|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 09:44 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
				 Sferragliamento cardano/cambio GS ADV 08 
 
			
			Ieri mattina mentre venivo al lavoro mi sembrava di sentire uno strano rumore all'asse posteriore della moto; arrivato in ufficio, l'ho messa sul cavalletto  centrale, ho escluso l'ESC, ho ingranato la terza marcia e l'ho portata fino a 80 Km/h, schiacciando la frizione , nello scendere di velocità, si sentiva un rumoraccio.(ma brutto brutto...   ) di sferragilamento nella scatola del cambio, come se degli ingranaggi girassero sensa l'olio per capirci... 
Ciò ha provocato in me il rischio di un arresto cardiaco...35000 km... unstoppable....  .. 
Chiamo il mio mecca di fiducia che mi chiede di incontrarci per sentire il rumore. Il suo responso: 
Potrebbero essere i cuscinetti assiali del mozzo posteriore (considerato anche che la ruota posteriore ha alcuni decimi di gioco assiale, ovvero gioca un po in maniera trasversale all'asse - destra/sinistra, considerato inoltre che c'è un piccolissimo "trasudo di olio" [IMG]  [/IMG]). Il malfunzionamento di tali cuscinetti, a detta sua, potrebbe generare uno squilibrio che va a riperquotersi, tramite il cardano, nella scatola del cambio e genererebbe questo rumore..  
Morale della favola: Ieri sera ho smontato la scatola della coppia conica, ora ordinerò i cuscinetti incriminati... 
Ragazzi, voi che ne pensate? Credete siano questi maledetti cuscinetti oppure...non voglio neanche ipotizzarlo....il cambio? 
Il rumore è veramente agghiacciante...   
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 11:56 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Fai la seguente prova: 
-moto sul cavalletto centrale 
-motore acceso e in folle 
-tiri la frizione e lasci la frizione, senza innestare alcuna marcia.
  
Se a frizione tirata lo sferragliamento sparisce e ricompare quando la rilasci, ho paura che sia il cambio.  
Auguri.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=andata+lusso
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  09-02-2011 a 12:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:03 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63  Fai la seguente prova:-moto sul cavalletto centrale
 -motore acceso e in folle
 -tiri la frizione e lasci la frizione, senza innestare alcuna marcia.
 
 Se a frizione tirata lo sferragliamento sparisce e ricompare quando la rilasci, ho paura che sia il cambio.
 Auguri.
 |  Ora mi verrebbe un po dificile farlo, con il gruppo trazione smontato..comunque il problema è solo quando gira il cardano, ma siccome di concerto con il cardano gira pure il cambio... 
ora voglio fare una prova... con cardano smontato faccio girare il cambio in 3° marcia... se è il cambio dovrebbe farlo ancora...che ne dite?
		 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:17 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FaustoADV  ... con cardano smontato faccio girare il cambio in 3° marcia... se è il cambio dovrebbe farlo ancora...che ne dite?
 |  Non è detto che lo faccia. 
a) perchè il cambio non è caricato come quando cammini, quindi la coppia necessaria per farlo girare sarebbe inferiore 
b) perchè dovresti farlo girare in velocità. Ma siccome manca il punto a la prova sarebbe inconsistente
 
Cmq il cambio può danneggiarsi a lungo andare ma molto probabilmente se i cuscinetti della trasmissione finale non funzionano più sono quelli che generano il rumore. Vanno sostituiti completamente. L'indagine sul cambio fai bene a farla per vedere se ci sono stati effetti collaterali.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:35 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: Cesena 
					Messaggi: 565
				      | 
 
