Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2011, 17:31   #26
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Ma io ho montato l'ohlins dietro a 57.000 e fino ad oggi ho percorso in tutto 130.000 Km e (sgratt sgratt) tutto è in ordine. Ho solo perso un paio di giorni quando lo montai a tararlo secondo me stando in movimento con la moto poi non ho più toccato nulla.
Imho puoi anche evitare di grattarti...non succede nulla


Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Concordo che, semmai, per via delle sedi dei rulli che fanno "casa" nel cuscinetto dopo tot di Km percorsi lavorando sempre allo stesso punto che quindi, cambiando angolatura di lavoro, potrebbero un po fare "lasco" ma bisogna essere un po sfigati secondo me perchè si possa rompere la crocera per questo motivo.
Ammazza e che gioco devono prendere ste boccole per fare tanto lasco?

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:33   #27
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Imho puoi anche evitare di grattarti...non succede nulla
Rotfl ....

Quote:
Ammazza e che gioco devono prendere ste boccole per fare tanto lasco?
infatti ho premesso sia il semmai .... che la sfiga .... no!! perchè di sfigati ce ne sono io in primis....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:39   #28
DOC80
Mukkista
 
L'avatar di DOC80
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
predefinito

bene!!!!! sto per ordinare il giallone posteriore!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
DOC80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:00   #29
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Rotfl ....



infatti ho premesso sia il semmai .... che la sfiga .... no!! perchè di sfigati ce ne sono io in primis....
SKITO,

puoi essere sfigato quanto vuoi ma prova a pensare di quanti gradi può essere l'angolo raggiungibile dallo snodo cardanico prima di riuscire a deteriorare il movimento delle crociere.
Poi cerca di immaginare che cazzo di altezza deve raggiungere questo beneamato ammo per incappare nel problema
Considera che a 90° lo snodo non funziona più (i.e.: la parte finale dell'albero gira a mo di ventola)...ma a 80° ci arrivi tranquillamente
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:06   #30
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

A 80 gradi non hai minimamente presente.... Ci vogliono due omocinetici...
Hai mai visto un cardano girare con diverse angolazioni???
Ho un az agricola trattori e macchine azionate da cardani... Ti assicuro che non puoi far lavorare una macchina con un angolo di 80 gradi
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:18   #31
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
A 80 gradi non hai minimamente presente.... Ci vogliono due omocinetici...
Ce l'hai presente lo snodo di una chiave T o a cricchetto?
Ecco la mia non arriverà a 80 ma a 75 si.
Ci sono diversi tipi di snodi con diverse smussature delle crocere.
Quelli più propensi a girare con angoli più acuti e quelli meno propensi...come quelli delle macchine agricole che usi tu.
Ma non è questo il punto.
Il punto è che per arrivare a danneggiare la trasmissione nella maniera in cui hai pronosticato sei costretto a raggiungere improbabili altezze...cosa imho inimmaginabile.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:38   #32
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

dai diciamo che teoricamente a 80° dovrebbe arrivare a funzionare regolarmente, ed a 90° non funziona più la crocera
Invece per l' ammo di 3 cm più lungh come è l'ohlins, a tutti gli snodi del braccio del cardano ed del forcellone non dovrebbe procurare nessun problema
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 19:39   #33
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ma i tre cm in più significa che è la molla a sostiene di più la moto in alto al contrario dei ciofeca di serie sia 1150 che 1200
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 00:05   #34
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemicodisempre Visualizza il messaggio
secondo voi la sospensione holins posteriore può essere causa di maggiore escursione del cardano/albero primario di trasmissione provocandone alla lunga la rottura?
(..)
Se ci monti gli Ohlins nati per la tua moto hanno le stesse misure degli originali, ed essendo più robusti si afflosciano di meno quindi stai sempre seduto sopra la moto ma l'escursione rimane la stessa e se dovessero dare il problema che dici... avrebbero già chiuso!!!


anteriore a confronto con lo showa originale:



posteriore a confronto con lo showa originale:
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 18:19   #35
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

ora vorrei spezzare una lancia a favore degli ammo after market, vanno bene non sono controindicati e sono soldi ben spesi! Non v'e alcun pericolo di danneggiamento, invece
se regolati (non dall'utente ma dalla casa) non correttamente può succedere questo...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=274105

per il fatto di utenti che abbiano rotto il cardano a moto kmtrate dopo aver cambiato gli ammo se ne parla anche qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=123148
non è mia intenzione fare terrorismo e asserire che ciò sia la verità, ma ripeto che conosco utenti cui è successo, cui bmw ha dato quella giustificazione

infine a chi sostiene che un angolo di 80 gradi e sostenibile dalla crociera semplice del nostro cardano non ce l'ha ben presente.... http://it.wikipedia.org/wiki/Giunto_cardanico

guardate poi come varia la veocità col variare dell'angolo... http://it.wikipedia.org/wiki/File:Un...nput_speed.png

questa velocità può essere pareggiata mettendo due crociere ma ricordiamo che la crociera non è eterna....

