|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2005, 15:32
|
#1
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
L'airbag funziona bene su vettura perché:
- la posizione del pilota è ben definita e sei all'interno di un abitacolo chiuso;
- PIU' IMPORTANTE sei trattenuto dalle cinture.
Questione di millesimi: un airbag che ti esplode in faccia mentre tu gli vai contro rischia di ammazzarti, senza dubbio ti ustiona per attrito e ti spacca naso mento e zigomi (allacciate le cinture, ragazzi...).
In reatà grazie alla sincronizzazione tra cinture e airbag vari, tu li urti quando sono già in fase di sgonfiaggio.
|
Non è esatto: tu li urti esattamente nel momento in cui hanno finito di gonfiarsi e ancora non hanno iniziato a sgonfiarsi.
La presenza o meno delle cinture di sicurezza non è essenziale al buon funzionamento dell'airbag, che rimane perfettamente efficace anche in loro assenza.
In realtà, l'uso della cintura di sicurezza è raccomandato, perché essa è efficace con urti provenienti da varie angolazioni, mentre l'airbag esplica la sua azione solo con urti provenienti da una sola direzione, rimanendo inattivo in tutti gli altri casi (l'uso degli airbag laterali risolve solo parzialmente questo problema, visto che le direzioni di impatto sono infinite, e non solo longitudinali e trasversali).
Sul fatto dell'abitacolo chiuso, l'airbag Honda appare concepito in modo da trattenere il pilota seduto, impedendogli di volare in avanti, mediante la creazione di una sorta di abitacolo virtuale, fatto reso possibile anche dalla postura verticale di guida tipica delle moto da crociera (di sicuro, un airbag simile è difficilmente concepibile su una sportiva).
Tieni presente che questo airbag, come tutti i suoi simili, si attiva solo per urti provenienti da una sola direzione (in questo caso, quella frontale); resterebbe quindi salva la possibilità di mettersi in salvo in caso di scivolata laterale.
Più lo guardo, più penso che questo airbag sia un gran bella cosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-09-2005, 15:36
|
#2
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Wotan
Più lo guardo, più penso che questo airbag sia un gran bella cosa. 
|
 siamo la coppia più bella del mondo!!!!
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
08-09-2005, 15:39
|
#3
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
|
Senza contare che questo airbag riduce enormemente la possibilità di farsi male per colpa dell'ABS!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-09-2005, 16:56
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Ma su una moto rischi che se non ti tieni bene al manubrio il colpo dell'aribag ti spari all'indietro...mi pare una strunzata a me...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
08-09-2005, 17:01
|
#5
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
considera che se vai contro un ostacolo non e' che stai li' a tenerti sul manubrio.
vieni proiettato in avanti, non succede che il cuscino ti si gonfia addosso
e vai all'indietro. sei tu che gli vai addosso.
secondo me non ha nessun senso paragonare il funzionamento di questo
con l'equivalente automobilistico.
li' si e' vincolati in una struttura deformabile, qui si vola alla grande.
|
|
|
08-09-2005, 16:54
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Wotan
Non è esatto: tu li urti esattamente nel momento in cui hanno finito di gonfiarsi e ancora non hanno iniziato a sgonfiarsi.
La presenza o meno delle cinture di sicurezza non è essenziale al buon funzionamento dell'airbag, che rimane perfettamente efficace anche in loro assenza.
In realtà, l'uso della cintura di sicurezza è raccomandato, perché essa è efficace con urti provenienti da varie angolazioni, mentre l'airbag esplica la sua azione solo con urti provenienti da una sola direzione, rimanendo inattivo in tutti gli altri casi (l'uso degli airbag laterali risolve solo parzialmente questo problema, visto che le direzioni di impatto sono infinite, e non solo longitudinali e trasversali).
Più lo guardo, più penso che questo airbag sia un gran bella cosa.
|
Concordo, ma solo in parte.
(In pratica: sono pienamente d'accordo a metà con te...  )
Appena urti, le cinture si tendono tramite pre-tensionatore e ti trattengono - a meno della loro elasticità - attaccato allo schienale. Senza, ti troveresti "troppo avanti troppo presto", e in alcuni casi l'airbag puo' fare veramente male.
Certo che poi anche senza cinture l'airbag funziona e ti protegge, ti fai meno danni che senza.
Inoltre, anche le cinture sono utili per urti quasi esclusivamente frontali.
Con urti angolati di alcuni gradi risp. longitudinale non intervengono affatto, nè avrebbe senso che lo facessero. Sono cinghie, non hanno rigidezza trasversale.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
08-09-2005, 17:22
|
#7
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
Concordo, ma solo in parte.
(In pratica: sono pienamente d'accordo a metà con te...  )
|
Non potevi esprimerlo meglio!
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
Appena urti, le cinture si tendono tramite pre-tensionatore e ti trattengono - a meno della loro elasticità - attaccato allo schienale. Senza, ti troveresti "troppo avanti troppo presto", e in alcuni casi l'airbag puo' fare veramente male.
|
Quello che dici è vero, ma il problema si risolve facilmente, tarando l'airbag in modo che tenga conto dell'assenza della cintura, come del resto già avviene per gli airbag laterali.
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
Inoltre, anche le cinture sono utili per urti quasi esclusivamente frontali.
Con urti angolati di alcuni gradi risp. longitudinale non intervengono affatto, nè avrebbe senso che lo facessero. Sono cinghie, non hanno rigidezza trasversale.
|
Non è vero, il pretensionatore e il bloccaggio dell'arrotolatore della cintura si attivano con urti provenienti da qualsiasi direzione, e la posizione degli attacchi consente alle cinture di agire in varie direzioni: l'effetto è massimo per il bacino, che viene trattenuto perfettamente in qualsiasi direzione, e meno evidente per il torace, che comunque trae beneficio anche in urti fortemente angolati.
Di questo fatto ti accorgi facilmente se, in auto, cerchi di allacciare le cinture in curva (o da fermo, con una forte pendenza trasversale): l'arrotolatore si blocca e la cintura non si estende.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-09-2005, 18:48
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
|
|
|