I valori di avantreno\interesse nelle moto non sono statici.
Quando guidiamo -a causa delle compressione della forcella soprattutt in fase di staccata e accelerata- variano sensibilmente.
Quando stacchiamo e comprimiamo la forcella l'interasse si accorcia: questo determina una maggiore maneggevolezza del mezzo (agilità) che guarda un po'... ci aiuta nell'inserimento in curva.
Quando acceleriamo e facciamo distendere la forcella l'interessa si allunga: questo determina una maggiore stabilità della moto... che guarda un po' ci aiuta in percorrenza\uscita di curva.
Il telelever appiattisce tutte queste reazioni....
Quando dico che aiuta chi non sa guidare, intendo che le moto diventano più neutre... sempre ugualmente "stabili".
Concordo pienamente con chi dice di imparare con forcella tradizionale, non con un telelever, perchè ti da una maggiore sensibilità e reazioni più "naturali" IMHO
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|