Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2011, 20:57   #1
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza.

Telai gommosi -i giapponesi- freni piu` o meno virtuali, sospensioni che penavano a svolgere il loro porco lavoro. Uniti a pneumatici che nemmeno lontanamente fornivano le prestazioni degli attuali.
Motori scorbutici con curve di erogazione alla Salvador Dali`.

Erano moto difficili da guidare, dove per avanzare ad andature appena allegre bisognava metterci del proprio. Questo procurava sensazioni e soddisfazioni. Unite all'orgoglio di sporcarsi quasi quotidianamente le mani per mantenerle in condizioni di funzionare.

Le moto di oggi sono infinitamente piu` performanti, facili da guidare e sicure. La grossa differenza e`che, specialmente in strada ma pure in pista, il motociclista medio non riesce a sfruttare l'enorme potenziale.

Questa facilita` di guida e margine di sicurezza si paga in termini di soddisfazione di guida, se confrontata con i ferrivecchi.

Per questo i giurassici si divertono come ricci guidando mezzi antiquati quanto loro -o meglio noi...- che a velocita` da codice della strada sono gia` ostici da condurre.

Queste riedizioni dovrebbero ridare in parte le sensazioni delle progenitrici. In realta` ci si limita a costruire moto semplici, senza carenature e troppe diavolerie elettroniche, anche se oltre alle sospensioni e freni, pure le quote telaistiche riflettono i criteri attuali ben diversi da quelli di 40 anni fa.
Ovviamente dotate di motori ad iniezione e gestione elettronica.

Insomma piu` che altro un'iniziativa di marketing per accalappiare gli esemplari da gerontocomio -cioe` noi...-.

L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 21:07   #2
Ruvido
Mukkista doc
 
L'avatar di Ruvido
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
predefinito

vista in fiera a VR. ammalliante
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
Ruvido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:14   #3
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza....
...L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport praticamente un asse da stiro con il fantastico mono a "uovo" freni a tamburo che dire scarsi e' un eufemismo pero' una linea pulita dove il motore era al centro di tutto, telaio rosso, serbatoio bianco-rosso e manubrio tipo racing il rammarico piu' grosso e' averlo venduto!..gli errori della gioventu'!

http://www.google.it/images?q=motobi...icial&client=f
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -

Ultima modifica di RikyPS; 02-02-2011 a 23:17
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:16   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RikyPS Visualizza il messaggio
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport
bella la Motobì sport io la ricordo col serba verde metallizzato e quelle grigliette che lo cingevano era il lontano 74
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:24   #5
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
.... era il lontano 74
Cavolo sembra ieri la mia era ovviamente usata con il serbatoio pieno di bozze , riparato e riverniciato da uno di quegli artigiani con la A che era famoso per i restauri delle Guzzi Falcone ecc. Che spettacolo guardarlo mentre faceva i filetti a mano colore oro sui serbatoi rosso fiammante!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:27   #6
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RikyPS Visualizza il messaggio
Cavolo sembra ieri
nzomma !!! caro Riky magari ahahahaha ... mi sembra anche che quello fu l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:48   #7
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
...l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto.
Mi sembra di si ma non ne sono sicuro. La Motobi' era nata dalla separazione di Giuseppe Benelli per divergenze dai fratelli ed ebbe subito un notevole successo con il suo performante motore che raccolse anche diverse vittorie in ambito sportivo. Dopo un po' di anni rientro' in Benelli e il marchio rimase in vita per sparire con tutto il resto con l'avvento di De Tomaso..
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:20   #8
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RikyPS Visualizza il messaggio
Motobi' 125 Supersport
fu anche la mia prima moto, il 125 più veloce dell'epoca.
Manubri bassi e tromboncino, sdraiato sul serbatorio toccava i 130 km/h !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©