chuck la chiave a cricchetto ha uno snodo in più... e gira molto piano ;-)
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CCwQ9QEwAg
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 09-02-2011 a 18:32
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 19:45   #36
nemicodisempre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
predefinito

grazie per le risposte , anche se in alcuni casi non sono riuscito a seguirvi, cmq la faccenda è controversa.
Il vantaggio della sostituzione con gli hol in temini di prestazioni è sicuramente superiore alla possibilità di un danneggiamento.quindi godiamoci quello che abbiamo sotto e sarà quel che sarà ..
nemicodisempre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 20:26   #37
DOC80
Mukkista
 
L'avatar di DOC80
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
predefinito

domani mi arriva il giallone................gulp!!!!!!!!!!!
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
DOC80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 20:45   #38
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

dai dai che non succede niente ....

https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 22:09   #39
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.552
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemicodisempre Visualizza il messaggio
la sospensione holins posteriore può essere causa di maggiore escursione del cardano/albero primario di trasmissione provocandone alla lunga la rottura?

L'angolo di lavoro delle crociere cambia pochissimo con 1 cm in piu'.

Con un ammortizzatore serio, le sollecitazioni sui rulli (forcellone/coppia conica) sono meglio assorbiti.

Considera che nel retrotreno GS STD e ADV cambia solo l'ammortizzatore, il resto e' invariato, non vedo il problema di montare un Ohlins con un po' piu' di altezza.
In posizione di lavoro il forcellone e la coppia conica sono quasi allineati.

La mia ex GS STD con WP post (piu' alto dell'originale), ...ha passato i 100K.Km senza problemi alla coppia conica.
Al tempo avevo fatto (per cio' che puo' valere) una simulazione di lavoro e relativi calcoli proprio in base al tuo dubbio, poi mi son detto: "dormi tranquillo", ...ovvio che e' tutto confutabile.

Ho visto serie R con giochi al forcellone evidenti (riscontrabili a mano), ma con kilometraggi "bassi" e sospensioni di serie.

Il mio parere (personalissimo) e' che una sospensione ben fatta migliora anche la longevita' della trasmissione posteriore.


ciao
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 07:45   #40
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
può essere.. l'ho sentito dire già da un'altra persona sta cosa, aumentando l'altezza della moto (e con l'ohlins aumenta!) si rompe la coppia conica, alla lunga..
Basta che cambi anche il puntone e la coppia conica ritorna a lavorare correttamente ma con altezza maggiore!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 10:34   #41
DOC80
Mukkista
 
L'avatar di DOC80
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
dai dai che non succede niente ....

https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink


lo so-lo so.....i miei due amici jimi e bardino(che tu skito conosci bene) li hanno su da un paio di anni e non hanno avuto mai problemi.....e poi le nostre moto sono di ghisa mica di plastica........ora i plasticosi mi uccideranno!!!!!!!!!!
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di DOC80; 10-02-2011 a 10:54
DOC80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:19   #42
Batlax61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Faenza
Messaggi: 13
predefinito

Ciao a tutti,vorrei avere se possible un consiglio da voi,l'altro giorno mi sono recato da un meccanico concessionario dei gialloni e dopo aver chiesto quanto mi sarebbe costato la sostituzione dei due ammortizzatori mi chiedeva: ma quelli alti o i bassi ? ( per utilizzo simile agli originali,per l'utilizzo prettamente stradale) a voi risulta nulla di questo ? grazie
Batlax61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:21   #43
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

quelli più alti sono per l'ADV quelli più bassi per la standard.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 20:36   #44
Batlax61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Faenza
Messaggi: 13
predefinito

Ok grazie,altra domanda mi diceva sempre il meccanico che l'unica differenza frà il top di gamma e quello che mi propone lui sarebbe sostanzialmente la possibilità delle varie regolazioni tramite i vari rinvii,che in sostonza quando ti consegnano la moto con le sospensioni nuove sono già tarate per il tuo specifico (peso,tipo di guida,variazioni di carico "passeggero/borse")e quindi sarebbero tutti orpelli solo di facciata scarsamente utilizzati (per l'utente normale) cosa ne pensate
Batlax61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 20:41   #45
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

personalmente ti consiglierei di mettere quello con la sola regolazione del precarico e del freno idraulico, tutte le altre regolazioni (eventuali) sul modello più costoso, messe su un GS non servono, visto che si tratta di un enduro e non di una super sport ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 23:19   #46
nathan
l'appoggiatore
 
L'avatar di nathan
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
Messaggi: 2.236
predefinito

io ho gli ohlins davanti e dietro,montati quando la moto aveva circa 30.000 km
ora ne ha 125.000 e problemi zero. adesso sgratt sgratt. mi tocco un pò.
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
nathan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 23:32   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DOC80 Visualizza il messaggio
lo so-lo so.....i miei due amici jimi e bardino(che tu skito conosci bene)
Li conosci anche tu ??? ... che forti che sono salutameli
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 09:12   #48
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nathan Visualizza il messaggio
adesso sgratt sgratt. mi tocco un pò.
Okkio che fa perdere la vista e venire le okkiaie.........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 09:42   #49
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.427
predefinito

Insomma ... io devo cambiare le sosp .... Mi sa che rimango sulle originali.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 16:24   #50
Batlax61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Faenza
Messaggi: 13
predefinito

Grazie Skito
Batlax61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©