli e sotto le piastre, infatti). pertanto, rimandendo quello il punto di fissaggio, ruota longitudinalmente sul suo pernetto perfettamente trasversale. sono rotazioni minime ovviamente. a meno di non spostare il punto di fissaggio (quindi di farlo basculare

), esse potrebbero non avvenire solo se la compressione del mono fosse dovuta a una traslazione parallela di una o di entrambe le "verdi" che le avvicinasse reciprocamente senza modificare gli angoli dell'ideale triangolo. il che ovviamente non è perché a sua volta il lattone del telelever nei due appoggi al telaio è libero solo di
ruotare sull'asse trasversale, non di basculare sopra e sotto e avanti e indietro