|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 12:22 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 130
				      | 
				 Regolazione ammo con barra corta 
 
			
			Ciao a tutti,ho finalmente montato la barra corta sullla mia 1100s 2000 e anche se non ho avuto modo di fare una prova esaustiva le impressioni sono già positive. Ho un dubbio, ho ancora gli ammortizzatori originali e per il momento non posso permettermi di cambiarli, vorrei sapere se qualcuno ha fatto regolazioni specifiche, tipo abbassare o alzare l'anteriore agendo sulla piastra inferiore delle forcelle.
 
 Grazie
 
				__________________ex Yamaha 350 Rd ex  Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
 Ducati 749s e Bmw 1200 s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 13:06 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			Ringrazio lucaboxer per aver aperto questo 3d, anch'io sono molto interessato a questa modifica e mi trovo esattamente nelle stesse condizioni. 
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come regolare le sospensioni a seconda del carico (singolo/singolo+borse/coppia/coppia+borse)?
 
Grazie!   
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 15:27 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2010 ubicazione: ... in fondo, a sinistra! 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			Interessante ...    interessante ...    arriveranno di sicuro, preziosi consigli.   Teniamoci  in contatto. Pure io devo ancora "regolare"    sto aspettando di ultimare la manutenzione ordinaria e che mi arrivi la barra corta ...  
				__________________KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
 FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
 R 1100 S "ape Maya"
 Gsx"errina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 15:28 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2010 ubicazione: ... in fondo, a sinistra! 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			hops ... dimenticavo   Chiaraluna è forte sull'argomento!    
				__________________KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
 FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
 R 1100 S "ape Maya"
 Gsx"errina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 15:38 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			Se lo conosceste di persona non prendereste in minima considerazione le sue affermazioni.... 
Tornando all'argomento del topic posso solo dire che non lo so, ma che io ricordi nessuno ha fatto delle modifiche di assetto all'anteriore solo per la barra corta, normalmente le modifiche di assetto erano conseguenza del cambio d'ammo, ciò non significa che non si possa fare...sarete dei pionieri e qde vi ringrazierà in eterno  
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 18:03 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2010 ubicazione: ... in fondo, a sinistra! 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nocturnus  Se lo conosceste di persona non prendereste in minima considerazione le sue affermazioni....:
 |  A"micio", a"micio" ....     
				__________________KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
 FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
 R 1100 S "ape Maya"
 Gsx"errina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 19:05 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2007 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Ciao, confermo quanto scritto da nocturnus.Pure io non ho fatto regolazioni. Resta un pochetto più caricato in avanti, e i polsi lo sanno! Su via ragazzi, la prossima spesa sono gli ammo, così l'assetto tornerà più...alto!
 a già, aggiungo che molto probabilmente, ora che avete la barra corta, dovrete regolare l'altezza del faro. ;-)
 
				__________________Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 19:59 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			E fare più affidamento sulla capacità di usarla sapientemente...
 F.
 
 
 ====
 Dalle profondità del Melafono...
 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 20:38 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Piombino 
					Messaggi: 311
				      | 
 
			
			La moto non ha bisogno di regolazioni, anche se con le sospensioni originali non sfrutti tutte le potenzialità......con gli ohlins.....   
				__________________...the dark side of BMW...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 20:42 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: maremma 
					Messaggi: 2.417
				      | 
 
			
			Öhlins che, tra l'altro, forse molto presto saranno in vendita sul mercatino...   
Chi vuol intendere, intenda. 
Tutti gli altri in roulotte...
		
				__________________R1150GSADV
 690ENDURO R
 E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 10:14 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2009 ubicazione: Milano, zona nord 
					Messaggi: 413
				      | 
 
				__________________Strada: Blau ß
 Pista: work in progress su Blau ß ;)
 Vespa 125 ET3 '77
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 23:02 | #12 |  
	| l'uomo più buono di tutto il forum 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: MO-PE 
					Messaggi: 6.306
				      | 
 
			
			barra corta vuole ammortizzatore lungo (punta avanti ma se c'e' gusto non c'e' perdenza, ergal mise rondelle, sfilare si puo') 
ammortizzatore originale vuole revisione (e molla e idraulica), poca spesa tanta resa. 
ci sa, sa. chi non sa, pa. 
fa 
ma 
ga 
va 
ba 
za 
la 
ra 
fessochilegge   
				__________________X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2011, 11:11 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2009 ubicazione: Milano, zona nord 
					Messaggi: 413
				      | 
 
			
			Obluraschi?   
				__________________Strada: Blau ß
 Pista: work in progress su Blau ß ;)
 Vespa 125 ET3 '77
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2011, 11:14 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 130
				      | 
 
			
			Avendo la possibilità di sostituire gli ammo originali con quelli revisionati della b.cup, che sono mi sembra siano più lunghi dovrebbe esserco un notevole miglioramento ( abbinato ovviamente alla barra corta).Cosa ne dite?
 Ciao
 
				__________________ex Yamaha 350 Rd ex  Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
 Ducati 749s e Bmw 1200 s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2011, 17:11 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 130
				      | 
 
			
			Avrei bisogno di una informazione:gli ammortizzatori della Randy Mamola sono uguali a quelli della versione standard?Qualcuno asserisce che siano più lunghi di circa 0,5 cm.
 Grazie a chi mi sa aiutare.
 
				__________________ex Yamaha 350 Rd ex  Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
 Ducati 749s e Bmw 1200 s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |  |     |