Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2011, 18:32   #1
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

consiglio :
a inizio anno mi hanno ciullato (rubato) lo zumo 500
ero in procinto di comprare il 660 riconfezionato a circa 400 euri
poi leggo questo post e mi viene il dubbio:
con un 62st oppure un oregon 550 (consigliato da alpheus) rispetto all zumo quali gli svantaggi-vantaggi??
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 00:33   #2
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
consiglio :
con un 62st oppure un oregon 550 (consigliato da alpheus) rispetto all zumo quali gli svantaggi-vantaggi??
Oltre all'aspetto bluetooth, di differenze ce ne sono tante anche tra 62 e Oregon (sono info prese dai cataloghi, su siti e forum per cui verificate prima di un acquisto...)
Il 62 non è touchscreen e quindi sembra meno delicato e più adatto a ager puri e duri (anche se tanti usano l'oregon per fare off e ne sono soddisfatti) con l'oregon 550 puoi fare anche le foto (sono anche georeferenziate?? sarebbe bello!!), lo zumo 660 è lettore MP3, ha l'info traffico, tutti i cazzabubboli per usarlo anche in macchina... ma secondo me devi principalmente prendere in considerazione questi 2 aspetti:
1) Autonomia senza alimentazione della batteria della moto: scarsa (5 ore) per lo Zumo. MAP e Oregon hanno un'autonomia decisamente maggiore (18 e 16 ore) e sono alimentati solo da 2 batterie AA, per cui all'occorrenza puoi sostituirle o ricaricarle la notte....
2) Mappe: sono sicuro che lo zumo legge le Trek e le Topo con limitazioni, mentre penso (ma non sono sicuro al 100%) che Oregon e MAP possono leggere anche le NT (anche loro con limitazioni?? con una certa sicurezza posso dire che non c'è il 3D degli edifici sul 62, mentre potrebbe anche esserci sull'Oregon. Questo è da verificare.)

Come ulteriori aspetti prenderei in considerazione anche:
3) la gestione dei POI: sicuramente sullo zumo puoi caricarne in abbondanza e facilmente, probabilmente così anche su MAP e Oregon ma probabilmente con delle limitazioni (icone, segnali acustici etc...);
4) la creazione di route (20 x lo zumo, 200 per 62 e Oregon) e l'inserimento di WayPoint (1000 x zumo e 2000 x gli altri 2 modelli).
5) l'assoluta impermebilità di Oregon e 62, mentre non mi fiderei ad infilare uno Zumo in un boccale pieno d'acqua (anche se la garmin li da impermeabili alla stessa maniera).

Attualmente ho uno zumo 550 e se dovessi cambiare sarei propenso all'Oregon in quanto mi sembra più simile alle funzionalità dello zumo senza i limiti della batteria, più funzionale alle mie attuali esigenze (fermo restando la verifica sulla compatibilità e le limitazione delle mappe NT)...anche se è senza bluetooth....
__________________
erre_milledue_giesse

Ultima modifica di Babydesmo; 19-01-2011 a 00:52
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©