![]() |
Regolazione ammo con barra corta
Ciao a tutti,
ho finalmente montato la barra corta sullla mia 1100s 2000 e anche se non ho avuto modo di fare una prova esaustiva le impressioni sono già positive. Ho un dubbio, ho ancora gli ammortizzatori originali e per il momento non posso permettermi di cambiarli, vorrei sapere se qualcuno ha fatto regolazioni specifiche, tipo abbassare o alzare l'anteriore agendo sulla piastra inferiore delle forcelle. Grazie |
Ringrazio lucaboxer per aver aperto questo 3d, anch'io sono molto interessato a questa modifica e mi trovo esattamente nelle stesse condizioni.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come regolare le sospensioni a seconda del carico (singolo/singolo+borse/coppia/coppia+borse)? Grazie! :!: |
Interessante ... :cool: interessante ... :cool: arriveranno di sicuro, preziosi consigli.:eek: Teniamoci in contatto. Pure io devo ancora "regolare" :-o sto aspettando di ultimare la manutenzione ordinaria e che mi arrivi la barra corta ...;)
|
hops ... dimenticavo:mad: Chiaraluna è forte sull'argomento! :-o:-o
|
Se lo conosceste di persona non prendereste in minima considerazione le sue affermazioni....
Tornando all'argomento del topic posso solo dire che non lo so, ma che io ricordi nessuno ha fatto delle modifiche di assetto all'anteriore solo per la barra corta, normalmente le modifiche di assetto erano conseguenza del cambio d'ammo, ciò non significa che non si possa fare...sarete dei pionieri e qde vi ringrazierà in eterno:lol: |
Quote:
|
Ciao, confermo quanto scritto da nocturnus.
Pure io non ho fatto regolazioni. Resta un pochetto più caricato in avanti, e i polsi lo sanno! Su via ragazzi, la prossima spesa sono gli ammo, così l'assetto tornerà più...alto! a già, aggiungo che molto probabilmente, ora che avete la barra corta, dovrete regolare l'altezza del faro. ;-) |
E fare più affidamento sulla capacità di usarla sapientemente...
F. ==== Dalle profondità del Melafono... |
La moto non ha bisogno di regolazioni, anche se con le sospensioni originali non sfrutti tutte le potenzialità......con gli ohlins.....:lol::lol:
|
Öhlins che, tra l'altro, forse molto presto saranno in vendita sul mercatino... ;)
Chi vuol intendere, intenda. Tutti gli altri in roulotte... |
|
barra corta vuole ammortizzatore lungo (punta avanti ma se c'e' gusto non c'e' perdenza, ergal mise rondelle, sfilare si puo')
ammortizzatore originale vuole revisione (e molla e idraulica), poca spesa tanta resa. ci sa, sa. chi non sa, pa. fa ma ga va ba za la ra fessochilegge :lol: |
Obluraschi? :lol:
|
Avendo la possibilità di sostituire gli ammo originali con quelli revisionati della b.cup, che sono mi sembra siano più lunghi dovrebbe esserco un notevole miglioramento ( abbinato ovviamente alla barra corta).
Cosa ne dite? Ciao |
Avrei bisogno di una informazione:
gli ammortizzatori della Randy Mamola sono uguali a quelli della versione standard?Qualcuno asserisce che siano più lunghi di circa 0,5 cm. Grazie a chi mi sa aiutare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©