Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
premetto che sono dell'85 quindi non conosco l'esatta storia di questo marchio scusate la domanda probabilmente oltraggiosa
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando?
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro...
è per l'amarcord del marchio?
è per l'estetica?
è per le prestazioni?
è perchè vi fa tornare giovani?
mi ci sono sforzato un bel po' a capire ma non ci trovo nulla di particolare in questa moto,
cioè, è una cafè racer con componentistica di primordine (ci mancherebbe, con quel che la paghi!!), esteticamente gradevole e nulla più( parere personale).
poi?
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic?
cos'ha di così speciale da stregarvi?
|
Nulla di particolare,rispetto ad una Ducati o a una Moto Guzzi, se non forse che le Commando (la PR particolarmente) erano fra le poche, con la v7 Sport Guzzi e la Sport 750 Ducati appunto, a giocarsela con le jap 2 tempi dell'epoca, moto velocissime ed affascinanti ma dalle ciclistica e frenata approssimative. In accelerazione non c'era storia, ma nel misto le jap erano fritte in un attimo. Poi Norton non può non far tornare alla mente le Manx e quindi diventa difficile per un appassionato rimanere insensibile.....Erano moto affascinanti disegnate da estetica senza tempo.Per me queste moto sono arte pura. E forse anche un tuffo nel passato quando andare in moto non voleva dire cavalcare belve da 150 cv e fare le curve con le orecchie per terra. La guida doveva essere tranquilla,magari con prestazioni ridicole ma non era quello l'importante. Anzi si era più in sintonia con "l'andare in moto",che è tutt'altra cosa.Respirare,osservare,"vivere" il viaggio in modo diverso.