			
			Tranquillo, lo fanno tutti i GS Adventure 1200!Avendo il mono posteriore piu lungo le crociere della trasmissione lavorano con un angolo maggiore e sono molto rumorose. Se fai la prova sul cavalletto sembra che si debba rompere tutto da un momento all'altro, come del resto se tieni il precarico molto duro.
 Se a stessa prova la fai in due tutto torna tranquillo.
 Fai la prova andando in treza a 2/3000 giri, tiri la frizione e poi spegni il motore, prima da solo e poi in due.....poi mi sai dire.
 Ciao
 Umbi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:18 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Avendo il mono posteriore piu lungo le crociere della trasmissione lavorano con un angolo maggiore e sono molto rumorose. |  Ok per le crociere, ma il rumore è nella scatola del cmbio, non in quella della coppia conica..spero che il rumore della scatola del cambio sia solo la risonanza generata dai cuscinetti dell'asse della ruota che si sono fottuti, anche se nutro dei dubbi su questo, all'uscita della scatola della coppia conica c'è un cuscinetto che dovrebbe impedire movimenti longitudinali [IMG]  [/IMG]
		 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:46 | #7 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Jean  Tranquillo, lo fanno tutti i GS Adventure 1200!Avendo il mono posteriore piu lungo le crociere della trasmissione lavorano con un angolo maggiore e sono molto rumorose....
 |  Se ho capito bene stai parlando del rumore che senti quando, sul cavalletto centrale, a motore acceso, innesti la prima marcia senza accelerare. 
I rumori sono dovuti ai giochi della trasmissione, ovvero: tolleranze tra i denti degli ingranaggi che si sommano dalla trasmissione primaria fino alla coppia conica, parastrappi ed eventualmente tolleranze nella crocera del cardano (proprie dell'assemblaggio di quest'ultima). 
L'angolo di lavoro del giunto cardanico non c'entra nulla con il rumore prodotto. 
Anche perchè a me, rumori strani la moto non ne fa...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:03 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se ho capito bene stai parlando del rumore che senti quando, sul cavalletto centrale, a motore acceso, innesti la prima marcia senza accelerare. |  No , mi riferisco ad un rumore bruttissimo proveniente dalla scatola del cambio che si sente quando, sul cavalletto centrale porto la moto a 80 km/h poi mollo l'accelleratore e tiro la frizione.
		 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:17 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2009 ubicazione: nel cuore della mucca 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			se gli fai superare gli 80 km/h a vuoto sul cavalletto cenrtale hai anche la probabilità di sentire il bang sonico.
 ma zk, su quale manuale hai letto questo tipo di test degli 80 km/h sul cavalletto.
 
				__________________multistrada 1200s sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:22 | #10 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			FaustoADV, ho capito perfettamente il problema.Rispondevo a Jean.
 Per quel che ti riguarda, come ti ho già detto, stai facendo benissimo a fare come stai procedendo, ovvero: rinnovo dei cuscinetti della trasmissione finale più controllo totale del cambio per vedere se ci sono danneggiamenti.
 
 La ruota della GS non va fatta girare con il cavalletto alzato e la prima innestata in quanto i colpetti relativi ai giochi della trasmissione non verrebbero smorzati dal peso della moto e dall'azione dei parastrappi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:33 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			Io ritirai la moto dal conce per il tagliando di 30mila.e gli feci sentire uno strano rumorino.un tintinnìo metallico che spariva quando tiravo la frizione.
 mi rispose il capo meccanico:"normale,è l'alberino primario del cambio,magari ha solo un po di gioco.vai tranquillo non ci sono problemi"
 secondo voi??
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:41 | #12 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Bisognerebbe sentirlo questo tintinnio, cmq è probabile che il tuo meccanico abbia ragione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:42 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da THE BEAK  e gli feci sentire uno strano rumorino.un tintinnìo metallico che spariva quando tiravo la frizione.mi rispose il capo meccanico:"normale,è l'alberino primario del cambio,magari ha solo un po di gioco.vai tranquillo non ci sono problemi"
 secondo voi??
 |  E' così, non ci sono problemi fino a che non diventa eccessivo, il che è molto discrezionale. Lo fa anche la mia, a 60k rifaccio la frizione, cambio anche parastrappi e alberino, sperando di arrivarci. Il problema comunque a caldo deve sparire quasi completamente.
 
Il problema di FaustoADV non credo che sia questo, come pure ritengo che fare i test in modo accelerando molto da sopra il cavalletto, a causa della meccanica BMW, oltre che molto dannoso sia pure poco attendibile.
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 
				 Ultima modifica di un ex tk;  09-02-2011 a 15:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:54 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  .... |  Ti ringrazio!un po mi rincuori   e mi scuso con Fausto se non volendo sono andato OT.  credevo andasse bene.
 
il rumore a caldo no sparisce completamente ma si sente meno. 
credi sia molto onerosa come spesa?consigli di pensarci già da ora al lavoro?tanto tra poco tempo faccio il tagliando dei 40mila... 
grazie!!
		 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2011, 09:24 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| come pure ritengo che fare i test in modo accelerando molto da sopra il cavalletto, a causa della meccanica BMW, oltre che molto dannoso sia pure poco attendibile |   Allora come faccio a sentire se il rumore sparisce? Si manifesta solo nel rallentare da 80 km/h a scendere, e con il casco in autostrada non si sente un gran che.. 
Ho pensato di smontare completamente il cardano e far girare il cambio a marcia innestata per sentire se il rumore persiste anche con la scatola di trasmissione smontata (in questo caso il problema sarebbe da ricercare nel cambio). Anche se poco attendibile, qualche segno dovrebbe pur darlo, poi, visto che smontando il cardano girerebbe solo l'alberino di uscita dal cambio, non dovrei fare danni. Che ne dite? 
Voglio fare questa prova perchè sostituire tutti i cuscinetti della satola coppia conica mi costerebbe (solo di materiale) 378.00 €...mica bruscolini..
		 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2011, 10:25 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da THE BEAK  .credi sia molto onerosa come spesa?consigli di pensarci già da ora al lavoro?tanto tra poco tempo faccio il tagliando dei 40mila...
 |  Tocca aprire la moto in 2, faccio fatica a pensare meno di 3/400 euro. Fatti consigliare dal conce, a me a 40.000 ha detto che era nella media delle moto con quei km. e non c'era da preoccuparsi. Magari si valutava al cmabio di firizione.
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2011, 14:37 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			Ragazzi, cerco un'anima buona...Ho conatttato un meccanico della BMW Motorrad Roma il quale mi ha detto che paradossalmente, con la moto sul cavalletto centrale, il rumore al cambio potrebbe erssere anche normale...Vi supplico, per solidarietà motociclistica.. qualcuno potrebbe fare questa prova e darmi notizie in merito?
 Moto sul cavalletto centrale, terza marcia e far girare la ruota finchè il conta km non tocca gli 80 km/h..tirare rizione e mollare gas..
 Se mi mandate a cagare non preoccupatevi..capirò...
 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2011, 14:49 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  ...non c'era da preoccuparsi. Magari si valutava al cambio di firizione. |  che tu farai a 60mila....
		 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2011, 09:38 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
				  
 
			
			Aggiornamento: 
Ieri sera ho smontato il braccio oscillante ed il cardano; La crocera lato cambio è perfetta e non presenta alcun grippaggio [IMG]  [/IMG], 
Mentre la crocera lato differenziale (ruota)., presenta evidentissime tracce di ruggine ed un grippaggio abbastanza evidente (si muove a scatti) [IMG]  [/IMG]. 
Inoltre, alll'interno il braccio oscillante, lato cambio, nel punto dove va installato il soffietto in gomma ovvero dove il cardano si collega con l'alberino d'uscita del cambio, si presenta pulito ed ingrassato[IMG]  [/IMG] 
mentre dall'altro lato, esattamente in corrispondenza della crocera estena (quella lato differenziale/ruota), ci sono dei residui di limatura di ferro [IMG]  [/IMG]. 
Mie conlusioni: 
Credo che il grippaggio della crocera esterna del cardano (si muove con degli scatti), nella fase discendenbte della coppia motrice, causi una vibrazione sull'albero che vada a riperquotersi negli ingranaggi del cambio generando quell'agghiacciante rumore.. 
Che ne pensate?... 
In pratica...quel probrlema potrebbe essere causato dal cardano?
		
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 
				 Ultima modifica di FaustoADV;  12-02-2011 a 09:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2011, 14:24 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			una crociera grippata fa un bel casino ! dovrebbero avere cuscinetti con sfere; hai trovato residui di ferro o sfere rotte?
		 
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2011, 16:28 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rafagas  una crociera grippata fa un bel casino ! dovrebbero avere cuscinetti con sfere; hai trovato residui di ferro o sfere rotte? |  No, ma ho trovato tanta limatura di ferro, come si vede anche dalla foto del foro del braccetto oscillante..
		 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |  |     |